Problemi con regolatore di tensione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

ho fatto una ricerca per capire se il nostro costoso regolatore può essere sostituito con altri ...che ne so ...magari la ducati monta lo stesso articolo e costa meno ...quindi la domanda è:
qualcuno ha montato un regolatore simile al nostro e ha risparmiato sul prezzo? se si ...quale moto monta lo stesso articolo???
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Capofelice ha scritto:ho fatto una ricerca per capire se il nostro costoso regolatore può essere sostituito con altri ...che ne so ...magari la ducati monta lo stesso articolo e costa meno ...quindi la domanda è:
qualcuno ha montato un regolatore simile al nostro e ha risparmiato sul prezzo? se si ...quale moto monta lo stesso articolo???
Il mio meccanico mi spedirà un Ducati energia che a suo dire ha caratteristiche elettriche simili, ma i connettori invertiti (per me non sarà un problema perchè li salderò) a occhio mi ha anche detto che le alette di raffreddamento sono un po più grosse. Fra qualche giorno ti saprò dire.

Qualcuno ha provato a cambiare posto al regolatore oppure a mettergli dei dissipatori più grandi?se ne era parlato anni fa ma non trovo più la discussione
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

omer68 ha scritto:
Capofelice ha scritto:ho fatto una ricerca per capire se il nostro costoso regolatore può essere sostituito con altri ...che ne so ...magari la ducati monta lo stesso articolo e costa meno ...quindi la domanda è:
qualcuno ha montato un regolatore simile al nostro e ha risparmiato sul prezzo? se si ...quale moto monta lo stesso articolo???
Il mio meccanico mi spedirà un Ducati energia che a suo dire ha caratteristiche elettriche simili, ma i connettori invertiti (per me non sarà un problema perchè li salderò) a occhio mi ha anche detto che le alette di raffreddamento sono un po più grosse. Fra qualche giorno ti saprò dire.

Qualcuno ha provato a cambiare posto al regolatore oppure a mettergli dei dissipatori più grandi?se ne era parlato anni fa ma non trovo più la discussione
Purtroppo il regolatore della Ducati Energia non va...la distanza dei fori di fissaggio è di 85mm contro i 75mm dell'originale, è di dimensioni maggiori e per farlo entrare dovrei limare le alette oltre a dover ricablare il tutto, troppo lavoro e poca voglia.Peccato perchè costa 75 neruli contro i 130 dell'originale (che mi è stato appena ordinato)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao Remo,

se vuoi hai ancora questa alternativa : http://www.emp.ch.it/index.php?page=sho ... t&Itemid=1
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

elisocofra ha scritto:Ciao Remo,
se vuoi hai ancora questa alternativa : http://www.emp.ch.it/index.php?page=sho ... t&Itemid=1
Ohibo Francis ... :roll:
C'e' qualcosa che non mi torna sul tuo link ... :oops:
Oltre ai costi, che mi sembra molto simili al ricambio originale, mette il modello R97 per Pegaso, Caponord, RSV, Futura & falco ...
Ora per i V60 non so, ma' quello della Pegaso mi sembra differente ... :roll:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

elisocofra ha scritto:Ciao Remo,

se vuoi hai ancora questa alternativa : http://www.emp.ch.it/index.php?page=sho ... t&Itemid=1
Interessante...si tratta dello stesso regolatore o di qualcosa di un po più "cazzuto"?
Grazie
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

nessun idea, non l'ho mai visto, so soltanto che alcuni sul forum francese l'hanno montato, a l'epoca dove i ricambi non arrivavano e dove non c'era altra scelta che ricorrere al mercato after market.

Adesso, visto la poca differenza di prezzo, monterei l'originale sempre se disponibile.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

regolatore di tensione

Messaggio da Giampaolo »

Capofelice ha scritto:ho fatto una ricerca per capire se il nostro costoso regolatore può essere sostituito con altri ...che ne so ...magari la ducati monta lo stesso articolo e costa meno ...quindi la domanda è:
qualcuno ha montato un regolatore simile al nostro e ha risparmiato sul prezzo? se si ...quale moto monta lo stesso articolo???
Ciao Capofelice io ho preso questo è ho fatto da cavia ,funziona benissimo, http://cgi.ebay.it/Aprilia-1000-Caponor ... .m14.l1318
c,è pero da vedere quanto dura nel tempo :roll: :roll: :roll: le tensioni sono perfette 13,8 senza luci accese al minimo , e 14,02 con luci accese a 4000 giri :roll: :roll:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: regolatore di tensione

Messaggio da BOBo »

Giampaolo ha scritto: Ciao Capofelice io ho preso questo è ho fatto da cavia ,funziona benissimo, http://cgi.ebay.it/Aprilia-1000-Caponor ... .m14.l1318
c,è pero da vedere quanto dura nel tempo :roll: :roll: :roll: le tensioni sono perfette 13,8 senza luci accese al minimo , e 14,02 con luci accese a 4000 giri :roll: :roll:
Potresti montare un piccolo voltmetro sul cruscotto per monitorarlo :wink:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Ho ordinato il regolatore dalla emp (annullando l'ordine fatto in Aprilia), facendo l'ordine per telefono e non on line mi è stato fatto lo sconto del 10%.
Aspetto di averlo tra le mani, ma visto che c'è un po di spazio non vorrei montarlo direttamente sulle staffette ma fare una specie di dissipatore aggiuntivo con dellle lastrine di rame che mi girano nel magazzino e poi fissarlo al telaio.
Il secondo passo sarà quello di montare un interruttore per le luci e magari un voltmetro.

Aggiungo che ho avuto due caponord, tutte e due con il regolatore rotto intorno ai 35\40 mila km e sempre d'estate, quindi l'originale Aprilia o è sottodimensionato o non va, tanto vale provare con qualcosa di diverso.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: regolatore di tensione

Messaggio da Giampaolo »

BOBo ha scritto:
Giampaolo ha scritto: Ciao Capofelice io ho preso questo è ho fatto da cavia ,funziona benissimo, http://cgi.ebay.it/Aprilia-1000-Caponor ... .m14.l1318
c,è pero da vedere quanto dura nel tempo :roll: :roll: :roll: le tensioni sono perfette 13,8 senza luci accese al minimo , e 14,02 con luci accese a 4000 giri :roll: :roll:
Potresti montare un piccolo voltmetro sul cruscotto per monitorarlo :wink:
GIA' FATTO :wink: è digitale, con led rossi 8) 8) 8) all'interno del cruscotto :wink:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

omer68 ha scritto:Ho ordinato il regolatore dalla emp (annullando l'ordine fatto in Aprilia), facendo l'ordine per telefono e non on line mi è stato fatto lo sconto del 10%.
Aspetto di averlo tra le mani, ma visto che c'è un po di spazio non vorrei montarlo direttamente sulle staffette ma fare una specie di dissipatore aggiuntivo con dellle lastrine di rame che mi girano nel magazzino e poi fissarlo al telaio.
Il secondo passo sarà quello di montare un interruttore per le luci e magari un voltmetro.

Aggiungo che ho avuto due caponord, tutte e due con il regolatore rotto intorno ai 35\40 mila km e sempre d'estate, quindi l'originale Aprilia o è sottodimensionato o non va, tanto vale provare con qualcosa di diverso.
Aspetta a montare il regolatore che stasera posterò le foto di una modifica importante su la posizione del regolatore per far si che sia MOOOLTO più raffreddato dall'aria......poi vedrai...... 8) 8)
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Giampaolo ha scritto:
omer68 ha scritto:Ho ordinato il regolatore dalla emp (annullando l'ordine fatto in Aprilia), facendo l'ordine per telefono e non on line mi è stato fatto lo sconto del 10%.
Aspetto di averlo tra le mani, ma visto che c'è un po di spazio non vorrei montarlo direttamente sulle staffette ma fare una specie di dissipatore aggiuntivo con dellle lastrine di rame che mi girano nel magazzino e poi fissarlo al telaio.
Il secondo passo sarà quello di montare un interruttore per le luci e magari un voltmetro.

Aggiungo che ho avuto due caponord, tutte e due con il regolatore rotto intorno ai 35\40 mila km e sempre d'estate, quindi l'originale Aprilia o è sottodimensionato o non va, tanto vale provare con qualcosa di diverso.
Aspetta a montare il regolatore che stasera posterò le foto di una modifica importante su la posizione del regolatore per far si che sia MOOOLTO più raffreddato dall'aria......poi vedrai...... 8) 8)
Il regolatore nuovo non è ancora in mio possesso.
Avevo anche io cercato una posizione alternativa per il ducati energia (più grande) ma non avevo trovato nessun posto che mi soddisfacesse.
Qualche info n più?
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: regolatore di tensione

Messaggio da BOBo »

Giampaolo ha scritto:
BOBo ha scritto:
Giampaolo ha scritto: Ciao Capofelice io ho preso questo è ho fatto da cavia ,funziona benissimo, http://cgi.ebay.it/Aprilia-1000-Caponor ... .m14.l1318
c,è pero da vedere quanto dura nel tempo :roll: :roll: :roll: le tensioni sono perfette 13,8 senza luci accese al minimo , e 14,02 con luci accese a 4000 giri :roll: :roll:
Potresti montare un piccolo voltmetro sul cruscotto per monitorarlo :wink:
GIA' FATTO :wink: è digitale, con led rossi 8) 8) 8) all'interno del cruscotto :wink:
Ah già, dimenticavo che tu non perdi tempo vero!! :idea:
Sono proprio curioso di vedere il tuo CN quando avrai finito 8)
Se ti fermerai :ridi:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

CAPOSCIMMIA

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, stasera dopo che finisco di lavorare, vado in garage e eseguo alcune foto delle varie modifiche che ho eseguito per risolvere questo annoso problema di surriscaldamento regolatore di tensione. Lo ho provato e la temperature (con motore in moto e h2o a 90 ° ) non supera mai i 60 ° mooolto lontano dalle temperature di quasi 100° della posizione standard :wink: :wink: :wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”