fabia_fab ha scritto:.... e poi compero un paio di regolatori a mosfet, quelli americani per intenderci...
di che trattasi?
Lamps
Trattasi di un regolatore di tensione con tecnologia definita "mosfet" postato nel febbraio 2009 da il "grande Wulox" qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... AA#p318364
A suo tempo appresi con interesse la sua proposta, che a quel tempo non suscitò grandi curiosità sul forum.....
Il tutto rimase latente "nell'aria e nelle mail condivise con atmavictu"
Poi, pochi giorni fà, approfittando della competenza di MCR riproposi questo nuovo regolatore FH012AA ( montato dalla R1 per esempio) per avere consigli qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 3&start=15
da MCR che approva
Giampaolo ha trovato un venditore on_line che fà un prezzo buono
Ora occorre un "pioniere" per testarlo 8)
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fabia_fab ha scritto:.... e poi compero un paio di regolatori a mosfet, quelli americani per intenderci...
di che trattasi?
Lamps
Trattasi di un regolatore di tensione con tecnologia definita "mosfet" postato nel febbraio 2009 da il "grande Wulox" qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... AA#p318364
A suo tempo appresi con interesse la sua proposta, che a quel tempo non suscitò grandi curiosità sul forum.....
Il tutto rimase latente "nell'aria e nelle mail condivise con atmavictu"
Poi, pochi giorni fà, approfittando della competenza di MCR riproposi questo nuovo regolatore FH012AA ( montato dalla R1 per esempio) per avere consigli qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 3&start=15
da MCR che approva
Giampaolo ha trovato un venditore on_line che fà un prezzo buono
Ora occorre un "pioniere" per testarlo 8)
Un saluto
io lo farei pure, ma ho già il mio che va alla grande e un altro nuovo in garage, ambedue originali, e non mi sembra il caso di passare al 3°
se poi qualcuno vuole comprare il mio nuovo, allora ci penserei seriamente.
abbracci, josé
mcr ha scritto: Competente a chi? Dici a me Sergio
Troppo buoni.
Lascia stare...... il forum ha sempre bisogno di persone competenti.....
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ciao Josè, se ho capito bene tu hai un regolatore nuovo, siccome io ho qualche problemino di ricarica potrei essere interessato. Parliamone. Un salutone Alfredo.
caponord72 ha scritto:Ciao Josè, se ho capito bene tu hai un regolatore nuovo, siccome io ho qualche problemino di ricarica potrei essere interessato. Parliamone. Un salutone Alfredo.
ciao alfredo, zzo quanto tempo senza sentirci.
fammi uno squillo quando vuoi e il regolatore è tuo.
oppure dimmi se e dove ti posso chiamare ad un fisso, io non li pago, e ti chiamo subito
rispolvero la discussione per disperazione
3 settimane fa faccio un giretto sul lago, 180 km, e al rientro, passando nelle gallerie, noto la spia del cavalletto illuminata non accesa ma solo illuminata.Al casello faccio spegnere la moto come un pirla ma quando vado a schiacciare il pulsante di avviamento..............le lancette sono andate a fondo scala, tutte le spie si sono illuminate, efi compresa, e il motorino di avviamento non girava !!!!!!!!!!
Fortuna vuole che la strada fosse in pendena e con due bei colpi di c::o sulla sella la moto è ripartita e sono rientrato.
Metto in carica la batteria e la mattina dopo la monto e vado a lavoro.
Per due settimane la moto ha funzionato regolarmente e la uso tutti i giorni per il lavoro, non più di 3 km al giorno per 365 giorni, quindi penso ad un calo della carica della batteria, quindi domenica scorsa ho provato ad allungare un pò il raggio del giro e per levarmi uno sfizio vado fino al gran sanbernardo per rientrare da briga/domodossola , 500 km circa, per farla breve è andato tutto bene.
Ieri ho controllato il regolatore, con modifica ,
tensione in uscita dai 12,40 ai 12,90 in tutte le condizioni
sui poli della batteria 12,60 fissi
ma la prova "diodi" di cui parlate da i numeri , con il (+) due terminali su 3 mi danno valori simili ma diversi da quelli da voi menzionati , parlate di 0.6v il mio multimetro parla di 568 570, mentre con il (-) i terminali vanno tutti con valori simili ma sempre compresi tra i 560 e 570 spero di essermi spiegato quasi in maniera comprensibile