Ma va a relè?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Ma va a relè?

Messaggio da lelex9 »

Capperi ragazzi non ne posso, più un mese e mezzo dopo che il relè di avviamento si era fuso e mi aveva lasciqato a terra venerdì scorso e risuccesso?
Non ne posso più, questa volta almeno sono venuti a prenderla almeno.

Bhe vi spiego la dinamica.... mi fermo spengo il tutto, dopo 2 minuti riaccendo premo lo starter ma nessun suono alchè lascio lo starter e questo parte "cic cic cic" premo lo spegnimento rapido ma niente continua "cic cic cic cic" allora giro e tolgo la chiave e ancora "cic cic cic cic", metto in folle e mentre iniesorabilmente la batteria si scarica tolgo il sellino e stacco i morsetti, e poi continuano le imprecazioni al cielo che qui non riporterò....

Bhe oggi ho chiamato in officina la stessa dove mi avevano cambiato il relè un mese e mezzo fa, e mi dicono che è appunto il relè, e mi suggeriscono di far controllare l'antifurto, dove l'ho montato (e se lo avessi fatto montare in australia????) va bhe vedremo probabilmente me la danno questa sera o domani al max ma sono davvero stanco di sudare ogni volta che l'accendo perchè non so se partirà o meno, perchè devo soffrire così mi piace da matti guidarla sta bastarda ma ho sempre paura di non poter partire, inizia a diventare un incubo, consumo più relè che benzina, BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Ho avuto anche io un prolema del genere,ma non si trattava del relè bensì
di un cavo elettrico che faceva massa.
Ciao
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Le 2001 e le 2002 montano un relè che a detta del conce Cilindrika di milano soffrono di questi problemi. In effetti sulla mia capo che è una 2003 il rele del motorino d'avviamento è diverso da quello che montava la moto di Schwarz (capo 2002) .. a cui sta primavera s'è bruciato..
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Faccio i debiti scongiuri e vi chiedo, ma sto relè quanto costa?
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

quanto costa?

Messaggio da lelex9 »

Bhe allora il meccanico la prima vlta mi ha fatto pagare 80 euri per relè e manodopera, la seconda relè manodopera e ricarica batteria 60 euri + 30 di trasporto, capperi a poco + di un km dal mecca....

Comunque 80 e 60 secondo me sono una bella differenza, forse si sentiva in colpa?
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”