Giampaolo ha scritto:
per chi non ha modificato questi particolari.... ci sono alte probabilità di guasti
.............no dai che letta così sembra un disastro.
I relè da 50A sono stati montati in epoca crisi aprilia visto che tiravano avanti la produzione con quello che avevano a magazzino ricambi.....ovvio che crepassero erano quelli dello scarabeo e il nostro motore è un pelino + compresso. 8)
Il 100A aprilia che era montato in origine e che è attualmente disponibile campa una media di 70K km
Giga gira da 170k km con il suo originale, io ho cambiato il mio da 50 A da oramai più di 70k km e siamo in moltissimi nelle stesse condizioni.
Ovvio che se uno gira con la batteria mezza scarica o la moto non in ordine e insiste con le accensioni prima o poi lo sfascia.
I regolatori idem, come avrò detto un mezzo miliardo di volte la maggior parte delle volte non muoiono certo perchè si scaldano, 70 o 80 gradi per quel componente non sono e non devono essere un problema.
Altra storia è il cablaggio se dall'alternatore le tre fasi non sono trasportate in modo efficace succede di tutto, dai corti al calore e si finisce per far lavorare il nostro regolatre con 2 fasi sole o peggio.............che si rompa è solo la migliore delle ipotesi. Ergo controllate i cablaggi gialli dall'alternatore e dormite tranquilli che la statistica è analoga a quella sopra, fatta tutta su moto ultra "centenarie"
Per l'alternatore vedi sopra .......
Insomma avere un regolatore di tensione o un relè nel cassetto è anche pensabile, magari in previsione di viaggi impegnativi .........ma son comunque più di 100€ che stanno lì a prendere polvere....fate voi.
Per l'alternatore non ci starei nemmeno a pensare.........montate in sella e andatevi a divertire e a far chilometri che è estate , la caccia alla scimmia superflua è chiusa da un paio di mesi

Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."