onestamente visto la posizione dove è messo di serie il fatto che sia all'aperto e non sfrutti come raffreddamento l'aria surriascaldata da radiatori e cilindri spostarlo all'esterno nel vento della corsa mi sembra un miglioramento in più dopo aver fatto un bel pò di prove ( le ventole sono partite non so quante volte mentre giocavo con il tester ) non ho potuto apprezzare un significativo aumento di calore per la vicinanza dello scarico comunque visto la complicazione di dover praticamente rifare l'impianto elettrico per portarlo all'aventreno mi sembra un buon compromesso . alla prova dei fatti ( ovviamente in estate ) riferirò . comunque grazie del commento . saluti !!!!
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Alt! resettiamo un attimo :Bat 21 ha fatto più o meno la mia stessa modifica, con l'unica differenza che io l'ho piazzato nella stessa posizione originaria ma fuori la fiancatina aggiungendo una bella piastrina di alluminio(è mostruoso lo sò) ; eliele invece ha rinforzato solo i cavi e tolto il connettore (ma se resti per strada col regolatore fritto e non c'è la possibilità di usare un saldatore stagno come fai?), e pare abbiano risolto tutti e due, quindi i problemi quali sono? Il calore eccessivo o cavi e connettori sotto dimensionati? La mia ha questi valori: 13,60 a 4.000rpm, 14,25 al minimo e poi oscilla tra questi due valori a seconda del numero di giri e queste oscillazioni mi preoccupano un pò!
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avere ancora i connettori è utile o per usare rapidamente il tester (funzionamento alternatore, regolatore..) o in caso di sostituzione del regolatore (impieghi meno tempo). Ciò significa che, se si frigge il regolatore per strada, ti torna utile solo se hai un regolatore appresso. Ma anche quando avessi il regolatore appresso, al limite tagli i fili, fai delle connessioni di emergenza (porto sempre nastro isolante e qualche decina di cm di cavi di varia misura), poi a casa fai tutto con calma.
Lamps
eliele ha scritto:Avere ancora i connettori è utile o per usare rapidamente il tester (funzionamento alternatore, regolatore..) o in caso di sostituzione del regolatore (impieghi meno tempo). Ciò significa che, se si frigge il regolatore per strada, ti torna utile solo se hai un regolatore appresso. Ma anche quando avessi il regolatore appresso, al limite tagli i fili, fai delle connessioni di emergenza (porto sempre nastro isolante e qualche decina di cm di cavi di varia misura), poi a casa fai tutto con calma.
Lamps
Si è vero, però co sto Capodoglio ti devi (tutti non solo tu!)portare un'officina appresso, CHE PALLE! Comunque la modifica l'hai fatta quando? Avevi problemi col vecchio e hai rafforzato i fili e connettori soltanto? che valori in volts avevi prima della modifica? oppure ne hai montato uno nuovo modificando i fili?
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
comunque ho letto che la capo ha un pò di problemini di affidabilità elettrica ( ho visto le foto di quella andata a fuoco per un corto ...... ) a parte il wulox che consigliate di fare ?
E' un buon lavoro bat21! Io non l'ho fatto per due motivi: 1° avevo paura che col carico e qualche grosso avvallamento della strada potesse urtare al forcellone, ma non ho approfondito con misure(evidentemente mi sbagliavo); 2° che succederà in estate nel traffico a bassa velocità e magari con la gamba del passeggero che ostacola la ventilazione? forse sarà meglio di dov'è montato di serie, però con quel tubo di scarico così vicino!!!! Comunque nessuno degli anziani del forum ha commentato i valori in volts del mio Capodoglio!
Forza ragazzi dite qualcosa! Quelle oscillazioni sono troppo ampie? (13,60 a 4.000-14,25 al minimo-12,50 a tutto spento) cmq vedi arg."tensione a quadro spento"
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
eliele ha scritto:Avere ancora i connettori è utile o per usare rapidamente il tester (funzionamento alternatore, regolatore..) o in caso di sostituzione del regolatore (impieghi meno tempo). Ciò significa che, se si frigge il regolatore per strada, ti torna utile solo se hai un regolatore appresso. Ma anche quando avessi il regolatore appresso, al limite tagli i fili, fai delle connessioni di emergenza (porto sempre nastro isolante e qualche decina di cm di cavi di varia misura), poi a casa fai tutto con calma.
Lamps
Si è vero, però co sto Capodoglio ti devi (tutti non solo tu!)portare un'officina appresso, CHE PALLE! Comunque la modifica l'hai fatta quando? Avevi problemi col vecchio e hai rafforzato i fili e connettori soltanto? che valori in volts avevi prima della modifica? oppure ne hai montato uno nuovo modificando i fili?
ma se io prendo due grossi cavi e li porto direttamente dal regolatore alla batteria senza dover raddoppiare tutta la linea ? dite che faccio una porcata ?
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
bat21rsv ha scritto:ma se io prendo due grossi cavi e li porto direttamente dal regolatore alla batteria senza dover raddoppiare tutta la linea ? dite che faccio una porcata ?
Ciao, assolutamente ....fai una cosa giusta.........quando lo ho spostato in zona fredda parecchio tempo fa ho saldato due fili da 4 mm e li ho portati alla batteria proteggendo il positivo (vicino alla batteria ) con un fusibile da 30 ampere 8) . ed il negativo diretto alla batteria con una derivazione che collegava anche il bullone del cilindro posteriore a massa ! 8)
ok grazie . sinceramente mi seccava dover disfare tutto il cablaggio per raddoppiare l'intera linea . oltre a ciò chiederò a dei miei colleghi elettricisti un paio di connettori che possano portare 40A da sostituire agli originali in modo da evitare di mandare arrosto la mia capo . vorrei tenerla finchè ho le orecchie ......
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....