Indicatore carburante sfasato

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Indicatore carburante sfasato

Messaggio da Zeus »

Ciao! E' possibile che l'indicatore del carburante incominci a segnare quello che li pare dall'oggi al domani. Fino a l'altro giorno tutto a posto. Mi fermo , faccio il pieno e anziche segnare il pieno, l'indicatore si ferma a 2 tacche prima. Stessa cosa ieru. PIeno e si ferma a 2 tacche prima. Pensate che sia andato il gallegiante dentro il serbatoio?
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
Rayman
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
Località: Trieste

Messaggio da Rayman »

Sul fatto che l'indicatore benzina non sia particolarmente affidabile nel forum se ne è parlato parecchio. Calcola che ho la moto da pochi mesi e sulla affidabilità dell'indicatore avrei da ridire parecchio...
Comunque sappi che per cambiare galleggiante devi anche cambiare pompa e quindi ti viene a costare un botto.
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)

Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: Indicatore carburante sfasato

Messaggio da Markil »

Zeus ha scritto:Ciao! E' possibile che l'indicatore del carburante incominci a segnare quello che li pare dall'oggi al domani. Fino a l'altro giorno tutto a posto. Mi fermo , faccio il pieno e anziche segnare il pieno, l'indicatore si ferma a 2 tacche prima. Stessa cosa ieru. PIeno e si ferma a 2 tacche prima. Pensate che sia andato il gallegiante dentro il serbatoio?

identica cosa successa a me da poco... poi l'ultima volta che ho fatto benza è andata a posto.. boh! vabè tanto io mi regolo sempre col trip parziale..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

a me succede la stessa cosa e anch'io mi regolo col parziale
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25561
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Rayman ha scritto:Sul fatto che l'indicatore benzina non sia particolarmente affidabile nel forum se ne è parlato parecchio. Calcola che ho la moto da pochi mesi e sulla affidabilità dell'indicatore avrei da ridire parecchio...
Comunque sappi che per cambiare galleggiante devi anche cambiare pompa e quindi ti viene a costare un botto.
mi xmetto di dissentire:
i pezzi singoli sono ottenibili:
http://www.wendelmotorraeder.de/shop/in ... 6dd6835ee2
nn regalati ma si possono ottenere ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

Da che sò io è il "sensore" (una sfera che corre dentro un tubicino all'interno del serbatoio e in base alla benza la sfera si sposta)che a volte,causa sporco,si blocca e non funziona. A me è successo ma dopo un tot di pieni si è sbloccato...Mi hanno consigliato di non girare troppo in riserva o con poca benza in generale perchè di solito le impurità sono proprio in fondo al serbatoio e li peschi di tutto.... :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Bimbo75 ha scritto:...Mi hanno consigliato di non girare troppo in riserva o con poca benza in generale perchè di solito le impurità sono proprio in fondo al serbatoio e li peschi di tutto.... :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:
Io ho quasi sempre il pieno ma nonn mi funziona lo stesso.
Mi regolo col parziale anche io.
Quando faccio il pieno, prima che le tacche si anneriscano tutte passa un bel pò di tempo e quando la appoggio al cavalletto laterale una tacca si spegne. :o :o :o :o

Si può cambiare anche solo il singolo pezzo ma il costo e alto.

ciaoooooooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

La sonda che legge la benza è vendibile separatamente dalla pompa e costa di listino sui 40 euro +/- :oops: :oops: :oops:

La sonda legge i valori come un potenziometro su due slitte.............quindi come ogni altro componenete elettrico quando decide di dare valori sballati lo fa di colpo .........quindi è possibile che funzioni e da un momento all'altro sia irregolare :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


Ciao Fiore

PS:per il costo che son 40 euro dopo ogni persona deciderà se è alto o accettabile :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

fiore ha scritto:.......
Ciao Fioreeee.....

:ot: :oops: hai mica per caso un paracarena per Caponord 2003 (orecchiuta)? Quanto costa? E i paramani? (Ho il manubrio originale) Quanto costano?
Grazieeeeeee.... :oops: :ot:

SCUSATE L'OT!!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

CN57 ha scritto:
fiore ha scritto:.......
Ciao Fioreeee.....

:ot: :oops: hai mica per caso un paracarena per Caponord 2003 (orecchiuta)? Quanto costa? E i paramani? (Ho il manubrio originale) Quanto costano?
Grazieeeeeee.... :oops: :ot:

SCUSATE L'OT!!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

I paramani non vengono più gestiti come kit da quando le moto han cominciato ad uscire di serie con i paramani.........quindi dovresti scegliere il colore che più si avvicina alla tua moto e prenderti le altre staffette per fare il kit montaggio :giullare: :giullare: :giullare:

Per i paracarena io non ho mai avuto dei problemi..............costano di listino sui 145/150+/- (cioè normalmente salvo qualche piccola eccezzione ne ho sempre a disposizione da 1a 3 kit)

Ciao Fiore
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

fiore ha scritto:
CN57 ha scritto:
fiore ha scritto:.......
Ciao Fioreeee.....

:ot: :oops: hai mica per caso un paracarena per Caponord 2003 (orecchiuta)? Quanto costa? E i paramani? (Ho il manubrio originale) Quanto costano?
Grazieeeeeee.... :oops: :ot:

SCUSATE L'OT!!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

I paramani non vengono più gestiti come kit da quando le moto han cominciato ad uscire di serie con i paramani.........quindi dovresti scegliere il colore che più si avvicina alla tua moto e prenderti le altre staffette per fare il kit montaggio :giullare: :giullare: :giullare:

Per i paracarena io non ho mai avuto dei problemi..............costano di listino sui 145/150+/- (cioè normalmente salvo qualche piccola eccezzione ne ho sempre a disposizione da 1a 3 kit)

Ciao Fiore
Fiore,
scusami ma non ho capito bene il discorso dei paramani. Quali sono le altre staffette? Me le puoi procurare tu? Quanto mi verrebbe a costare tutto il kit? Sono facili da montare? La mia moto è di colore grigio scuro/nero opaco (non so come si chiama). Ci sono dei paramani che si avvicinano come colore? :-?

Prendendo anche i paracarena che prezzo mi fai in tutto? :friends:
Io sono socio AOTR. :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Se vuoi puoi rispondermi via mail che trovi qui sotto.

Grazie Fiore. :tutticontenti:

Ciao
Giuseppe
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

CN57 ha scritto:
Bimbo75 ha scritto:...

...Quando faccio il pieno, prima che le tacche si anneriscano tutte passa un bel pò di tempo e quando la appoggio al cavalletto laterale una tacca si spegne. :o :o :o :o


ciaoooooooooooo
Concordo, lo fà anche a me ma oramai mi ci sono abituato.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ricordo che ci sono 25.432 discussioni inerenti all'indicatore di benzina...
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”