Frecce pegaso strada su caponord...con foto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

bluethunder ha scritto:penserei a queste......
http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=3410

da quello che ho capito, forse, potrei essere in grado anche io di montarle.....
sia per l'innesto sul portatarga (forse devo forare qualcosa?) che per la connessione elettrica (lo schema mi "sembra" alla mia portata)...

che ne dici?

PS: potrebbe essere utile?
http://www.motoshopitalia.com/product_i ... cts_id=850
Francesco, frecce di ottima scelta per il design (ricercato) e funzionalità (LED). Nella confezione c'é pure la resistenza da collocare in parallelo.
Dalla foto é però difficile capire la "consistenza" del materiale plastico.
Da sperimentare.... :roll:

Per il portatarga orientabile (ma devi sfuggire agli autovelox?) :giullare: senza sostanziali modifiche al parafango post (taglio e simili) desisterei.

Che fai, allora? :lol:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

...le prendo :D

ti faccio sapere.
Al solito, grazie Moma
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

ordinate, sono già in spedizione..... un dubbio: gli adattatori per i led (vd oltre), dove li metto? come connessione ok, è semplice, ma, fisicamente.... una matassina nel retrotarga? :oops: :lol:
graditi suggerimenti.....

Immagine
Immagine
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Francesco, hai spazio a sufficienza nella zona di attacco dei connettori freccie.

Svitando le viti che sostengono il parafango (basta togliere quelle nella zona del faro posteriore, se i miei ricordi non sono annebbiati) riesci ad accedervi. Smontare il parafango agevola il lavoro.
Lamps.

Se occorre, la procedura (semplice) é sul manuale di officina.
Se i resistori sono preparati bene già dal fornitore, dovrebbero essere già isolati almeno con del termorestringente per cui basta la connessione in parallelo e via...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

grazie! :tnx:
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

c'è la possibilità di effettuare la connessione nel sottosella? collegando lè frecce ai cavi già presenti e collegando il collegamento per l'intermittenza ad un "qualcosa" che immagino pasta dalla zona sottosella (passeggero?). forse sarebbe più semplice e "pulito"....
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

I cavi delle freccie passano lateralmente sul codone, ma non accedi neanche dalla botola sotto sella passeggero.
Al limite, dovresti intercettare il cablaggio smontando la fiancatina laterale (non ricordo se dx o sx) ma non sarebbe un lavoro pulito: innanzitutto, allunghi il cablaggio perché cmq dovresti portarlo alle nuove freccie e poi....c'é già!

Per me la soluzione migliore resta quella di mettere il resistore in parallelo nella zona spinotti freccie (dietro faro posteriore) portandoci contestualmente i cavi delle LED acquistate.
Smontando le freccie standard, seguendo il cablaggio esistente ti verrà tutto più facile :wink:
Confortati con il manuale di officina in tuo possesso se occorre.
Ciao.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

ok dò un'occhiata... caso mai .... officina... certo come sono imbranato!
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

bluethunder ha scritto:ok dò un'occhiata... caso mai .... officina... certo come sono imbranato!
Non essere così modesto. Certo, ad ognuno il suo mestiere come é giusto che sia, però se dovessi occuparmi di ciò di cui abitualmente ti occupi tu, io sarei altro che imbranato :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”