Simo ha scritto:Ora mai i colori dei fili li conoscete bene.Noi con Axone individuiamo prima la bobina incriminata controllando i tempi di carica delle bobine stesse facendole scorrere una alla volta e chiaramente quella che da valori oscillanti è lei.Ultimamente però ho notato che le bobine danneggiate se si provano a squotere si sente un ticchettio interno che quelle sane non fanno.Provate a constatare il fatto potrebbe essere di aiuto nella diagnosi per non cambiare la bobina sbagliata (chiaramente il sistema del colore dei fili è il più sicuro).
Simo stiamo terra a terra......................se Axone ti riferisce errore bobina 1 (quindi sul cruscotto capo nord vedrai errore 33) "unico"



Quindi per me unico modo per individuare la bobina è quello..........non esiste altro metodo(ne tanto meno centrale o laterale).........quindi per me che ci sia in Axone errore bobina 1,o sul cruscotto efi 33..........la bobina è quella con il filo arancio/bianco(poi che ci siano bobine che si interrompono nel secondario e non segnano errore,quello è un'altro discorso...........però se i caponordisti vedono errore 33/35/34/36..........io a forza di insistere gli ho fatto capire che devono guardare il colore dei fili...non la posizione




Ciao Fiore
PS:Solo per essere chiari








