Blocchetto accensione... mi mollerà???

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Virago78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 19:43
Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord
Località: Rho

Blocchetto accensione... mi mollerà???

Messaggio da Virago78 »

Allora, ecco cosa mi è successo oggi: stamattina (premetto che il "Capo" ha dormito fuori stanotte), vado per accenderla, giro la chiave nel blocchetto e... per 2 o 3 lunghissimi secondi non è successo niente! :whoa:
Tutto spento, poi magicamente tutto si è acceso normalmente. :-?
Durante la giornata ho spento e riacceso più volte ed in almeno due o tre occasioni c'è stato un piccolo ritardo nell'accnsione del quadro strumenti. :x
Vi prego ditemi se è successo a qualcunoo di voi e, nel caso cosa posso fare. :help: :help: :help:
Grazie in anticipo! :tnx:
Lamps
anche se ti senti esperto, non tenere sempre aperto...
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

forse i contatti osono leggermente ossidati, prova a darci una spruzzatina di CRC... tutto è possibile ma me la vedo difficile che un blocchetto accensione salti.
Visto che ci sei, apri anche il blocchetto destro, spruzza l'antiossidante anche all'interno del blocchetto devio. Piuttosto del blocchetto accensione è più probabile il devio di destra :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

teuz74 ha scritto:......... è più probabile il devio di destra :wink:
Perchè dici così,il quadro stumenti è solo sotto chiave no? :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Avevo lo stesso problema con la Pegaso. Smontato più volte il blocchetto e aperto, ho sempre trovato i fili dissaldati.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
ack71
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 455
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 12:06
Moto: Suzuki gsx s 1000 f
Località: Terni

Re: Blocchetto accensione... mi mollerà???

Messaggio da ack71 »

Virago78 ha scritto:Allora, ecco cosa mi è successo oggi: stamattina (premetto che il "Capo" ha dormito fuori stanotte), vado per accenderla, giro la chiave nel blocchetto e... per 2 o 3 lunghissimi secondi non è successo niente! :whoa:
Tutto spento, poi magicamente tutto si è acceso normalmente. :-?
Lamps
Successo anche a me domenica mattina ( 1° temperatura esterna).
Oltretutto non ne voleva sapere di partire.
Solo alla 4° volta si e' decisa.Bo!!. Batteria Ok!!
A tal proposito mi hanno consigliato di far girare la chiave x 2 o 3 volte e poi accenderla.Confermate??
E per finire mi e' rimasto bloccato il pulsante di avviamento!!! Infatti appena girata la chiave mi e' partita.... Vado con CRC??
La domanda e': il CRC lo posso sparare oltre dentro il devio dx anche nel blocchetto??
Saluti
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Blocchetto accensione... mi mollerà???

Messaggio da Maltese »

ack71 ha scritto: E per finire mi e' rimasto bloccato il pulsante di avviamento!!! Infatti appena girata la chiave mi e' partita.... Vado con CRC??

Saluti
X il resto nn saprei dirti... ma x l'avviamento girando semplicemente la chiave, credo ti sia rimasto il relè di avviamento ( quello sotto la sella) con i contatto in ON.
Succede!

Curalo, se dovesse rifartelo, cambialo...
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Blocchetto accensione... mi mollerà???

Messaggio da Lunico »

ack71 ha scritto:E per finire mi e' rimasto bloccato il pulsante di avviamento!!! Infatti appena girata la chiave mi e' partita.... Vado con CRC??
La domanda e': il CRC lo posso sparare oltre dentro il devio dx anche nel blocchetto??
Mi sembra strano che si possa bloccare il pulsante, a meno che non si stia rompendo qualcosa di meccanico (tipo il contatto)!!
O che il blocchetto non sia pieno di umidità!!!
Dai un occhiata anche al famigerato relè dell'avviamento che non si sà mai..
Lampsss
Ultima modifica di Lunico il mercoledì 10 dicembre 2008, 22:20, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Opto per la soluzione Teuz !!! vai di CRC6-66 in abbondanza dentro il blocchetto chiave , e in tutte le parti elettriche scoperte (devio destro e sinistro ) devi semplicemente annegare di CRC le parti elettriche e vedrai che non lo fa più 8)
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Messaggio da plurimus »

è successo anche a me,io ho risolto spruzzandoci un pulisci contatti aquistato in un negozio di elettronica che serve x pulire i contatti dei relè,ci sono 2 tipi 1 che dopo spruzzato rimane asciutto e 1 che rimane un pò untuoso a base siliconica io ho usato il 2°.
Avatar utente
ack71
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 455
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 12:06
Moto: Suzuki gsx s 1000 f
Località: Terni

Messaggio da ack71 »

Il rele' e ok (oltretutto cambiato un anno fa').
Ho inondato il blocchetto di CRC, e ora il quadro si accende come deve.
Ho inondato il devio dx di CRC e il pulsante di avviamento che ora non rimane piu' bloccato.
Che dire, credo a questo punto sia stata solo l'umidita'. Oltretutto i contatti non sono neanche ossidati.
Grazie a tutti per le info sempre puntuali e precise.
Lampss
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”