sostituire blocchetto dx per tasto luci

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

eliele ha scritto:
DROICO69 ha scritto:si c'è anche compreso il cablaggio
ok, affare fatto! Mandami una mail con i tuoi dati per il pagamento (postepay?)

ciao
Dimenticavo, penso che mi servirà una fotocopia del tuo schema elettrico, perchè nel mio schema questo blocchetto (e relativo cablaggio per le luci) non è considerato.
Avatar utente
DROICO69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
Località: Reggio Emilia

Messaggio da DROICO69 »

Lasciami il tempo per fare il lavoro (direi venerdì o sabato) e poi te lo invio. per lo schema devo guardare non ricordo più dove ho nascosto il il manuale.
Per il pagamento ti faccio sapere appena sono pronto per spedire!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

DROICO69 ha scritto:Lasciami il tempo per fare il lavoro (direi venerdì o sabato) e poi te lo invio. per lo schema devo guardare non ricordo più dove ho nascosto il il manuale.
Per il pagamento ti faccio sapere appena sono pronto per spedire!
ok, fai con comodo...però, se vuoi evitarrti tutto quel macello di smontare e rimontare il blocchetto, mandami quello nuovo, così eviti di impelagarti in quel lavoraccio.. :giullare: :giullare: :giullare:
Lamps
Avatar utente
DROICO69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
Località: Reggio Emilia

Messaggio da DROICO69 »

Ci potrei pensare, ma vorrei sostituire anche i gommini che proteggono la mandata ed il ritorno del comando ga,s per cui nello stesso momento riesco a fare entrambe le cose.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: sostituire blocchetto dx per tasto luci

Messaggio da renero »

gianlu-gianlu ha scritto:
renero ha scritto:
gianlu-gianlu ha scritto: Penso che per il cablaggio dell'accensione e il tasto di arresto siano uguali,ma non troverai il cablaggio dei fili posizione e anabbaglianti e dovrai provvedere tramite l'eccitazione dei relè.
Ripeto..........penso,non ne sono sicuro :wink:
No Gianlu........se lo cambia con uno modello 2001-2002 è un semplice copia/incolla si cambia devioluci e cablaggio (attaccandosi a quello nel cupolone) e tutto funziona senzaa alcuna modifica.
Ma allora anche sulla mia 06 se seguo i fili e individuo la spina posso accendere e spegnere le posizioni e gli anabbagianti senza intervenire sul relè come ho fatto io?
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Gianlu se apri il blocchetto ti renderai conto che al suo interno c'è un banale ponticello.....lo intercetti lì e ci metti un interruttore :giullare:
Oppure cambi il blocchetto, nel quale al posto del ponticello c'è appunto un interruttore ;-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
DROICO69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
Località: Reggio Emilia

Messaggio da DROICO69 »

Premetto che io ho fatto il lavoro inverso a quello che volete fare voi, ovvero ho montato quello senza interruttore luci. Per cui vi assicuro che non c'è nulla da modificare (CN 2003). Si tratta si sfliare i cavi corrente sotto al cupolino e ed inserire quelli del blocchetto da cambiare. il lavoro più grosso è quello dei cavi dell'acceleratore. Fammi sapere se ti interessa ancora che ti mando i dati in forma privata.

Immagine
Immagine
[url=http://pinball.mastertopforum.com/index.php]Immagine

Honda XL 600 PARIGI DAKAR
GILERA RC 600
HONDA TRANSALP 600
CAGIVA ELEFANT 900
APRILIA CAPONORD 2003 BLU INFINITY
APRILIA CAPONORD 2005 NERO ANTRACITE
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Of course!!!
Mandami i dati per il pagamento alla mia email. Ti invierò il mio indirizzo allo stesso modo.
Ciao!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

DROICO69 ha scritto:Premetto che io ho fatto il lavoro inverso a quello che volete fare voi, ovvero ho montato quello senza interruttore luci. Per cui vi assicuro che non c'è nulla da modificare (CN 2003). Si tratta si sfliare i cavi corrente sotto al cupolino e ed inserire quelli del blocchetto da cambiare. il lavoro più grosso è quello dei cavi dell'acceleratore. Fammi sapere se ti interessa ancora che ti mando i dati in forma privata.

Immagine
Immagine
Fiore mi ha fatto il lavoro
ma è molto più conveniente cambiare solo la parte sotto !
quella con il pulsante delle luci
inutile andare a cambiare la parte sopra con i cavi !
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
DROICO69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
Località: Reggio Emilia

Messaggio da DROICO69 »

il problema che l'interrurrore è nella parte superiore.
[url=http://pinball.mastertopforum.com/index.php]Immagine

Honda XL 600 PARIGI DAKAR
GILERA RC 600
HONDA TRANSALP 600
CAGIVA ELEFANT 900
APRILIA CAPONORD 2003 BLU INFINITY
APRILIA CAPONORD 2005 NERO ANTRACITE
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

non vorrei fare confusione
ma cmq è nella parte dove non ci sono i cavi
o sbaglio ?

ho controllato da una foto
l'interruttore delle luci mi sembra sotto...
Ultima modifica di Stefanob il venerdì 17 ottobre 2008, 17:26, modificato 1 volta in totale.
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
DROICO69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
Località: Reggio Emilia

Messaggio da DROICO69 »

Nella parte sotto vi sono i fli elettrici che vanno al cupolino e il pulsante di accensione, nella parte sopra i cavi dell'acceleratore. per cui per quello che vuole fare eliele deve per forza cambiare la parte superiore. La fatica maggiore non sono le 15 viti del cupolone ma piuttosto serbatoio, scatola filtro e cavi.
Può essere una soluzione come dici tu, ma non so giudicare se il lavoro è più veloce ad una maniera o in un altra per noi profani.
[url=http://pinball.mastertopforum.com/index.php]Immagine

Honda XL 600 PARIGI DAKAR
GILERA RC 600
HONDA TRANSALP 600
CAGIVA ELEFANT 900
APRILIA CAPONORD 2003 BLU INFINITY
APRILIA CAPONORD 2005 NERO ANTRACITE
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Ricarica effettuata, ti ho mandato una mail con gli estremi per la spedizione.
ciao
Avatar utente
DROICO69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
Località: Reggio Emilia

Messaggio da DROICO69 »

Venduto il blocchetto ad eliele
[url=http://pinball.mastertopforum.com/index.php]Immagine

Honda XL 600 PARIGI DAKAR
GILERA RC 600
HONDA TRANSALP 600
CAGIVA ELEFANT 900
APRILIA CAPONORD 2003 BLU INFINITY
APRILIA CAPONORD 2005 NERO ANTRACITE
drdevil78
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 281
Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
Località: Binasco (MI)

Messaggio da drdevil78 »

allora, come ho detto in un altro post, il lavoro l'ho fatto: si smonta il cupolone, smonti la parte SOTTO del blocchetto dove c'è attaccato il tasto devioluci con il relativo cablaggio, quindi uno potrebbe anche attaccare solo questo volendo... (ed è molto piu semplice) solo che nella parte superiore c'è il disegnino delle luci :oops: :spento-posizione-anabbagliante quindi un precisino come me ha voluto fare le cose per bene e sostituire anche la parte sopra :D :roll: :-? e qui si fa un po piu complicato: si sfilano i cavetti dell'acceleratore (occhio a non rovinarli) e si svita la parte superiore nel punto dove entrano i cavi nel blocchetto, poi lo sostituite facendo attenzione a rimettere il cablaggio e la posizione della manopola tutto come era prima. I cavi passano laterali alla scatola porta fusibili (mod.2004) in poco spazio e arrivano ner cupolone dove si riattaccano ai relativi connettori (ved. i colori e l'attacco si capisce subito...). Il problema è che in questo modo le frecce funzionano solo se sono accese le luci, quindi uno piu tecnico di me (e non ci vuole molto...) saprebbe come separare queste 2 funzioni :( .
Un altra cosa da fare, secondo me, prima di richiudere il tutto è quella di provare se l'acceleratore funziona come prima dello smontaggio, perchè la mia manopola ad es. è leggermente piu dura e non ha un buon ritorno :( :evil: ... devo ancora capire come regolarla... comunque per un neofita non è proprio un lavoro semplicissimo...
buon lavoro!!!
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
Avatar utente
DROICO69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
Località: Reggio Emilia

Messaggio da DROICO69 »

Io prima di rimontare il blocchetto proprio nella parte che ruota quando si muove la manopola ho spruzzato del wd 40 per togliere lo sporco misto a grasso che ci si era formato con il tempo. Risultato scorrevoletta perfetta del ritorno del comando gas.
[url=http://pinball.mastertopforum.com/index.php]Immagine

Honda XL 600 PARIGI DAKAR
GILERA RC 600
HONDA TRANSALP 600
CAGIVA ELEFANT 900
APRILIA CAPONORD 2003 BLU INFINITY
APRILIA CAPONORD 2005 NERO ANTRACITE
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”