TELERUTTORE AVVIAMENTO D.O.C. E' LUI!!!
- Umblas
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
- Località: Chieti Scalo
- Contatta:
E' arrivato tutto, sto Sior Moma è preciso, affidabile e serio (MMMMM)
Le manopole sembrano migliori che a vederle in foto, il blocchetto è però terribilmente grosso.
Però ditemi dove attaccarlo sto coso, la casa consiglia diretto alla batteria ma io vorrei metterlo sotto chiave, che posso per caso usare il terzo fusibile? quello che ho usato per alimentare il garmin? RIRIgrazie
Le manopole sembrano migliori che a vederle in foto, il blocchetto è però terribilmente grosso.
Però ditemi dove attaccarlo sto coso, la casa consiglia diretto alla batteria ma io vorrei metterlo sotto chiave, che posso per caso usare il terzo fusibile? quello che ho usato per alimentare il garmin? RIRIgrazie
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Momix... hai fatto davvero un lavorone... complimenti. Mi viene quasi voglia di comprarlo anche se il mio funziona alla grandeMoma ha scritto:Dunque..... ho appena terminato l'esame e le fasi di test (per quanto possibile) del Teleruttore Avviamento D.O.C.
Anticipo a tutti che posso confermare che si tratta del medesimo particolare, rinforzato, fornito come ricambio Aprilia ad un costo come sapete ben superiore.
Ho sottoposto il relais a ripetute accensioni al banco (un motorino di avviamento Caponord Denso bloccato in morsa e alimentato con una Yuasa YTX-14BS, fino a scaricare la stessa) che hanno fatto registrare solo il normale riscaldamento della calotta
Veniamo all'esame visivo:
![]()
a sinistra, il relais "Aprilia" riportante la sigla HITACHI MS5D-191 12V
a destra, il relais "D.O.C." riportante la sigla RELAY MS5D-611 12V
a sinistra sempre l'Aprilia, a destra quello D.O.C. vista inferiore
in realtà, il teleruttore non é affatto un "Hitachi", come marchiato sull'adesivo di quello "Aprilia": come potete osservare dalle due foto di dettaglio, entrambi i particolari sono prodotti dalla JIDECO JAPAN
qui sotto vedete nuovamente il relais D.O.C. con il suo supporto in gomma, pronto da montare senza neanche sostituire gli spinotti che sono identici
.... che fatica!
Lamps.

Quanto al discorso Hitachi/jideco, credo che jideco sia una delle tante aziende "fagocitate" da hitachi. Hitachi è una grossissima holding che ha in pancia altre aziende conosciute sul mercato con il proprio brand (per esempio Tokico). Un pò un discorso simile a FIAT con Magneti Marelli.
Quanto al Jideco MS... 611, se non erro regge addirittura 180A (sicuramente regge almeno 100A).
Il 611 lo hai trovato in un catalogo?
Lamps..
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
- Località: Cavriago (R.E.)
- Contatta:
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
- giampy
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 17:29
- Località: Treviso
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Scusami Ciro, ti rispondo solo ora al mio rientro. L'ho trovato da un ricambista in Germania (lo stesso dal quale mi procuro i kit catena DID o RK) e addirittura non sapeva che anche la Aprilia lo montava (viene dato solo per Yamaha e alcune Suzuky comunque di qualche tempo fa...).everrunning ha scritto:
Quanto al Jideco MS... 611, se non erro regge addirittura 180A (sicuramente regge almeno 100A).
Il 611 lo hai trovato in un catalogo?
Lamps..
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma