http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a&start=15
Al 4° messaggio c'è l'indicazione

PURTROPPO ! bisogna dire che per l'ennesima volta non c'è competenza sul trattamento di questi ricambi e di queste moto...........stefano53 ha scritto:..anche se in ritardo ( come mio solito) chiudo questo "post" su come e' andata a finire . Gianlu-Gianlu che ho incontrato ad una "birrata" prima delle ferie mi ha consigliato una intermittenza elettronica "after market" ..che lui aveva provato e che aveve trovato piu' che valida : mi ha fornito gli estremi , l'ho ordinata on line ( 17,00€ + spese sp.) mi e' arrivata in 3 giorni , montata da CR Moto ( Cristian) ..problema definitivamente risolto .......................ma ora dico ..............c@@@o ....ma e' cosi' difficile x Aprilia risolvere questi problemi ? vi ricordo che Cristian aveva parlato con Aprilia ( vedi mio post di apertura) e quetsi gli avevano detto che avrei dovuto sostituie il "Kit" delle Manpole riscaldate ......................completo ...!!!
Ciao Gianlu,gianlu-gianlu ha scritto:Qui trovi indicazioni sul lampeggiatore:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a&start=15
Al 4° messaggio c'è l'indicazione
Ho provato a guardare ma mi sembra che si vedano le foto...........no?pimacnrr ha scritto: ti sei accorto.. che nel messaggio citato si son persi i collegamenti immagini? sarebbe bello poterle mantenere...........
Non credo ci sia una grossa differenza ,anzi,credo siano identiche le spinette.pimacnrr ha scritto:Conosci la spina della intermittenza 4frecce kit aprilia ? mi pare diversa dalla singola STD... sarà un problema adattare/installare quella intermittenza che hai indicato sul KIT ....
Ciao a tutti, ho notatto il discorso del kit manopole riscaldate originale dal aprilia.gianlu-gianlu ha scritto:Ho provato a guardare ma mi sembra che si vedano le foto...........no?pimacnrr ha scritto: ti sei accorto.. che nel messaggio citato si son persi i collegamenti immagini? sarebbe bello poterle mantenere...........
Non credo ci sia una grossa differenza ,anzi,credo siano identiche le spinette.pimacnrr ha scritto:Conosci la spina della intermittenza 4frecce kit aprilia ? mi pare diversa dalla singola STD... sarà un problema adattare/installare quella intermittenza che hai indicato sul KIT ....
E' una spinetta fatta ad "L" che non calza sull' intermittenza che consigliavo,ma si può adattare con i due cavetti in dotazione,che non sono altro che 2 pezzi di filo con faston maschio e femmina alle estremità.
Confermo che quellintermittenza a tuttoggi va benissimo,poi magari domani si fulmina.....................
fiore ha scritto:CaponordSLO ha scritto:
Ciao a tutti, ho notatto il discorso del kit manopole riscaldate originale dal aprilia.
Confermo che le frecce funzionano solo quando la luce posizione e accesa. Se dimentichi le luci allora le frecce non funzionerano !!! Originale senza il kit delle manopole funzonano.
E un grosso errore dal aprilia
....................................................
Secondo me ha una logica questo sistema.................innanzitutto è sotto chiave.......come mi sembra riportava Markil nel suo sistema .....altriemnti se si lascia la moto ferma in parcheggio e "UNO" (ragazzino) aziona il tasto delle 4 frecce...........in poco tempo vi trovereste senza batteria se non vi accorgete subito .
Quindi questa è la prima logica![]()
![]()
secondo me.
Poi che funzioni con la luce di posizione mi sembra giusto e logico visto che quando han messo in commercio le manopole "era obbligatorio" avere sempre le luci accese:(Cioè quando è nata la moto non era obbligatorio girare con luci accese...... che poi è diventato dal 2003)..........quindi dal 2003 in poi a ricambio per esempio il devio luce ti arriva con fari sempre accesi(Se per caso dovresti sostituire il tuo ti arriva quello senza interuttore anche se in origine c'era).........in quanto i componenti originali devono rispettare le normative vigenti![]()
![]()
![]()
Ciao Fiore
PS:Quando parti se accendi le frecce e non funzionano......questo sistema ti ricorda che non hai acceso i fari che sono obbligatori(Quindi dovresti già averli accesi)
Grazie per la spiegazione, ma ho notato che sono infatti 2 prese 'L' una quella che nel completo dei cavi con la presa 3 contatti e altra, che ha sempre il corrente (sotto chiave).fiore ha scritto:Il cablaggio che ti danno in dotazione..........quello per capirci dove ci attacchi intermitenza..........è pensato per fare tutti e due i tipi di Capo nord(quindi nell'orecchiuto intermitenza frecce utilizzerai la spina apposita e ti resta libera attacco tipo quello originale per intermitenza...............mentre nel nuovo modello si utilizza attacco tipo originale e ti resta libero la spina per intermitenza "orecchiuta" 4 frecce)
Quindi hanno utilizzato lo stesso cablaggio per due modelli chiaramente con doppie prese per intermitenza e la spina bianca per il nuovo per dar corrente continua alla posizione-frecce(In quanto il nuovo sono di serie sempre accesi).............e chiaramente in un caso o nell'altro ti resterà qualche presa libera......
Ciao Fiore
PS:Per esempio se tu togli il relè frecce quello del kit.....e ci metti il tuo nella presa che "ora" ti resta libera, quando accendi la frecce dx-sx funzioneranno.........se attacchi le 4 frecce chiaramente il relè non ce la fa..........però la presa è attiva![]()
![]()
quella che ora non utilizzi(Appunto pre soddisfare i due tipi di relè)