forse è il blocchetto d'accensione ?
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
forse è il blocchetto d'accensione ?
ho un problemino che ogni tanto compare :
giro la chiave per accendere la moto , ma il quadro srtumenti e la moto non si accendono....... come se la chiave non l'avessi girata....
ma basta rigirarla in posizione di moto spenta e rigirare la chiave e tutto ritorna normale ....
per di più ieri mi si è spenta al semoforo ,completamente, anche il quadro str.
presumo che sia il blocchetto d'accesione ma vorrei che qualcuno mi dia la conferma prima di ordinare il pezzo e smontare la moto...
p.s. quanto puo costare il blocchetto?
giro la chiave per accendere la moto , ma il quadro srtumenti e la moto non si accendono....... come se la chiave non l'avessi girata....
ma basta rigirarla in posizione di moto spenta e rigirare la chiave e tutto ritorna normale ....
per di più ieri mi si è spenta al semoforo ,completamente, anche il quadro str.
presumo che sia il blocchetto d'accesione ma vorrei che qualcuno mi dia la conferma prima di ordinare il pezzo e smontare la moto...
p.s. quanto puo costare il blocchetto?
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: forse è il blocchetto d'accensione ?
io prima di ordinare il pezzo, che di certo non lo regalano all'aprilia, cercherei di assicurarmi dell'effettiva irreparabilità dello stesso. avolte basta poco per sistemare il blocco accensione, come per esempio una abbondante spruzzata di crc per contatti.claudioB ha scritto:ho un problemino che ogni tanto compare :
giro la chiave per accendere la moto , ma il quadro srtumenti e la moto non si accendono....... come se la chiave non l'avessi girata....
ma basta rigirarla in posizione di moto spenta e rigirare la chiave e tutto ritorna normale ....
per di più ieri mi si è spenta al semoforo ,completamente, anche il quadro str.
presumo che sia il blocchetto d'accesione ma vorrei che qualcuno mi dia la conferma prima di ordinare il pezzo e smontare la moto...
p.s. quanto puo costare il blocchetto?
notte, josé
- canappia
- NIUBBO
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:20
- Località: Tra Milano e Varese
Tempo fa è successa una cosa simile anche a me ed alla fine era un problema di usura della "pista" (se non ho capito male hanno definito così la parte con tutti i contatti) del blocchetto d'accensione.
Da quello che mi hanno detto, una volta era un ricambio disponibile ma adesso bisogna sostituire tutto il blocchetto dell'accensione (ca. 90neuri a listino) con conseguente problema di chiavi diverse tra accensione e sblocco sella.
Una alternativa è quella di prendere una "pista" disponibile come ricambio di un qualche altro blocchetto "compatibile". Adesso non ho le luci di parcheggio ma almeno il problema è risolto.
Comunque non sottovalutare il problema. Col tempo tende a peggiorare ed alla prima buca rischi di trovarti con il motore spento e senza luci. Nobbuono!
Ciao
Enrico
Da quello che mi hanno detto, una volta era un ricambio disponibile ma adesso bisogna sostituire tutto il blocchetto dell'accensione (ca. 90neuri a listino) con conseguente problema di chiavi diverse tra accensione e sblocco sella.
Una alternativa è quella di prendere una "pista" disponibile come ricambio di un qualche altro blocchetto "compatibile". Adesso non ho le luci di parcheggio ma almeno il problema è risolto.
Comunque non sottovalutare il problema. Col tempo tende a peggiorare ed alla prima buca rischi di trovarti con il motore spento e senza luci. Nobbuono!
Ciao
Enrico
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
oddio.........si è comleta di cablaggio.........ma per cambiare solo la parte elettrica mi sà che è un delirio.........dovresti aprire il blocchetto e non sò se si può fare.
In ogni caso ho anche le altre 2 serrature, serbatioio e sella
In ogni caso ho anche le altre 2 serrature, serbatioio e sella

Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
giusto venerdi mentre mi accingevo ad "ammazzare"
la scimmia dei fari xeno e dato che avevo smontato tutto il cupolino , ho potuto vedere bene com'è composto il blocchetto di accensione : praticamente la parte elettrica ,a forma di capocchia con relativo filo, è avvitata con due sole viti a croce ,al basamento del blocchetto di accensione , quindi l'ho svitato e cercato di pulire con un po disossidante per contatti , sparandolo all' interno delle feritoie e girando avanti e indietro la chiave ,anche se credo che non gli abbia fatto un gran ke
dato che l'interruttore è abbastanza ben sigillato....comunque da venerdi non mi ha fatto più scherzi ... speriamo bene
nel caso ti faro sapere.....

dato che l'interruttore è abbastanza ben sigillato....comunque da venerdi non mi ha fatto più scherzi ... speriamo bene

nel caso ti faro sapere.....
renero ha scritto:oddio.........si è comleta di cablaggio.........ma per cambiare solo la parte elettrica mi sà che è un delirio.........dovresti aprire il blocchetto e non sò se si può fare.
In ogni caso ho anche le altre 2 serrature, serbatioio e sella
ciao
ClaudioB

ClaudioB
