4 frecce intermittenti

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Ecco lo schema dei pulsantoni 4 frecce del mitico Gianlu !!!
Immagine


Sotto il cruscotto si trova un giunto riconoscibile dai colori dei fili...e dal fatto che se lo scollegate le frecce non funzionano ! li dovete connettere 4 fili come in figura..... sino al pulsantone......portare poi 1 filo di alimentazione (sotto fusibile ) al morsetto contrassegnato 30 del pulsantone, e portare infine un filo dal l'intermittenza sino al morsetto 49 del pulsantone.

Il gioco e fatto.....per i collegamenti se saldate i fili e poi gli isolate con il tubetto termorestringente e meglio....se no potete utilizzare i classici rubacorrente !

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Giampi...........sei incredibile,io mi ero tirato mooooooooooolto più matto di te,neanche ci avevo pensato di prenderli dal connettore :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Ciao ragazzi,
come promesso posto pure io il mio schema per il funzionamento delle 4 frecce intermittenti per la Capo...
Praticamente si utilizza il carico dato da 2 frecce per far funzionare l'intermittenza originale.. poi il segnale appunto "intermittente" viene collegato alla bobina di un relè che comanda le altre due frecce...
Se serve il funzionamento senza chiave, basta collegare anche la parte all'estrema sx dello schema, cioè quella che alimenta con un 12V diretto l'intermittenza originale sul filo verde...
Io ho collegato il mio che funzioni solo con il quadro inserito, quindi ho utilizzato un interruttore a 6 piedini.. se esiste un interruttore con 9 piedini, con un unico comando funziona tutto l'albero di natale...

Eccovi lo schema:
Immagine


Lampsss...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:Ciao :wink: Gianlu Gianlu oggi è arrivato il pulsantone 8) e ho dovuto montarlo Immagine
ho utilizzato una multipresa a 6 innesti , per poter togliere il cruscotto con facilità
Complimenti!!! :ok:
Ho speso tanti soldi per farti studiare ma mi stai dando delle grosse soddisfazioni!!! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

A parte gli scherzi..... Giampaolo... :salam: :ok:
Cerco anche io la multipresa a 6 innesti e faccio la stessa cosa che hai fatto tu!
Spero solo di riuscire a trovarla. :roll:
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee........

ciaooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Giampaolo »

CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Ciao :wink: Gianlu Gianlu oggi è arrivato il pulsantone 8) e ho dovuto montarlo Immagine
ho utilizzato una multipresa a 6 innesti , per poter togliere il cruscotto con facilità
Complimenti!!! :ok:
Ho speso tanti soldi per farti studiare ma mi stai dando delle grosse soddisfazioni!!! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

A parte gli scherzi..... Giampaolo... :salam: :ok:
Cerco anche io la multipresa a 6 innesti e faccio la stessa cosa che hai fatto tu!
Spero solo di riuscire a trovarla. :roll:
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee........




ciaooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:







Vai alla GBC...loro la hanno....compera anche i faston maschi e femmine per gli innesti.... 8) 8) 8)
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re:

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:Ecco lo schema dei pulsantoni 4 frecce del mitico Gianlu !!!
Immagine


Sotto il cruscotto si trova un giunto riconoscibile dai colori dei fili...e dal fatto che se lo scollegate le frecce non funzionano ! li dovete connettere 4 fili come in figura..... sino al pulsantone......portare poi 1 filo di alimentazione (sotto fusibile ) al morsetto contrassegnato 30 del pulsantone, e portare infine un filo dal l'intermittenza sino al morsetto 49 del pulsantone.

Il gioco e fatto.....per i collegamenti se saldate i fili e poi gli isolate con il tubetto termorestringente e meglio....se no potete utilizzare i classici rubacorrente !

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao Giampaolo... tornato alla tua bella Isola? :wink:

Come tu ben sai sto facendo dei lavori alla mia Capona. :roll: :roll:
Dunque,....
le trombe sono riuscito a metterle con non poche difficoltà. :cry: :oops: Speriamo reggano!!! :o :o
Immagine

Adesso sto incominciando con le 4 frecce e col pulsantone di Gianlu-Gianlu ( :ok: ).... :azz: ma a quali fili mi devo attaccare tra questi?
Immagine

:o :o :o :o :o
Non ci capisco nulla!!!
E poi come faccio ad attaccarmi se non ho il rubacorrente? :roll: :roll:

Grazieeee


Ciaoooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Re:

Messaggio da Giampaolo »

CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Ecco lo schema dei pulsantoni 4 frecce del mitico Gianlu !!!
Immagine


Sotto il cruscotto si trova un giunto riconoscibile dai colori dei fili...e dal fatto che se lo scollegate le frecce non funzionano ! li dovete connettere 4 fili come in figura..... sino al pulsantone......portare poi 1 filo di alimentazione (sotto fusibile ) al morsetto contrassegnato 30 del pulsantone, e portare infine un filo dal l'intermittenza sino al morsetto 49 del pulsantone.

Il gioco e fatto.....per i collegamenti se saldate i fili e poi gli isolate con il tubetto termorestringente e meglio....se no potete utilizzare i classici rubacorrente !

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao Giampaolo... tornato alla tua bella Isola? :wink:

Come tu ben sai sto facendo dei lavori alla mia Capona. :roll: :roll:
Dunque,....
le trombe sono riuscito a metterle con non poche difficoltà. :cry: :oops: Speriamo reggano!!! :o :o
Immagine

Adesso sto incominciando con le 4 frecce e col pulsantone di Gianlu-Gianlu ( :ok: ).... :azz: ma a quali fili mi devo attaccare tra questi?
Immagine

:o :o :o :o :o
Non ci capisco nulla!!!
E poi come faccio ad attaccarmi se non ho il rubacorrente? :roll: :roll:

Grazieeee


Ciaoooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Ciao, sono ancora incontinente parto domani sera da Livorno.........però posso dirti quale è il connettore multiplo, e quello con 6 fili a destra che vedo con i fili "rosso-grigio-verde", per collegarli assieme all'interruttore 4 frecce, puoi saldare i filo con lo stagno e poi isolarli con il nastro.....se no devi per forza acquistare i ruba corrente da un elettrauto ....te ne servono solo 6 !!!!te li regala ne sono certo !

Saluti da Milano bagnata :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Re:

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:...Ciao, sono ancora incontinente parto domani sera da Livorno.........però posso dirti quale è il connettore multiplo, e quello con 6 fili a destra che vedo con i fili "rosso-grigio-verde", per collegarli assieme all'interruttore 4 frecce, puoi saldare i filo con lo stagno e poi isolarli con il nastro.....se no devi per forza acquistare i ruba corrente da un elettrauto ....te ne servono solo 6 !!!!te li regala ne sono certo !

Saluti da Milano bagnata :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazieeeeeeee...... Giampaolooooo!!!! :ok:

Buon rientro! :wink:

A presto.

ciaoooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Re:

Messaggio da CN57 »

CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:...Ciao, sono ancora incontinente parto domani sera da Livorno.........però posso dirti quale è il connettore multiplo, e quello con 6 fili a destra che vedo con i fili "rosso-grigio-verde", per collegarli assieme all'interruttore 4 frecce, puoi saldare i filo con lo stagno e poi isolarli con il nastro.....se no devi per forza acquistare i ruba corrente da un elettrauto ....te ne servono solo 6 !!!!te li regala ne sono certo !

Saluti da Milano bagnata :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao Giampaolo.....
:oops: scusa una cosa... l'elettrauto mi ha dato dei rubacorrente ma sono a misura unica e mi sembrano troppo piccoli rispetto al filo da giuntare. :roll: :roll: E poi mi ha detto che sono facilmente ossidabili (visto che sono più esposti alle intemperie rispetto ad un auto).
Per fare la saldatura, invece, devo solo spellare un pezzo di filo e gli metto sopra il mio, vero?
Dici che va meglio? :roll:
Non c'è altro sistema, vero?
Ci provo.

ciaoooooooooooooooooo...... da un imbranato. :oops: :oops: :oops:

:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Re:

Messaggio da Giampaolo »

CN57 ha scritto:
CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:...Ciao, sono ancora incontinente parto domani sera da Livorno.........però posso dirti quale è il connettore multiplo, e quello con 6 fili a destra che vedo con i fili "rosso-grigio-verde", per collegarli assieme all'interruttore 4 frecce, puoi saldare i filo con lo stagno e poi isolarli con il nastro.....se no devi per forza acquistare i ruba corrente da un elettrauto ....te ne servono solo 6 !!!!te li regala ne sono certo !

Saluti da Milano bagnata :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao Giampaolo.....
:oops: scusa una cosa... l'elettrauto mi ha dato dei rubacorrente ma sono a misura unica e mi sembrano troppo piccoli rispetto al filo da giuntare. :roll: :roll: E poi mi ha detto che sono facilmente ossidabili (visto che sono più esposti alle intemperie rispetto ad un auto).
Per fare la saldatura, invece, devo solo spellare un pezzo di filo e gli metto sopra il mio, vero?
Dici che va meglio? :roll:
Non c'è altro sistema, vero?
Ci provo.

ciaoooooooooooooooooo...... da un imbranato. :oops: :oops: :oops:

:tutticontenti:
Ciao, il filo dell'impianto originale e da 1,5 mm quello dal pulsantone 4 trecce idem......e i rubacorrente sono costruiti per 2 fili da 1,5 mm dovrebbe andar bene.....ma puoi optare per la saldatura , spellando appena il filo "originale " infilando dentro il filo "4 frecce " e saldandolo.......poi lo isoli con del nastro aglomerante 3 M oppure nastro isolante..... 8)
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Re:

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:Ecco lo schema dei pulsantoni 4 frecce del mitico Gianlu !!!
Immagine


Sotto il cruscotto si trova un giunto riconoscibile dai colori dei fili...e dal fatto che se lo scollegate le frecce non funzionano ! li dovete connettere 4 fili come in figura..... sino al pulsantone......portare poi 1 filo di alimentazione (sotto fusibile ) al morsetto contrassegnato 30 del pulsantone, e portare infine un filo dal l'intermittenza sino al morsetto 49 del pulsantone.

Il gioco e fatto.....per i collegamenti se saldate i fili e poi gli isolate con il tubetto termorestringente e meglio....se no potete utilizzare i classici rubacorrente !

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Giampaolo.... rieccomi qui :oops: :oops: (lo so che sono uno stress... :oops: :oops: ma abbi ancora un pò di pazienza, dai... :wink: ho quasi finito).

adesso sto facendo l'impianto per le 4 frecce... :roll: :roll:
ho questa intermittenza (consigliata dal forum)

Immagine

Immagine

Immagine

La domanda è questa: :roll: :roll: come li collego i fili? :oops: :oops: :oops:
Vediamo se ho capito:
il "G" vado a massa (non Carrara... :giullare: ) che sarebbe il "31" nel tuo disegno
il "P" vado al positivo che sarebbe il "49a" del pulsantone del tuo disegno
e l' "L" vado al "49" del pulsantone del tuo disegno.
Ho capito giusto? :o :o :roll: :roll:

Però..... :roll: non ci dovrebbe essere anche l'intermittenza originale da qualche parte? Dove la trovo?

Quanto sono ignorante in materia!!!! :grr: :grr: :grr:

Grazieeeee.......

ciaoooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Re:

Messaggio da CN57 »

CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Ecco lo schema dei pulsantoni 4 frecce del mitico Gianlu !!!
Immagine


Sotto il cruscotto si trova un giunto riconoscibile dai colori dei fili...e dal fatto che se lo scollegate le frecce non funzionano ! li dovete connettere 4 fili come in figura..... sino al pulsantone......portare poi 1 filo di alimentazione (sotto fusibile ) al morsetto contrassegnato 30 del pulsantone, e portare infine un filo dal l'intermittenza sino al morsetto 49 del pulsantone.

Il gioco e fatto.....per i collegamenti se saldate i fili e poi gli isolate con il tubetto termorestringente e meglio....se no potete utilizzare i classici rubacorrente !

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Giampaolo.... rieccomi qui :oops: :oops: (lo so che sono uno stress... :oops: :oops: ma abbi ancora un pò di pazienza, dai... :wink: ho quasi finito).

adesso sto facendo l'impianto per le 4 frecce... :roll: :roll:
ho questa intermittenza (consigliata dal forum)

Immagine

Immagine

Immagine

La domanda è questa: :roll: :roll: come li collego i fili? :oops: :oops: :oops:
Vediamo se ho capito:
il "G" vado a massa (non Carrara... :giullare: ) che sarebbe il "31" nel tuo disegno
il "P" vado al positivo che sarebbe il "49a" del pulsantone del tuo disegno
e l' "L" vado al "49" del pulsantone del tuo disegno.
Ho capito giusto? :o :o :roll: :roll:

Però..... :roll: non ci dovrebbe essere anche l'intermittenza originale da qualche parte? Dove la trovo?

Quanto sono ignorante in materia!!!! :grr: :grr: :grr:

Grazieeeee.......

ciaoooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Giampaolo... :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
:oops: :oops: :oops: :oops:

Nella figura, dove si vede la giunzione che si trova dietro il cruscotto, dici di prendere il filo verde/rosso e portarlo al "15" del pulsantone: ma io non ho il filo verde/rosso nella giunzione. io ho questa situazione:
ROSSO, GRIGIO, VERDE
AZZURRO, 2 BIANCHI, NERO
BLU/NERO, VERDE, NERO/GIALLO

Il filo verde/rosso c'è ma è da un'altra parte. (si vede anche nella foto)

ciaoooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, quello che hai in mano è il relè intermittenza per frecce a led !!! (non quello delle 4 frecce......)e va montato al posto del relè originale se hai le frecce a led oppure hai sostituito le frecce posteriori con quelle della Pegaso Strada 8) Volevi sapere questo ? :-? :o
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:Ciao, quello che hai in mano è il relè intermittenza per frecce a led !!! (non quello delle 4 frecce......)e va montato al posto del relè originale se hai le frecce a led oppure hai sostituito le frecce posteriori con quelle della Pegaso Strada 8) Volevi sapere questo ? :-? :o
Ho preso quello perchè ho letto dal forum che andava bene sia per led che per luci normali. No, non ho nessuna freccia a led.
Non va bene questo??? :cry:

Comunque chiedevo per il collegamento dei fili perchè non trovo il filo verde/rosso che indichi sul tuo schema e che va al "15" del pulsantone.
Ma allora non devo cambiare l'intermittenza? Lascio l'originale? Ma dove si trova? :oops: :oops: :oops:
Questo vuol dire che non ho capito un ca@@o!!!! :oops: :oops: :oops:
(eppure l'impianto è quasi completo :cry: :cry: :cry: )

ciaooooooooooooo
:grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Lascia l'intermittenza originale se non hai le frecce a led,per il resto fai ne più e ne meno lo schema di Giampaolo.
L'intermitteza la trovi a sx del cupolone,vicino al sensore di caduta che è quel coso che se sbaciocchi ha dentro una pallina :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”