Mentre controllo la moto come faccio tutti gli anni,visto che l'altra volta quando ho messo i cavi piu lunghi delle bobine anteriori mi sono scordato di segnarle con i numeri adesso che ho tirato via il serbatoio cerco di ricordarmi di segnarle prima di richiudere
mi sorge un dubbio:::
Uploaded with ImageShack.us
la pipetta piu scocciata è la 33 e quella sotto la 35???ho fatto bene???
Uploaded with ImageShack.us
perchè da questi fili non ci capisco tanto!!
ricordo che la mia è una capo del 2001 e forse i fili sono diversi da quelle piu giovani
Per essere certo devi controllare i colori dei fili, se leggi http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ne#p447000 troverai le spiegazioni e sullo stesso post ci sono collegamenti ad altri post dove fiore ha descritto tutto.
ciao
Rispolvero questo post per riprendere una domanda che avevo posto in un altro thread meno consono all'argomento.
Ormai è passato un annetto dal GDA dei cavi Brecav al posto degli originali e molta strada è passata sotto le ruote.
Qualcuno ha più avuto problemi di bobine rotte dopo aver fatto questa modifica?
Non voglio correlare per forza le due cose ma solo fare una piccola indagine statistica, poi tireremo delle conclusioni. Inizio io anche se ho delle percorrenze ridicole.
Magari aggiungetevi di seguito:
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000km / 0
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
mcr ha scritto:Rispolvero questo post per riprendere una domanda che avevo posto in un altro thread meno consono all'argomento.
Ormai è passato un annetto dal GDA dei cavi Brecav al posto degli originali e molta strada è passata sotto le ruote.
Qualcuno ha più avuto problemi di bobine rotte dopo aver fatto questa modifica?
Non voglio correlare per forza le due cose ma solo fare una piccola indagine statistica, poi tireremo delle conclusioni. Inizio io anche se ho delle percorrenze ridicole.
mcr ha scritto:Rispolvero questo post per riprendere una domanda che avevo posto in un altro thread meno consono all'argomento.
Ormai è passato un annetto dal GDA dei cavi Brecav al posto degli originali e molta strada è passata sotto le ruote.
Qualcuno ha più avuto problemi di bobine rotte dopo aver fatto questa modifica?
Non voglio correlare per forza le due cose ma solo fare una piccola indagine statistica, poi tireremo delle conclusioni. Inizio io anche se ho delle percorrenze ridicole.
Magari aggiungetevi di seguito:
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000km / 0
Albertone / 3500km / 0
Tatanka / 13700 Km / 0
mcr ha scritto:Rispolvero questo post per riprendere una domanda che avevo posto in un altro thread meno consono all'argomento.
Ormai è passato un annetto dal GDA dei cavi Brecav al posto degli originali e molta strada è passata sotto le ruote.
Qualcuno ha più avuto problemi di bobine rotte dopo aver fatto questa modifica?
Non voglio correlare per forza le due cose ma solo fare una piccola indagine statistica, poi tireremo delle conclusioni. Inizio io anche se ho delle percorrenze ridicole.
Magari aggiungetevi di seguito:
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000km / 0
Albertone / 3500km / 0
Tatanka / 13700 Km / 0
Non posso far parte della statisca per il momento, le ho appena montate, volevo soltanto far vedere dove le ho posizionate per il momento, in mancanza di idoneo tagliere 8)
Vediamo come vanno messe li'
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Dax ha scritto:Non posso far parte della statisca per il momento, le ho appena montate, volevo soltanto far vedere dove le ho posizionate per il momento, in mancanza di idoneo tagliere 8)
Vediamo come vanno messe li'
Ma messe li devi comunque smontare il serbatoio, o almeno sollevarlo.
O sbaglio?
Giuseppe
...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
CN57 ha scritto:
Ma messe li devi comunque smontare il serbatoio, o almeno sollevarlo.
O sbaglio?
Si bisogna almeno tirarlo sull'airbox, ma sempre meglio che smontare tutto, poi come dicevo, appena ho tempo le porto sotto sella
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Brucaliffo ha scritto:Io li ho ancora nel cassetto
sono poco pratico di elettrica e il mio amico/meccanico non ha mai tempo/voglia, "tanto la moto và lo stesso" dice...
Dai che da Cuneo a Cesano Maderno impieghi poco..................ed in una ora e mezza il lavoro e fatto !!!! 8)
Brucaliffo ha scritto:Io li ho ancora nel cassetto
sono poco pratico di elettrica e il mio amico/meccanico non ha mai tempo/voglia, "tanto la moto và lo stesso" dice...
Dai che da Cuneo a Cesano Maderno impieghi poco..................ed in una ora e mezza il lavoro e fatto !!!! 8)
Non dirmelo due volte, ho già il tagliere dell'ikea nel bauletto
Giampy magari quando avrai pronto quel deflettorino in plexy che ti avevo mandato potrei venire a trovarti così facciamo 2 cose in 1, anzi 3 se mi carichi anche la catfish col tunecu
Pagamento con una bottiglia di Genepy autoprodotto va bene?
ma ............sabato........... devo fare un lavoretto a Torino ...da CN57 ...se tu venissi li....mentre si fa un lavoro..tu potresti ( sotto la supervisione ) spostare le bobine 8)