Non occorre acquistare tutto il blocchetto, basta utilizzare il blocco in plastica di quello che hai, prelevando da un blocchetto destro di un'Aprilia RS125 l'apposito interruttore che è IDENTICO a quello della Capo.
Vanno bene anche gli interruttori della Pegaso, ma usati costano di più.
La parte in plastica della Capo Abs poi...è del tutto identica (e quindi predisposta per per poter alloggiare l'interruttore) a quella della Capo prima serie: di diverso c'è solo un tappo, facile da rimuovere(mi ha messo una pulce con la questione dei codici ma non credo che possa eventualmente coinvolgere la forma degli interruttori visto che sono tutti uguali tra diversi modelli di moto Aprilia).
All'epoca comprai un blocchetto destro di un'Aprilia RS125 su
ebay germany ad una quindicina di euro.... come dire...
misera spesa, massima resa.
Una volta rimosso il tappo sul blocchetto originale, si può posizionare il nuovo interruttore.
Unica modifica da fare è quella di allungare un pò il cablaggio, perchè la 125 ce l'ha più corto.
Qui ne abbiamo parlato.
In ogni caso (cioè da qualunque blocchetto si rimuova il devioluci) bisogna essere molto attenti nel separare il cursore esterno dall'interruttore vero e proprio (ma senza fretta ci si riesce) per evitare di danneggiarlo, visto che è ad incastro (fare attenzione nello smontare e rimontare, di rimettere correttamente sferetta in acciaio e micromolla)
Successivamente il cursore va rimontato soltanto come ultima operazione e soltanto a montaggio del blocchetto e collaudo di funzionamento già effettuati (per non doverlo togliere di nuovo se qualcosa non funziona).
Ho fatto questo quasi un paio di anni fa e vado alla....grossa.
