Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da bikelink »

ebbene...dopo mesi e mesi...di fermo :( ho iniziato a prendere in mano il cn x la stagione.
memore di un lampadina bruciata in norvegia, una sera smonto i pezzi e mi accorgo che entrambe le spine per le lampada H4 presentano evidenti segni di bruciature su un contatto.
cerca di qui e di là e in ricambista trovo le spinette , 2 euro di 2.
pero' c'è un pero'...
come mai tutte le cuffie di gomma di copertura dei fanali delle moto sono praticamente chiuse "stagne" mentre quelle del CN presentano
al centro un foro di quasi 3 cm ??!! Assurdo secondo me.
E infatti le spine del cn hanno un simil tappino a pressione sul posteriore che dovrebbe sigillarle..ma hai voglia a sigillarle...quando viaggi x giorni e giorni sotto l'acqua!
Se entra acqua questa rimane sulle spine , si sa...che conduce corrente per cui secondo me ecco il danno.
ora sono alla ricerca di un paio di cuffie ermetiche che si adattino all'alloggiamento della base del faro. qualcuno di voi ha avuto problemi simili ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da Giampaolo »

bikelink ha scritto:ebbene...dopo mesi e mesi...di fermo :( ho iniziato a prendere in mano il cn x la stagione.
memore di un lampadina bruciata in norvegia, una sera smonto i pezzi e mi accorgo che entrambe le spine per le lampada H4 presentano evidenti segni di bruciature su un contatto.
cerca di qui e di là e in ricambista trovo le spinette , 2 euro di 2.
pero' c'è un pero'...
come mai tutte le cuffie di gomma di copertura dei fanali delle moto sono praticamente chiuse "stagne" mentre quelle del CN presentano
al centro un foro di quasi 3 cm ??!! Assurdo secondo me.
E infatti le spine del cn hanno un simil tappino a pressione sul posteriore che dovrebbe sigillarle..ma hai voglia a sigillarle...quando viaggi x giorni e giorni sotto l'acqua!
Se entra acqua questa rimane sulle spine , si sa...che conduce corrente per cui secondo me ecco il danno.
ora sono alla ricerca di un paio di cuffie ermetiche che si adattino all'alloggiamento della base del faro. qualcuno di voi ha avuto problemi simili ?
Ciao Bikelink 8) il problema lo risolvi facilmente con questo prodotto che qua trovo facilmente in negozio......ma dato che c'è su WWW.... :giullare: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0243582204 !!!!! togli il tappino e spalma un po si Sikaflex ......dopo 8 ore (tempo max di asciugatura ) e sigillato al 100% :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da bikelink »

quindi rimetto le spine, apro il coperchietto della spina, imbottisco il tutto con sto collante..e richiudo ?
ma resiste alle temperature della fanaleria o mi cola e prende fuoco ..? :lol:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da Giampaolo »

Pulire bene le spine, spruzzare un po di crc 6-66 , collegare le lampade, sigillare con il sikaflex, e vai tranquillo, quando si asciuga il sika diventa gomma ed è resistentissima a tutto 8) 8)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da bikelink »

Grazie mille!
a sto punto devo procurami lo spray..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da Lunico »

Ciao a tutti...
che io sappia, il problemi di scioglimento delle spinette lampade H4 è abbastanza consueto sulle macchine..
Non sò se qualcuno di voi abbia mai avuto una Punto 1° serie! :o
Sulla mia, soprattutto dopo che è entrata in vigore l'accensione obbligatoria delle luci anche di giorno, i connettori si sono sciolti almeno un paio di volte..

Questo problema penso dovuto al fatto che essi scaldano durante il funzionamento e che a lungo andare, a causa delle vibrazioni, i capicorda interni tendono ad allentarsi provocando una dissipazione di corrente e di calore...

Poi sicuramente,sigillare le cuffie male non gli fà contro umidità e pioggia :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da TeoV »

Ciao,
il Sikaflex lo trovi presso un qualsiasi negozio di nautica: non e' spray, ma e' tipo silicone.
Esiste anche in confezioni piu' piccole di quella postata dal grande Gianpaolo.
Buon lavoro, ciao.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da bikelink »

mi sono procurato il sikaflex.. cmq l'osservazione ed il confronto con le altre moto (altre 2 aprilia nel box) mi porta a pensare che dipenda solo dalla cuffia..aperta sul CN. Tant'è che sul pegaso in 8 anni con offroad e mono non ho mai cambiato la lampada davanti e le spine sono di quelle normalissime bianche aperte..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spine fanali H4 del CN e cuffie di gomma della fanaleria

Messaggio da Giampaolo »

bikelink ha scritto:mi sono procurato il sikaflex.. cmq l'osservazione ed il confronto con le altre moto (altre 2 aprilia nel box) mi porta a pensare che dipenda solo dalla cuffia..aperta sul CN. Tant'è che sul pegaso in 8 anni con offroad e mono non ho mai cambiato la lampada davanti e le spine sono di quelle normalissime bianche aperte..
Aggiungo.......prima di collegare le lampade stringi un po i faston femmine ,così che non ci sia un falso contatto nel il collegamento elettrico 8)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”