
costruzione regolatore di tensione
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Re: costruzione regolatore di tensione
allo stato attuale potrebbe interessarmi anche il regolatore del virago.... 535...
sisamaiche !

CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: costruzione regolatore di tensione
QUOTONE !!!!!omer68 ha scritto:Non credo sia necessario costruire un regolatore di tensione partendo da zero..quelli che ci sono in commercio sono collaudatissimi e funzionano più che bene. Basta cambiare posizione al regolatore originale e metterlo in una posizione più "fresca", io l'ho fatto e da allora non ho avuto più nessun problema.



- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: costruzione regolatore di tensione



Scusate la mia solita ignoranza



ma che problemi da il regolatore di tensione se funziona male?


GRASSSSSSIEEEEEEEE.........
ciaoooo



...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
-
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
- Località: LAMA TARANTO
Re: costruzione regolatore di tensione
i difetti della mia cn 2006:
tappo serbatoio
rubinetto benzina
dischi flottanti in tutte le direzioni
sella troppo bassa
moo ammortizzatore rotto
forcella sgonfia ( sostitito il tutto )
regolatore di tensione guasto
e per il momento mi fermo qui ad appena 25000KM
bene , anch'io l'ho dovuto sostituire ad appena 18000 km dopo 2 anni , ancora in garanzia ma la Aprilia non me l'ho ha passato in garanzia, però devo dirti con sincerità che ho notato un punto di vernice bianca sul regolatore.
quindi sono certo che tuo padre riesce a costruirne uno migliore tanti auguri
saluti faustino
tappo serbatoio
rubinetto benzina
dischi flottanti in tutte le direzioni
sella troppo bassa
moo ammortizzatore rotto
forcella sgonfia ( sostitito il tutto )
regolatore di tensione guasto
e per il momento mi fermo qui ad appena 25000KM
bene , anch'io l'ho dovuto sostituire ad appena 18000 km dopo 2 anni , ancora in garanzia ma la Aprilia non me l'ho ha passato in garanzia, però devo dirti con sincerità che ho notato un punto di vernice bianca sul regolatore.
quindi sono certo che tuo padre riesce a costruirne uno migliore tanti auguri
saluti faustino
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: costruzione regolatore di tensione
http://www.fotothing.com/photos/cc1/cc1 ... 9c_922.jpg[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:se qualcuno ha uno schema elettrico ancora + chiaro di quello del libretto me lo può inviare a zerbannato@email.com, gli e ne sarei molto gratoin questo topic metterò gli aggiornamenti progressivi di questo progetto.
è abbastanza grande questo?


MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: costruzione regolatore di tensione
Stefanob ha scritto: già avere un regolatore che non si scalda sarebbe una bella cosa...
Quoto....omer68 ha scritto:Basta cambiare posizione al regolatore originale e metterlo in una posizione più "fresca", io l'ho fatto e da allora non ho avuto più nessun problema.
infatti dopo aver montato gli scarichi ho rismontato la moto per spostarlo in posizione Giampaolo!!!
Appena ho finito vi posto le foto!!

Lampsss..
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
-
- BANNATO
- Messaggi: 683
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50
Re: costruzione regolatore di tensione
se proprio devo metterlo in avanti a prendere aria lo metto sotto il faro come nella st4 che aveva 2 alette in alluminio che dissipavano. Comunque il progetto va anche se a rilento ci stiamo studiando.
Per farvi capire che clienti abbiamo vi faccio 3 nomi: MERIDI (GRUPPO FORTE'), AUCHAN E ALIGRUP.
Purtroppo in questi periodi siamo sotto assedio e il tecnico archimede fa il lavoro di 3 persone...
ragazzi questo ragazzo è un genio, nemmeno vi immaginate che combina nel nostro centro assistenza
Per farvi capire che clienti abbiamo vi faccio 3 nomi: MERIDI (GRUPPO FORTE'), AUCHAN E ALIGRUP.
Purtroppo in questi periodi siamo sotto assedio e il tecnico archimede fa il lavoro di 3 persone...
ragazzi questo ragazzo è un genio, nemmeno vi immaginate che combina nel nostro centro assistenza

- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: costruzione regolatore di tensione
potrei sentire da un amico che reputo uno molto in gamba, ha riprogettato delle componentistiche elettroniche di fotocamere ccd professionali ed ha individuato un difetto da lui corretto che poi l'azienda produttrice ha sfruttato sulla produzione, il classico nerds,
Il fatto è che non ha mai tempo (da quando si è sposato).
Gli avevo chiesto un interuttore per le luci della capo e si è presentato con un progetto che analizzava la tensione della batteria e se era troppo bassa teneva spento le luci, al che ho abbandonato e ho preso un interruttore.
Comunque proverò a sentire.
Il fatto è che non ha mai tempo (da quando si è sposato).
Gli avevo chiesto un interuttore per le luci della capo e si è presentato con un progetto che analizzava la tensione della batteria e se era troppo bassa teneva spento le luci, al che ho abbandonato e ho preso un interruttore.
Comunque proverò a sentire.
W LA GNOCCA


-
- BANNATO
- Messaggi: 683
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50
Re: costruzione regolatore di tensione
ragazzi niente è impossibile... io appena avrò il regolatore vecchio esaminerò tutto insieme ad "archimede" 

- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
Re: costruzione regolatore di tensione
ciao a tutti
sono secoli che non mi faccio vivo ma appena ho qualcosa che possa interessare....
guardate qui
http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf
http://www.shindengen.com/
bello che pronto regolatore da 50A
o questo
http://www.oldbritts.com/17_17105.html
saluti
sono secoli che non mi faccio vivo ma appena ho qualcosa che possa interessare....
guardate qui
http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf
http://www.shindengen.com/
bello che pronto regolatore da 50A
o questo
http://www.oldbritts.com/17_17105.html
saluti
Ci sono persone che sanno tutto
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: costruzione regolatore di tensione
uno di rubiera con la caponord,
cominciano a esserci troppi reggiani in questo forum..

cominciano a esserci troppi reggiani in questo forum..


W LA GNOCCA


- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
Re: costruzione regolatore di tensione
he purtroppo non ce lo piu, lo venduta un paio di anni fa....
ma sono PENTITOOOOOOOOOOOO
ce qualcuno ctra di voi che la vende?

ma sono PENTITOOOOOOOOOOOO
ce qualcuno ctra di voi che la vende?

Ci sono persone che sanno tutto
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
-
- BANNATO
- Messaggi: 683
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50
Re: costruzione regolatore di tensione
mmm mi dispiace appena presawulox ha scritto:he purtroppo non ce lo piu, lo venduta un paio di anni fa....
ma sono PENTITOOOOOOOOOOOO
ce qualcuno ctra di voi che la vende?

comunque se ti interessa c'era una bella rallyraid di un privato che conosco tenuta in maniera perfetta a 4500 euro.
Io non l'ho presa perchè essendo privato non potevo permutare la mia ex moto che era difficile da vendere

- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: costruzione regolatore di tensione
Wow... Wolux in persona!!!wulox ha scritto:he purtroppo non ce lo piu, lo venduta un paio di anni fa....
ma sono PENTITOOOOOOOOOOOO
ce qualcuno ctra di voi che la vende?
Colui che ha creato la famigerata modifica è un mio quasi paesano!!!!!

Se ti interessa prova a dare un'occhiata sul Mercatino...
un ragazzo di Milano ne vende una anche su Moto.it:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=19793
oppure questa a Pisa, davvero bellissima ed accessoriata:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=19417
Lampsss..
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
Re: costruzione regolatore di tensione
ciao Lunico
he si abitiamo anche vicini....
grazie delle info.....
la capo se devo dire la verità mi manca davvero...è stata l'unica moto compagna che mi ha fatto andare in giro in tutte le condizioni....senza remore o fimori.....
poi lo venduta e mi sono preso una california da sistemare, ora un gioiello...
ma la capo è la capo.....non passa giorno dove non rinpiango di averla data via...
ma presto tornerà
saluti
he si abitiamo anche vicini....
grazie delle info.....
la capo se devo dire la verità mi manca davvero...è stata l'unica moto compagna che mi ha fatto andare in giro in tutte le condizioni....senza remore o fimori.....
poi lo venduta e mi sono preso una california da sistemare, ora un gioiello...
ma la capo è la capo.....non passa giorno dove non rinpiango di averla data via...
ma presto tornerà

saluti
Ci sono persone che sanno tutto
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)