interruttore inerziale

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

interruttore inerziale

Messaggio da omer68 »

Domanda da uno che ha perso il libretto di istruzioni...
L'interruttore inerziale della benzina,quello che dovrebbe interrompere il flusso della benzina in caso di caduta, si riarma da solo o bisogna riarmarlo manualmente?

Grassie
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

interruttore inerziale

Messaggio da Grappa »

omer68 ha scritto:Domanda da uno che ha perso il libretto di istruzioni...
L'interruttore inerziale della benzina,quello che dovrebbe interrompere il flusso della benzina in caso di caduta, si riarma da solo o bisogna riarmarlo manualmente?

Grassie
Sperimentato con un paio di cadute. :cry: Il sensore di caduta si resetta con il riavvio e la sua funzione e tagliare elettricita' alla pompa benzina.

ciao
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

...sigh...confermo
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Cicala
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
Località: Roma

Messaggio da Cicala »

Assolutamente da solo..appena rialzi la moto torna il consenso elettrico..è una sorta di semiluna su cui scorre un anello....appena va giù la motona, l'anello esce dalla semiluna e si spegne tutto....non sò se sono stato chiaro comunque ci ho provato....

lamps inerziali

cicala
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Io nn ho capito.
Mi puoi fare delle foto oppure un bel filmato? :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
azale
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 11:28
Località: Belluno

Re: interruttore inerziale

Messaggio da azale »

Ragazzi c'è qualcuno che può farmi vedere dove si trova il sensore di caduta? Vorrei parlargli a quattr'occhi... :grrr: :mazzate:
Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte.
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: interruttore inerziale

Messaggio da aito »

azale ha scritto:Ragazzi c'è qualcuno che può farmi vedere dove si trova il sensore di caduta? Vorrei parlargli a quattr'occhi... :grrr: :mazzate:
Togli il cupolino sinistro e li sotto vedi uno scatolotto. Esso è il sensore. :ok:

Adesso che te l'ho detto dimmi quando ci vediamo.

piesse; complimenti per aver riesumato un post di 8 anni fà. :salam: :salam:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: interruttore inerziale

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

MIrko, hai ancora l'indirizzo di questo forum??? :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Azale ha fatto benisssssimo!
Prima cosa si cerca, e poi, invece che aprire nuovi argomenti ci si accoda ad uno esistente, fosse anche di 1000 anni fa. :uaz: :uaz:

Perfetto Azale!. :doppiok:

Mirko, ti faccio la stessa domanda che tu hai fatto a lui. :birra:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: interruttore inerziale

Messaggio da aito »

ElCaimanDelPiave ha scritto:MIrko, hai ancora l'indirizzo di questo forum??? :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Azale ha fatto benisssssimo!
Prima cosa si cerca, e poi, invece che aprire nuovi argomenti ci si accoda ad uno esistente, fosse anche di 1000 anni fa. :uaz: :uaz:

Perfetto Azale!. :doppiok:

Mirko, ti faccio la stessa domanda che tu hai fatto a lui. :birra:
1*- va in mona...anzi no. Va in cul parchè sennò te saresi massa contento. 8)
2° - Azale ha fatto benissimo,osti. Forse uno dei pochi. Ma che lo sappia? :oops:
3*- Perfetto Azale... kua te provochi... :mazzate: :mazzate: :mazzate:
4*- Vederci? :? Intendi birra o bastonate? :egizio: :egizio: Per me non fa differenza. :love: :love: :love:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
azale
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 11:28
Località: Belluno

Re: interruttore inerziale

Messaggio da azale »

GRAZIE E TUTTI :respect: :respect: :respect:

Ieri ho lavato la signora e la spia EFI lampeggiava, ho controllato l'errore e mi dava 41. Poi si è asciugata ed è sparito. Volevo verificare come è messo sto sensore.... ed eventualmente intervenire con CRC o altro. Per il resto, leggendo il forum ho sparagnato (risparmiato per chi non è venetasso) un sacco di tempo e di schei perchè molte cose me le sono fatte da solo leggendo le istruzioni. Per vederci: son qua, ditemi giorno e ora..... :ok:
P.s. le mazzate le prenderà il sensore.....se prova un'altra volta a fare il mona.
Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte.
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: interruttore inerziale

Messaggio da robertov60 »

Anche in ciociaria si dice sparagnato...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: interruttore inerziale

Messaggio da OnlyVu »

azale ha scritto:GRAZIE E TUTTI :respect: :respect: :respect:
... ho controllato l'errore e mi dava 41. Poi si è asciugata ed è sparito. Volevo verificare come è messo sto sensore....
L'errore EFI è inequivocabile, però è difficile che, lavando la moto, il sensore si possa bagnare all'interno della guancia di sinistra del capoccione.
Una verifica dell'ossidazione dei contatti sul blocchetto di connessione va senz'altro fatta ma, per stare tranquilli, bisognerebbe controllare anche il contatto all'altra estremità del cavo: magari il problema sta li.
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: interruttore inerziale

Messaggio da AlCapone »

Un anno e mezzo fa il sensore di caduta aveva dato problemi anche a me... improvvisamente moto morta.... il motorino girava ma un valore sballato fornito dal sensore faceva risultare la moto come sdraiata (senza EFI lampeggiante) e non ronzava più la pompa benzina... trovai anche un pezzo di lamella di un contatto rotta in giro per la scatolina. Dopo averlo pulito con il crc marine era tornato a segnare i valori giusti pur avendo da un lato mezzo contatto... in quell'occasione feci una foto al sensore (che poi ho cambiato per sicurezza prendendolo da Fiore)... la metto in modo che sia più chiaro come è fatto dentro... io preferii cambiarlo perché se sballa in andatura stacca la pompa e il rischio di trovarsi in difficoltà era troppo grande... ho pensato.... "metti che mi sballa in rotonda o in un tornante lento..."
spero sia utile :ok:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AlCapone il martedì 20 maggio 2014, 11:03, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: interruttore inerziale

Messaggio da AlCapone »

faccio un riepilogo per il controllo...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

lamps! :ok1:
Immagine
Immagine
Avatar utente
azale
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 11:28
Località: Belluno

Re: interruttore inerziale

Messaggio da azale »

:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: Ragazzi siete troppo avanti: risposte precise foto e spiegazioni con copia del manuale. GRAZIE A TUTTI
Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”