SOSTITUITO IL CLACSON MODELLO SCARABEO..........

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

SOSTITUITO IL CLACSON MODELLO SCARABEO..........

Messaggio da Moma »

Nonostante tutti voi pensiate che il clacson di serie della CN rappresenti l'eccellenza, sia il meglio del meglio del meglio e che Aprilia non sbaglia mai nulla :giullare: , volevo informarvi che ho sostituito il particolare di serie con un altro dalla tonalità simile ma molto più efficiente (maggiore sonorità, comunque nell'ambito delle norme di omologazione). :vergognati:

L'operazione non é meccanicamente difficile e tralascio quindi di raccontare le varie fasi. :clapclap:

Ho utilizzato un nuovo particolare (distribuito dalla Lampa) del tutto analogo a quello di serie, avendo l'accortezza che non fosse troppo più grande (10 cm di diametro anziché 9 cm: oltre non é possibile andare perke non c'è spazio a sufficienza tra il collettore di scarico e il serbatoio olio) e a due terminali elettrici.

Ora in autostrada e a velocità elevate "ci si fa sentire" e certamente la Capy ha una tonalità più dignitosa di quella precedente. :paura:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

per un istante ho pensato a qualcos di radicale...
Immagine
Mi hai fatto venire in mente una cosa.. dopo tanti km sotto l'acqua il clacson di serie si ammutolisce, t'è mai capitato ?
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

A me si. Non ero sotto la pioggia, ma un pomeriggio ha smesso di funzionare.
Il tempo di andare da Fiorenzo il giorno dopo, ma tutto era tornato alla normalità da solo.
Poi più fatto.
CIAO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

A me si. Non ero sotto la pioggia, ma un pomeriggio ha smesso di funzionare.
Il tempo di andare da Fiorenzo il giorno dopo, ma tutto era tornato alla normalità da solo.
Poi più fatto.
CIAO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao Dom.

Io e Pippino (ci eravamo incontrati insieme a B.Luke per il pit stop molle forcelle ed antifurto) abbiamo notato quanto il vecchio dispositivo fosse aggredito dagli agenti atmosferici e non solo (mi riferisco al sale invernale preso durante l'Elefantentreffen). La posizione di montaggio, poi é veramente bassa. Non ho mai notato evidenti cali di "potenza", ma é probabile che con il passare del tempo la capacità dell'aggeggio fosse diminuita senza che me ne accorgessi.

Fatto sta che questo nuovo é notevolmente migliore (molto simile al clacson GS) e la spesa irrisoria: 6 Euro.

Terrò questo vecchio nel caso si rompa quello dello scarabeo.... :byebye:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: SOSTITUITO IL CLACSON MODELLO SCARABEO..........

Messaggio da Sgaio »

Moma ha scritto:Nonostante tutti voi pensiate che il clacson di serie della CN rappresenti l'eccellenza, sia il meglio del meglio del meglio e che Aprilia non sbaglia mai nulla :giullare: , volevo informarvi che ho sostituito il particolare di serie con un altro dalla tonalità simile ma molto più efficiente (maggiore sonorità, comunque nell'ambito delle norme di omologazione). :vergognati:

L'operazione non é meccanicamente difficile e tralascio quindi di raccontare le varie fasi. :clapclap:

Ho utilizzato un nuovo particolare (distribuito dalla Lampa) del tutto analogo a quello di serie, avendo l'accortezza che non fosse troppo più grande (10 cm di diametro anziché 9 cm: oltre non é possibile andare perke non c'è spazio a sufficienza tra il collettore di scarico e il serbatoio olio) e a due terminali elettrici.

Ora in autostrada e a velocità elevate "ci si fa sentire" e certamente la Capy ha una tonalità più dignitosa di quella precedente. :paura:
Ciao Moma, d'accordo che non vuoi postare le foto perchè un clacson è sempre un clacson... :band: ma... non potresti allegare un wawe col suono che fa? :ridi:

Sigh... anche il clacson del Leonardo è più forte di quello della Caponord... :mattoni:

lamps sonorizzati
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao Moma, qual'è il modello?
Sigla e prezzo??

Grazie mille anticipati
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

io ho messo esternamente quello di una vecchia Ducati :oops: omologato all'epoca, ora non sarebbe più possibile farlo, suona troppo... disturberebbe gli automobilisti :roll:
Però secondo me il problema è un'altro, a volte (e solo in movimento) sembra non gli arrivi abbastanza corrente :(
Tu che cosa hai installato?
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Maggiore potenza acustica vuol dire generalmente maggiore potenza assorbita.

In effetti al minimo, con i fari sempre accesi e magari le frecce con la loro intermittenza, la tensione disponibile si abbassa un pò, quel tanto che basta per percepire un differente "tono". Ma é sopportabile.

Ho installato un volgare clacson reperito in autoricambi, nulla di particolare (come marca, intendo). Il fatto é che qualunque cosa scegliate sarà meglio di quella di serie.....o no?

Lamps acustici.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”