Non sono più al buio! Problema risolto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Grazie Fiore.
Aggiungo che poco fa ho ricontrollato i connettori degli anabbaglianti (visto il topic di Josè) ma era tutto pulitissimo (l'ho spruzzato, in ogni caso, di CRC Marine); poi ho cercato di controllare i relè delle luci, ma la scatoletta sembra sigillata (comunque sento il "clic" del relè) e non ho voluto forzarla.
Ho provato a vedere cosa succede col lampeggio degli abbaglianti (il "passing"). Ho acceso il quadro (OK il check), ho messo il selettore delle luci in "posizione" (si è accesa la luce di posizione ed il quadro si è retroilluminato), ho premuto il "passing" e la retroilluminazione del quadro si è spenta (oltre a non accendersi gli abbaglianti); quando rilasciavo il "passing", la retroilluminazione del quadro tornava ad accendersi. Spero che questo possa servire agli esperti per capire cosa stia succedendo.
Grazie sempre a tutti
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

hai un corto da qualche parte e si è bruciato il secondo o terzo fusibile da sx sulla scatola del capoccione ...controlla i portalampade del fanale posteriore a volte i contatti toccano fra di se provocando il corto a luci accese ...prova forse è quello.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Capofelice ha scritto:hai un corto da qualche parte e si è bruciato il secondo o terzo fusibile da sx sulla scatola del capoccione ...controlla i portalampade del fanale posteriore a volte i contatti toccano fra di se provocando il corto a luci accese ...prova forse è quello.
Quoto sicuramente è qualcosa a massa..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Ho provato a staccare la strumentazione (per vedere se il problema era lì) ma non cambiava nulla. Ho staccato i connettori delle lampade e qualcosa è cambiato: mettendo su anabbaglianti o anche lampeggiando (si sente il clic del relè) la retroilluminazione del quadro non si è spenta più. Riconnettendo le lampade, si spegneva. Ho provato a staccare un connettore delle lampade alla volta, ma la retroilluminazione si spegneva anche con un solo connettore collegato (non importa quale). Allora ho preso delle lampade sicuramente funzionanti (le tengo a casa per riserva), le ho collegate al connettore (sia una alla volte che insieme) e di nuovo si è spenta la retroilluminazione.
Aperta la scatoletta dei relè, sembrano a posto, ma essendo da 20A, in ogni caso vado a comprare quelli da 30A.
Devo ancora vedere le masse
Ogni contributo è sempre ben accetto
Grazie
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

mi sono perso qualcosa? dal titolo sembra risolto.... ma come?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Scusate. Ho modificato prima il titolo del topic e poi ho perso tempo a scrivere la soluzione del caso (dovevo fare al contrario :oops: ).
Oggi mattinata dall'elettrauto. Per un'ora e mezza abbiamo testato connessioni, morsetti, massa...niente. "Ma qui la massa è a posto, sembra l'alimentazione...". Faceva il ponticello sulla morsettiera del relè e funzionava tutto, rimetteva il relè e tutto era come prima. Cambiava relè, ma non cambiava nulla. Alla fine s'è messo a testare tutti i cavetti che uscivano dalla morsettiera dei relè e si è accorto che c'era un problema di alimentazione, non di massa. Il problema era al cavo arancione/azzuro, per cui dallo schema elettrico abbiamo seguito il percorso, vedendo che arrivava al fusibile A sotto la strumentazione. A quel punto ci siamo ricordati che, qualche mese fa, avevamo tirato un cavo proprio da lì per mettere un interruttore per le luci, ma poi c'eravamo fermati in attesa di trovare un interruttore che si poteva adattare (pensavamo di averlo, ma non andava bene) ed il cavo era stato isolato col nastro isolante (doveva essere uno stop di pochi giorni). Poi ho comprato il devioluci destro, l'ho montato, mi sono ripromesso di andare prima o poi dall'elettrauto per sistemare il cavo di cui sopra e...... ce ne siamo dimenticati :oops: :oops:
Così, l'elettrauto ha detto: "vuoi vedere che si è ossidato quel cavo?" Lo recuperiamo, lo apriamo...verde..Tolto il cavo (ormai inutile, anzi, dannoso), ripristinato tutto, tutto è tornato a funzionare come prima.
Grazie a tutti!!
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

:salta: :salta: :tutticontenti:

Tutto é bene quel che finisce bene (e non poteva essere altrimenti :wink:)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

eliele ha scritto:...mi sono ripromesso di andare prima o poi dall'elettrauto per sistemare il cavo di cui sopra e...... ce ne siamo dimenticati :oops: :oops:
...
...Elì dillo sottovoce che se ti sente Fiore ti prendi un bel baccalatooooo :ridi:

PS ...l'importante è che ora è tutto ok :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Eliele, per capire meglio...

Il cavo "dimenticato" era isolato, a parte il punto sotto corrente. Com'é che incasinava tutta la situazione??? Si comportava come una resistenza? :roll: :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

.
Sting AB ha scritto:
eliele ha scritto:...mi sono ripromesso di andare prima o poi dall'elettrauto per sistemare il cavo di cui sopra e...... ce ne siamo dimenticati :oops: :oops:
...
...Elì dillo sottovoce che se ti sente Fiore ti prendi un bel baccalatooooo :ridi:

PS ...l'importante è che ora è tutto ok :wink:
IO non ho visto nulla :help: :azz: :fajepaura: , ma se devo mettere un interuttore per i fari andrò a trovarmi il filo di massa che va al relè.......quindi all'interuttore arriva sempre una massa(Mi spaventerei solo all'idea di "dover" portar corrente ad un interuttore :fajepaura: )

Comunque importante è aver risolto............... :P :P :P

Ciao Fiore
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Cercherò di spiegarmi nella maniera meno grossolana possibile (l'impianto elettrico non è il mio forte). Il cavo arancione/azzurro era stato interrotto con una morsettiera e da lì partiva un cavo di andata, che doveva andare all'interruttore delle luci, ed un cavo di ritorno, dall'interrutore delle luci alla morsettiera. Quindi il cavo in realtà era un doppio cavo (andata e ritorno, dentro un'unica guaina) che avevamo portato fino al devioluci destro, per sistemare un interruttore. Visto che l'interruttore non andava bene (adesso non ricordo perchè), abbiamo lasciato questo doppio cavo, vicino al devioluci destro, con le estremità dei due cavi attorcigliate fra loro, per chiudere il circuito (altrimenti le luci rimanevano spente), in attesa di procurare, in breve tempo, un interruttore adatto. Nel frattempo, il tutto è stato isolato col nastro isolante, ma ciò non ha impedito che, col tempo (BACCALATOOO!!!! :oops: :oops: ), questo contatto improvvisato fra le estremità dei due cavi andasse incontro ad ossidazione, provocando l'interruzione del passaggio dell'alimentazione dal cavo di andata a quello di ritorno. Oggi abbiamo ripristinato la continuità del cavo arancione/azzurro, ripristinando così la continuità dell'alimentazione.
Se ho ben capito, è successo questo.
Ancora grazie a tutti!! :wink:
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Importante che hai risolto...................... :oops: :oops: :oops:

Quindi ora qualche baccalato in più o in meno cambia nulla :D :D :D :D

Ciao Fiore
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”