Interruttore Luci

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

:incavolato: :rinco: Ho cannato sorry.
Come mai cambi il tubo ,quello in plastica ti perde?
Il neo-caponordista mi ha detto che si è iscritto qualche giorno fà,mi ha appena mandato una mail per indicarmi il suo mecca.
Mi sono appena accorto di avere perso la password del forum(che pirla)sai come si può recuperare?

Avrei bisogno di un consiglio,volendo installare i fendi,mi piacerebbe che quando accendo o lampeggio con gli abbaglianti,anche i fendi si accendano anche se l'interruttore è su of,ma se non sbaglio,devo mettere un diodo che non faccia ritornare la corrente tra il relè fendi e il comando abbaglianti.Sai che tipo di diodo devo mettere?

grazie
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Immagine

i 'puristi' come me che non amano toccare l'impianto originale, possono procurarsi i connettori 9 poli che arriva in zona cupolino e fare il lavoro senza tagliare niente.
Sono prodotti da CO.P.A.T. di Torino, art.6551 e 6552. Dovresti trovarli da ricambisti forniti o elettrauto evoluti.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

lo cambio perchè un pò a tutti si è rotto prima o poi e mi dispiacerebbe :incavolato: :incavolato: se succedesse per strada
dovresti usare un diodo zener
attenzione che i fendi e fari di profondità sono fuorilegge sulle moto,se trovi un caramba :nero:
so c@@@i(a mè è successo )per fortuna che poi è arrivato il mio amico comandante della stradale in vacanza con mè in moto che ha mediato :peace: la cosa
laga pert che a zogn ghe mia la nebbia :wink: :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

marioroccia ha scritto: attenzione che i fendi e fari di profondità sono fuorilegge sulle moto,se trovi un caramba :nero:
Non discuto sull'affermazione ma...... come fanno coloro che hanno il GS 1200 adventure che li monta di serie?? :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

salvadi ha scritto:
i 'puristi' come me che non amano toccare l'impianto originale, possono procurarsi i connettori 9 poli che arriva in zona cupolino e fare il lavoro senza tagliare niente.
Sono prodotti da CO.P.A.T. di Torino, art.6551 e 6552. Dovresti trovarli da ricambisti forniti o elettrauto evoluti.
Non ti seguo!
Come avrei dovuto fare?

Grazie
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

marioroccia ha scritto: laga pert che a zogn ghe mia la nebbia :wink: :wink:
Cosaaaaaaaaaaaaaaaa? Dovresti vedere la mattina quando accendo il bolide mentre si scalda che nebbia c'è!!!!!

Scherzi a parte,nei tratti non illuminati con un pò di curve,da villa d'almè in sù,d'inverno non vedo una mazza.Spero che con dei fari aggiuntivi migliorino le cose,vuoi mettere poi quando fai gli abbglianti con tutto acceso......................voglio sciogliere la targa a chi mi precede :ridi: :ridi: :ridi:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

X teuz74

Non è che riusciresti a disegnare anche lo schema delle 4 frecce,così me lo metto via ben bene.
Daiiiiiiii,daiiiiii,daiiiiiiiiiii,va bè birra pagata!!!!!!!


Immagine
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

gianlu-gianlu ha scritto: Come avrei dovuto fare?
puoi intercettare tutto a livello del blocchetto che arriva dai comandi lato sx :

qui trovi un po' di schemi e suggerimenti che sono adattabili anche alla tua soluzione, l'avevo postata un po' di tempo fa :

http://smartpatrol.altervista.org/ritar ... e_fari.htm

PS: probabilmente riesci anche ad inserirci l'intermittenza senza toccare il circuito originale (ad occhio basta copiare il circuito optional della RR)
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

pronti! :wink:

Immagine
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

Moma ha scritto: Non discuto sull'affermazione ma...... come fanno coloro che hanno il GS 1200 adventure che li monta di serie?? :roll: :roll:
semplicemente li hanno omologati e riportati sulla carta di circolazione :wink: :wink:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Innanzitutto grazie tanto teuz,sei veramente gentile e disponibile,spero un giorno di poter contraccambiare la cortesia,l'ho già stampato e rilegato insieme al manuale,grazie grazie grazie.




Mi hanno messo una pulce nell'orecchio.
Ho sentito che la capo,precisamente l'alternatore,ha bisogno comunque e sempre di "scaricare" una parte dell'energia prodotta,e che i fari sempre accesi servono anche a quello,a mè sembra una bufala,ma se guardo nel manuale di officina alla voce CONTROLLO SISTEMA DI RICARICA,specificano di eseguire la misura di ricarica con i fari accesi.
Cosa ne pensate?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mi sembra una grossa bufala (purtroppo non campana :giullare: :giullare: ). Chi ha la CN 2001 (fari indipendenti) e prima delle modifice al codice della strada (obbligo luci accese per le moto) poteva viaggiare benissimo a fari spenti..... e parliamo dello stesso impianto :wink: :wink:

La fantasia non manca.... :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Moma ha scritto:Mi sembra una grossa bufala (purtroppo non campana :giullare: :giullare: ). Chi ha la CN 2001 (fari indipendenti) e prima delle modifice al codice della strada (obbligo luci accese per le moto) poteva viaggiare benissimo a fari spenti..... e parliamo dello stesso impianto :wink: :wink:

La fantasia non manca.... :giullare: :giullare:
Non è proprio una bufala, nel senso che è vero che l'alternatore produce comunque corrente e se non viene incanalata in qualche utilizzatore (come i fari) viene semplicemente cortocircuitata dal regolatore di tensione e trasformata in calore (e il regolatore si cuoce!).


Lamps
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Scaldamanopole a manetta da domani !!!
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Ibàn ha scritto:Scaldamanopole a manetta da domani !!!
Purtroppo il reolatore si cuoce comunque! :cry:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”