relè avviamento 200 ampere

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Giampaolo »

:truzzo: Mi sto toccando :sgrat: SONO IN LISTA !!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8)
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da El Buitre »

Giampaolo ha scritto::truzzo: Mi sto toccando :sgrat: SONO IN LISTA !!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8)

Se decidi di venire prima ti ospito io :wink:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da pimacnrr »

atmavictu ha scritto:io guarderei da un'altra parte caro giampaolo:
16 € e 17 €
e hai qualcosa di più utile e dilettevole, che ne dici?
che amperaggio avranno?
io in garage ne ho uno da 480A ma in moto ho ancora quello da 150A montato + di 4 anni fa con gli amici di m&toor
abbracci, josé
Sei padronissimo di farlo...........
però non è sufficente parlare di relè..............occorre distinguere, quello raffigurato non è un modello isolato
per cui manca la connessione - e vai a cercarti rogne, IMHO, cmq padronissimo , ciao.pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da pimacnrr »

CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Carissimi amici, ecco un relè che sta al posto dell'originale , senza eseguire lavori di modifiche varie, e che ha una potenza abbastanza elevata da dormire sonni tranquilli ......così eliminiamo un problema alla nostra Capo, ed il costo e veramente abbordabile !!!25 euro !!!


ecco il codice

COBO AV.18.0091 12V 200A,

ecco il prodotto !!!

Questa ottima soluzione e stata sperimentata su la Capo dal mitico Pimacnrr !!! a cui vanno i ringraziamenti di Aotr 8) 8)
:firedevil:
...e BASTAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
Qui non si finisce mai di pensare a far modifiche, AZZZZZ.......!!!!!! :firedevil: :firedevil:

Giampaolo.... sei tremendoooooooooo...!!!!!! :giullare:
Ma tanti altri ti stanno a ruota!!! :wink: :wink: :wink: :wink:

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Vedi che stavolta non è una modifica tuning...........
ma è una sostituzione che ti toglie dal problema se c'è.
Avrai notato gente che si lamenta delle disponibilità e dei prezzi............

Ecco questa soluzione INDUSTRIALE, serve a toglierti d'impaccio e la trovi in qualsiasi magazzino di ricambi elettrici automotive.
A un terzo c.a. del prezzo di listino, al doppio amperaggio, alla evidente sostituzione senza modifica alcuna e senza alcun rischio,

E' SOLO UNA SOLUZIONE per chi si trovasse in stato di necessità o in difficoltà con il reperimento dell'hitachi


CIAO, Pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da SILVER »

Premesso che io ci capisco poco o nulla, riferisco che un mio amico meccanico mi ha suggerito che per l'operazione di sostituzione del relè "faidatè" (sopratutto se eseguita da soggetti come me) è prudente staccare prima il filo positivo della batteria.

:wink:
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da pimacnrr »

SILVER ha scritto:Premesso che io ci capisco poco o nulla, riferisco che un mio amico meccanico mi ha suggerito che per l'operazione di sostituzione del relè "faidatè" (sopratutto se eseguita da soggetti come me) è prudente staccare prima il filo positivo della batteria.

:wink:
CERTO !

ma questo è pleonastico se non vuoi FOTTERE qualcosa che nn c'entra !!!!!!


SE uno ha dei dubbi vada direttamente da chi glielo fà, le cose si possono fare SOLO se si è certi dell'esito sennò lassaperde,,,,,,,,,,,,
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atmavictu »

pimacnrr ha scritto:
atmavictu ha scritto:io guarderei da un'altra parte caro giampaolo:
16 € e 17 €
e hai qualcosa di più utile e dilettevole, che ne dici?
che amperaggio avranno?
io in garage ne ho uno da 480A ma in moto ho ancora quello da 150A montato + di 4 anni fa con gli amici di m&toor
abbracci, josé
Sei padronissimo di farlo...........
però non è sufficente parlare di relè..............occorre distinguere, quello raffigurato non è un modello isolato
per cui manca la connessione - e vai a cercarti rogne, IMHO, cmq padronissimo , ciao.pier
ciao pier, che piacere leggerti.
torniamo a noi...
quello da 480 non è quello in foto.
deriva da macchine operatrici ed è anch'esso isolato, per cui lo tengo bello stretto fino alla fine del relè da 150 che si trova sotto la mia motina.
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Moma »

Pier... ma 'sto modello di relais, ha una commercializzazione facile?
(premetto che non ho minimamente provato a cercarlo in negozio 8) )
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da SILVER »

:evil: ahi, ahi ahi Moma, si vede che non sei sufficentemente "pleonastico"............... :tie: :giullare: :tie:
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da pimacnrr »

Moma ha scritto:Pier... ma 'sto modello di relais, ha una commercializzazione facile?
(premetto che non ho minimamente provato a cercarlo in negozio 8) )
Sì, se fai caso ....QUì

dicevo proprio che si trova facilmente in qualsiasi negozio-magazzino automotive,
è un prodotto comune per tantissime applicazioni, è citato un sito all'inizio ma solo a titolo esemplificativo.

Infatti io lo presi direttamente QUì, facile facile.

Ciao, Pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atlantic08 »

Scusatemi tanto raga,forse arrivo lungo,o forse addirittura non arrivo proprio :oops: :oops: ,ma perchè non si mette in piedi un bel gda per questi benedetti regolatori,statori,ecc,non vi sembra il caso magari, vista la suscettibilità della Maggica a questi componenti? perdonatemi se sono andato fuori dal seminato :roll: in ogni caso se si puole.. chi è in possesso di facoltà macchiavelliche se mi può rispondere......grassie.
Lampi elettrici
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Giampaolo »

atlantic08 ha scritto:Scusatemi tanto raga,forse arrivo lungo,o forse addirittura non arrivo proprio :oops: :oops: ,ma perchè non si mette in piedi un bel gda per questi benedetti regolatori,statori,ecc,non vi sembra il caso magari, vista la suscettibilità della Maggica a questi componenti? perdonatemi se sono andato fuori dal seminato :roll: in ogni caso se si puole.. chi è in possesso di facoltà macchiavelliche se mi può rispondere......grassie.
Lampi elettrici
QUOTO la proposta di Patrizio 8) ormai sono pochissime le cose che si rompono su la capo....il relè, il regolatore e le bobine...

per chi non ha modificato questi particolari.... ci sono alte probabilità di guasti :evil:

--quindi relè maggiorato-----vedi prodotto di Pimacnrr
--regolatore americano------vedi prodotto testato da Maltese (e montato anche da me da due giorni) 8)
--e se possibile entrambi bobine sistemate sotto sella pilota e protette da deflettore aria calda proveniente da collettore marmitta cilindro posteriore.
(posterò questa modifichina ) 8)

Se qualcuno vuole fare un GDA per i primi due......non sarebbe male 8)
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da atlantic08 »

Hoooooooooooooooooooooooo cazzarola ma ci voleva tanto :evil: secco,deciso,diretto vai MagickGiampy io sono il primo della lista,premetto fino ad ora problemi zero assoluto,ma come si suol dire meglio prevenire.......
certamente non sarò io a dire è meglio questo è meglio l'altro,per questo ci sono i luminari io mi limito a quotare Magickgiampy e Pierr-
Lampis. :wink: :wink:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da Moma »

Giampaolo ha scritto: Se qualcuno vuole fare un GDA per i primi due......non sarebbe male 8)
Ecco si... magari non sempre i soliti nomi, no? :wink: :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: relè avviamento 200 ampere

Messaggio da renero »

Giampaolo ha scritto: per chi non ha modificato questi particolari.... ci sono alte probabilità di guasti :evil:

.............no dai che letta così sembra un disastro.

I relè da 50A sono stati montati in epoca crisi aprilia visto che tiravano avanti la produzione con quello che avevano a magazzino ricambi.....ovvio che crepassero erano quelli dello scarabeo e il nostro motore è un pelino + compresso. 8)
Il 100A aprilia che era montato in origine e che è attualmente disponibile campa una media di 70K km
Giga gira da 170k km con il suo originale, io ho cambiato il mio da 50 A da oramai più di 70k km e siamo in moltissimi nelle stesse condizioni.
Ovvio che se uno gira con la batteria mezza scarica o la moto non in ordine e insiste con le accensioni prima o poi lo sfascia.

I regolatori idem, come avrò detto un mezzo miliardo di volte la maggior parte delle volte non muoiono certo perchè si scaldano, 70 o 80 gradi per quel componente non sono e non devono essere un problema.
Altra storia è il cablaggio se dall'alternatore le tre fasi non sono trasportate in modo efficace succede di tutto, dai corti al calore e si finisce per far lavorare il nostro regolatre con 2 fasi sole o peggio.............che si rompa è solo la migliore delle ipotesi. Ergo controllate i cablaggi gialli dall'alternatore e dormite tranquilli che la statistica è analoga a quella sopra, fatta tutta su moto ultra "centenarie"

Per l'alternatore vedi sopra .......

Insomma avere un regolatore di tensione o un relè nel cassetto è anche pensabile, magari in previsione di viaggi impegnativi .........ma son comunque più di 100€ che stanno lì a prendere polvere....fate voi.
Per l'alternatore non ci starei nemmeno a pensare.........montate in sella e andatevi a divertire e a far chilometri che è estate , la caccia alla scimmia superflua è chiusa da un paio di mesi :giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”