



URCA! Alla faccia del connettore sfiammato!!!!!
Meno male che te ne sei accorto!!
A proposito di quella guida di Giampaolo, che ben ricordavo, penso che sia di assoluta utilità e ho provveduto a segnalarla nella sezione Tutorial.AlCapone ha scritto: Bisognerebbe fare una lavoro del cxxxo e sostiutirli tutti.... il problema è che servirebbe soprattutto un elenco del necessario... prossimo inverno mi sa che smonto tutto e faccio una lista da piazzare qui sul forum per chi si volesse cimentare... Aveva già fatto qualcosa Giampaolo qui....io feci una mappa delle masse da controllare....
Sicuramente in questo modo risolvi, e poi magari, decidendo di sostituire i connettori con altri migliori, riprendi tutto da dove hai lasciato.Caporamarro ha scritto: ..... se tolgo solo il cavo danneggiato e lo collego con relativo fratello all'esterno del connettore non semplifico un pò tutta la cosa ? che ne dite...mi sembra un impresa faraonica rifare tutto il connettore con il poco spazio a disposizione...
ma il connettore è quello che proviene dal blocchetto devioluci o quello del fascio di fili dell'impianto elettrico? nel caso io dovrei avere sia l'uno che l'altro, ma con i relativi fili attaccati, quindi nel caso dovresti poi saldarli/giuntarli uno a uno.Caporamarro ha scritto: ....mamma mia...ma il connettore identico dove lo trovo? vedro' di fare il lavoro al meglio, almeno non andare in giro con il quesito....FACCIO LUCE O SONO INVISIBILE
Se ce n'è uno sfiammato, e non risulta recuperabile, basta ripristinare questo, Gli altri si possono sfilare dal vecchio blocchetto ed infilare nel nuovo.D@rione ha scritto:....quindi nel caso dovresti poi saldarli/giuntarli uno a uno....D.