chi gli dà una mano? (esperti impianto lelettrico)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

chi gli dà una mano? (esperti impianto lelettrico)

Messaggio da bluethunder »

http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Se lo traduci ci provo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, il regolatore ha preso una scaldata da paura tanto che sulla resina vi è una bolla che sembra resina fusa, poi il filo bruciato (, e solo da sguainare la matassa )e seguire dove va e eliminare la parte scaldata,e bruciata con uno spezzone nuovo giuntarlo saldandolo, e con il tubetto termoindurente isolare ....lui chiede quanto costa l'impianto completo !!!!e una follia sostituirlo.....per un filo bruciato.La moto e già aperta e pronta da controllare....un buon elettrauto impiegherebbe massimo un paio d'ore per rimetterla in sesto !
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Quoto Giampaolo... il lavoro è una cazzata, ce riesce pure un farmacista... e non aggiungo altro :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Si, si, quato anch'io Gianpaolo ... vai di forbici e saldatore......
Avatar utente
hjpernord
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
Moto: caponord RR
Località: Palermo

Messaggio da hjpernord »

Ciao a tutti approposito di elettricità, oggi mi e sorto "tanto per cambiare "un nuovo fastidio , mi rimane accesa la spia n della folle anche quando inserisco le marce,ma :roll:
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.

PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

io ho visto che ci sono impianti elettrici completi caponord in vendita su ebay
Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Giampaolo ha scritto:Ciao, il regolatore ha preso una scaldata da paura tanto che sulla resina vi è una bolla che sembra resina fusa, poi il filo bruciato (, e solo da sguainare la matassa )e seguire dove va e eliminare la parte scaldata,e bruciata con uno spezzone nuovo giuntarlo saldandolo, e con il tubetto termoindurente isolare ....lui chiede quanto costa l'impianto completo !!!!e una follia sostituirlo.....per un filo bruciato.La moto e già aperta e pronta da controllare....un buon elettrauto impiegherebbe massimo un paio d'ore per rimetterla in sesto !

Mi sembra strano quel regolatore di tensione :roll: :roll: :roll: non mi sembra originale :P :P :P ..........comunque mi sembra Erv che ne aveva messo uno dell'RSV(quindi quasi uguale al nostro del capo ) stava per bruciare anche lui i fili(Per fortuna solo il primo pezzo).............ad un'altro cliente che aveva fatto anche lui un esperiemento con un regolatore "strano" ho dovuto sostituirgli il cablaggio completo in quanto quando quel filo si brucia (voi vedete solo quel punto) incolla molti altri fili.............. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

SE è fortunato (Ma non credo che si bruci solo quello a quel livello senza scaldare quelli vicini, oppure rovinare la guarnizione di altri fili che in futuro possono surriscaldarsi e quindi provocare altri danni......anche se ora non si vede ad occhio ma la plastica di protezione sicuramente si sarà surriscaldata in altri fili) basta che lo sostituisca............ :wink: :wink:

Domanda per i più esperti: Ma se avesse messo un regolatore originale si sarebbe fuso impianto dei fili??? :o :o :o :o :o
(qui chiaramente non avremmo mai la controprova..............ma penso se Io avessi consigliato ad un mio cliente quel regolatore per fargli risparmiare qualche euro..........ed ora Lui mi facesse questa domada, se io sarei in grado di dimostare che non è colpa del regolatore o meglio se avessi messo uno orginale ora saremmo presi in questa identica condizione)

Ciao Fiore
PS: Voi non mi credevate che con regolatori strani ho visto dei cablaggi bruciati............questo mi sembra un esempio abbastanza convincente che non tutti i regolatori sono intercambiabili :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: in quanto non sapete come si comportano se saltano o che danni possono fare in caso di anomalia del regolatore (Il suo originale o va o non va ma non danneggia impianto......al max si cuoce la spina ma marrone solo perchè vibrano i contatti dentro la spina e quindi non c'è un contatto corretto ,vedendo che molti han postato che han avuto problemi con questo particolare.........ma mai il cablaggio)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”