Problemi con regolatore di tensione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:D questo è stato il mio lavoro di oggi , ho spostato il regolatore sull parafaro della mia rr ,eliminando le spinette marroni dell generatore e portando quattro cavi sez 2mm dalla spinetta regolatore sottosella all davanti della moto
ora se stai fermo un momento è caldino da tenerci su la mano tranquilla mente se sei in movimento appena tiepido
:wink: e non sempre incaldescente come prima :roll:

Immagine
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Bene Mario!
Un altro regolatore di tensione salvo!
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Messaggio da Tonino »

Ciao a tutti,anche io ho cambiato posto al regolatore,sono già un pò di giorni che la moto non mi dà più segni di abbassamento di tensione con avviamenti sempre ,finalmente,perfetti.Io la uso molto in città e ogni avviamento era quasi un terno al lotto.Le spinette marroni non le ho eliminate anzi me ne sono procurato un altra coppia uguale e ho fatto le prolunghe fin dove l'ho messo.A voi la foto.. Immagine
By toninobasso..Lampss.. :peace: Tonino
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Inutile chiederti se hai fatto le prove di compressione delle forcelle, rotazione dello sterzo.... non so, lo vedo un po' troppo esposto anche alle semplici intemperie... per non parlare poi del fatto che se fai off ti ci potrebbero picchiare anche dei sassi..... non so...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Messaggio da Tonino »

D@rione ha scritto:Inutile chiederti se hai fatto le prove di compressione delle forcelle, rotazione dello sterzo.... non so, lo vedo un po' troppo esposto anche alle semplici intemperie... per non parlare poi del fatto che se fai off ti ci potrebbero picchiare anche dei sassi..... non so...
Spazio ce ne a sufficienza anche perchè le staffa dove è bloccato il regolatore è aderente al supporto e arriva quasi sul radiatore poi è l'effetto ottico che fà sembrare la forcella vicino al regolatore,girando lo sterzo a dx il punto più vicino è oltre 3.5 cm ma comunque con l'inclinazione della forcella non dà pensieri.Tutti gli attacchi stanno all'interno della carena dx e, con il nubifragio che ho preso ieri sera,penso siano ben isolati.Prova compressione forcella Ok,c'è l'inclinazione della forcella che dà più spazio , è un po' esposto l'ho pensato anche io.....comunque acceto consigli.Grazie :peace: Tonino
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

regolatore di tensione

Messaggio da Giampaolo »

Tonino , non ti preoccupare :wink: il regolatore è a tenuta stagna :wink: manco immerso nell'acqua si brucia 8)
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Giampaolo ha scritto:Tonino , non ti preoccupare :wink: il regolatore è a tenuta stagna :wink: manco immerso nell'acqua si brucia 8)
Quoto :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”