Moma ha scritto:Giusta considerazione. Però per fare i computer di bordo bisogna che lo strumento sia in grado di misurare esattamente i litri (eh eh).
Ah, non ricordarmi l'Africa Twin.....che errore é stato per l'Honda smettere di produrla, sacrificandola sull'altare del Varacesso.
Mah....e poi parlano male di Aprilia.
Col cuore sarei anche d'accordo con te...
Se non fosse che la Honda continua a fare soldi a palate e l'Aprilia è andata a finire per un tozzo di pane a Colaninno. Forse forse tanto fessi i jap non lo sono (anche se l'AT a me faceva letteralmente sbavare...)
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
scusatemi ma perchè non fate come me!! da quando sono rimasto in strada senza benza e ho dovuto spingere una transalp per 9 e passa km in autostrada (origgio- turate) quando con la mia motona rimango con 2 tacche inizio a cercare un benzinaio e faccio il pieno!!!
walterCN ha scritto:scusatemi ma perchè non fate come me!! da quando sono rimasto in strada senza benza e ho dovuto spingere una transalp per 9 e passa km in autostrada (origgio- turate) quando con la mia motona rimango con 2 tacche inizio a cercare un benzinaio e faccio il pieno!!!
Hey Walter, anch'io avevo una transalp prima della Capy. Grande moto, l'avrei ancora se non avessi provato la Capy.
walterCN ha scritto:scusatemi ma perchè non fate come me!! da quando sono rimasto in strada senza benza e ho dovuto spingere una transalp per 9 e passa km in autostrada (origgio- turate) quando con la mia motona rimango con 2 tacche inizio a cercare un benzinaio e faccio il pieno!!!
Hey Walter, anch'io avevo una transalp prima della Capy. Grande moto, l'avrei ancora se non avessi provato la Capy.
Cari amici,
ho parlato con il progettista del serbatoio.
Il serbatoio della capo ha una forma particolare, chi l’ha visto smontato lo sa.
La sonda non arriva fino in fondo alle “ali” del serbatoio, quindi fino ad un certo punto misura, dopo non è più in grado.
Quindi, prudenzialmente, la caponord ha una grossa riserva che può essere utilizzata tutta (durante le prove, hanno visto che rimanevano circa 200 cl. di benzina nel serbatoio).
Che poi dal pieno alla metà si facciano il doppio dei km che dalla metà alla riserva dipende dalla forma dal serbatoio, ed il caponordista medio che ha fatto almeno una decina di pieni questo lo sa.
In ogni caso il progettista mi raccomandava di fare comunque benzina appena entrava in riserva. Qualche volta è sette litri, qualche altra 4.
E qualche volta 40 chilometri non sono tanti: trovatevi in centro Italia, di sera, su una statale piccolina dove pochissimi distributori hanno il self, e voi avete in tasca solo cinquanta euro e il bancomat. Il primo non ha il self, il secondo non gli funziona, il terzo prende i soldi ma voi, di buttare via venti euro non avete coraggio, e il quarto ha il bancomat tappato con una striscia di carta. E voi siete a piedi in culo al mondo.
Quindi come Walter Cn: a due tacche io faccio benza, al massimo alla riserva se so la dislocazione dei distributori. In viaggio non rischio.
Altra notazione: un giorno rimasi a secco su un ponte, nella parte in discesa. Culo esagerato: ero a 100 metri da casa mia e dopo il ponte c’era il distributore aperto.
Non ho dovuto neanche spingere la moto… e ho fatto 22,7 litri dal secco.
Chiesto spiegazioni al progettista, che mi ha detto che è questione di avere pazienza nel riempire il serbatoio. Se ci stai dieci minuti ci metti dentro 25 litri, se invece ti fermi allo stacco della pompa per il troppo pieno, e perdipiù sul laterale, nella capo 25 litri non li hai mai.
E’ anche vero che con una media di 15 km/l, con venti litri ti fai 300 km, che sono tantini….
Lampz!
P.s. Appena mi cambiano il regolatore di tensione ci facciamo una birrozza??
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Schwarz ha scritto:
P.s. Appena mi cambiano il regolatore di tensione ci facciamo una birrozza??
SCHWARZY caro noi la birrozza ce la facciamo quasi settimanalmente..sei tu ke ti stai prendendo il soprannome della "vispa teresa" e nn ti fai mai vedere
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)