Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Lunico »

Certo che 60E per 4 bobine sono un prezzaccio :o
Come 55Eper un regolatore... :o
Questo forum continua a stupirmi!!! :clapclap:

Ahhh,ovviamente aspetto il GDA delle bobine :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da claudioB »

mcr ha scritto:
vicio145 ha scritto:Io ho montato il regolatore concorrenziale della piaggio 500 beverly stesso spessore e numero di uscita fili 3 gialli + altri 2 rossi e 2 verdi ho messo pure le prese a tenuta stagna già montato con un batteria da 14a 12v,con l'axone collegato mi da una carica ci 14,5 v senza caricare le luci... il prezzo si aggira intorno alle €55,00.........
ciao Vicio: riesci a postare qualche foto o la sigla stampigliata sopra il regolatore? Se il modello o la potenza è identica all'originale è un affarone.
quoto..... vogliamo le foto.... :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da mcr »

Ciao,
ho trovato tra le cianfrusaglie una ventolina Asus di quelle per i radiatori dei microprocessori per le schede PC. E' piccola, va a 12V e soffia l'aria tangenzialemente.
Mi ha assalito subito la scimmietta di copiare un aotriano (non ricordo chi) che ha montato una ventolina sul regolatore di tensione per tenere bassa la temperatura (anche il mio RT, anche se autocostruito, dissipa un sacco di calore), peò non volevo si notasse troppo. Ecco il servizio fotografico:
Ventolina da PC:
Immagine

Piccolo sezionamento per farla stare a fianco del regolatore, sulla paistra di alluminio dissipante che avevo già montato.
Immagine
Immagine

Collegamento dell'alimentazione sotto relè pompa benzina (così si accende solo con motore in moto) e con in serie un termostato che scatta a 60° (2€)
Immagine

Risultato, dopo una decina di Km, la ventolina si accende, certo non fara venire i ghiaccioli all'RT, ma almeno quando si è fermi al semaforo, un minimo flusso d'aria lo garantisce.
E poi con il fianchetto montato quasi non si vede (ho eliminato la piega interna)

Che ne dite?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da claudioB »

Immagine
cliccare per ingrandire....

forse intendevi questa soluzione... molto simile alla tua??

nel angolo a destra si vede la ventolina che ho montato
(a cui ho collegato anche un termostato regolabile)
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da mcr »

Ciao Claudio, si esatto sei proprio tu chi avevo in mente:
ma hai dovuto modificare parecchio la finacatina? Hai una foto?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da claudioB »

http://www.webaffare.it/articolo.aspx?id=12183
questa é la ventolina che ho trovato dal mio negoz. di elettronica .....
ovviamente non ci stavano tutte due le ventole senza modificare le carene (cosa che non volevo fare) quindi armato di flessibile, ho tagliato in due .
Ho poi forato il regolatore di tensione in modo tale da poter filettare delle viti e fissare poi il lamierino della ventola:

Immagine

inoltre ho sigillato con del silicone nerosia per garantire una maggior tenuta della ventolina al lamierino sia per sigillare da infiltrazioni di acqua dal alto e dai laterali...

Immagine

cosi poi come vedi ,date le ridotte dimensioni della stessa : solo 10mm di spessore per 50mm di larghezza- altezza
sono riuscito ad inserirlo giusto -giusto sotto la fiancatina.....

Immagine


mentre in quest'ultima foto si puo vedere come gia la fincatina ,nella parte inferiori , in corrispondenza del'uscita dell'aria di sfogo della ventola , presenti gia una feritoia per garantire il passaggio dell'aria,,,....




Immagine

E' tuttavia un esperimento ...... che sto testando nel tempo .......
e che comunque non so quanto possa abbassare la temperatura.....
la portata dell'aria è di circa 4,17 cfm (1 CFM equivale approssimativamente a 0,471950 litri al secondo (l/s) o a 0,0004719502 metri cubi al secondo (m3/s).... quindi 1.97 litri di aria al secondo....ma non essendo un ingegnere :oops: non saprei dirti se sono sufficienti .....
comunque male non fà e di certo quando si è fermi in colonna aiuta a raffreddare il REG. di tensione..... :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
vicio145
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:09
Località: Alcamo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da vicio145 »

Appena riesco ad avere la moto vi faccio le foto al
regolatore
* Cu cancia a strata vecchia pi la nova, sapi soccu lassa ma un sapi soccu trova*
Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova.
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Dubbi sul regolatore della gero

Messaggio da Electro »

Ciao ragazzi ho appena comprato il regolatore della gero, come da vostri consigli, montandolo appena accesa la moto ho messo il tester e al minimo la moto indicava 13.1 e accellerando a 4000 giri, la tensione scende a 12.5, la batteria non è molto carica, e il regolatore scalda un casino, cosa può essere?
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, il vecchio regolatore era rotto ? lo hai sostituito con il Gero perchè non andava ?

Le tensioni che rilevi indicano una anomalia nella ricarica.........hai controllato le tensioni alternate a 4000 giri ? cosa indicano ? (almeno 60 volt a.c. )
fai questi controlli......se ti trovi in difficoltà chiamami al telefono che eseguiamo le prove del caso assieme !!! 8)
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Electro »

Grazie appena sono davanti alla mia capo ti chiamo
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atlantic08 »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Magari potrei dire una cavolata
guardate un pò
codice spare parts 551692
Sito ricambi http://www.M&P direct
costo 86,25 euri.
Stesse sigle del nostro, specifico per la Capona,il 12 sono a Londra e lo rubbo e lo porto sul tavolo anatomico dal buon Giampy

Lampi
Immagine
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Electro »

ottimo prezzo,, sembra anche solido, ma il dissipatore è in rame?
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atlantic08 »

Electro ha scritto:ottimo prezzo,, sembra anche solido, ma il dissipatore è in rame?


positivo il dissipatore è in lega contenente un'alta percentuale di rame (così mi dice il moroso di mia figlia londinese di Londra) e che lo ha avuto trà le mani,altra notizia positiva è che si può chiedere un'offerta in base alla quantità ordinata,si consideri che questi magazzini sono paragonabili ai nostri "Beps"per intenderci.
Lampi elettronici.
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atmavictu »

perchè a londr invece non cercate il regolatore della R1 che ha montato giampaolo e che io penso di montare nei prossimi giorni?
per quello vale veramente la pena di fare un GDA
abbracci, josé
Immagine
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Electro »

Ragazzi come si fa a togliere la resina dal regolatore originale così me ne faccio uno con i mosfet?
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”