problema quadro strumenti
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: problema quadro strumenti
Ragazzi, il caso di Moma, ovvero la possibilità di riparazione nello stabilimento Marelli di Barcellona, mi sa che ce lo scordiamo.
D'ora in poi ce la dobbiamo cavare da soli a riparare il cruscotto in caso di guasto.
Per il difetto dello spegnimento possiamo seguire i consigli del sito http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=101931
Nel caso del settaggio litri di carburante al posto della temperatura, cioè tipo Futura, si potrebbe pensare di controllare o sostituire il circuito integrato della memoria EEPROM con un altro preso da un altro cruscotto di una CN.
Anche se il caso che una memoria si cancelli da sola è rarissimo (generalmetne i fornitori garantiscono 20 anni minimi), più probabile che vengano scritti dati sbagliati in condizione di tensione di alimentazione sporca.
Qualcuno ha un cruscotto aperto con cui pubblicare delle foto dettagliate dei componenti usati?
D'ora in poi ce la dobbiamo cavare da soli a riparare il cruscotto in caso di guasto.
Per il difetto dello spegnimento possiamo seguire i consigli del sito http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=101931
Nel caso del settaggio litri di carburante al posto della temperatura, cioè tipo Futura, si potrebbe pensare di controllare o sostituire il circuito integrato della memoria EEPROM con un altro preso da un altro cruscotto di una CN.
Anche se il caso che una memoria si cancelli da sola è rarissimo (generalmetne i fornitori garantiscono 20 anni minimi), più probabile che vengano scritti dati sbagliati in condizione di tensione di alimentazione sporca.
Qualcuno ha un cruscotto aperto con cui pubblicare delle foto dettagliate dei componenti usati?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: problema quadro strumenti
tu ne hai?Moma ha scritto:
Roby... per 200,00 euro credo non valga la pena (anche se la mia da allora non ha più dato problemi) a quel punto se me monta un'altra e ciao..
Ultima modifica di Maltese il venerdì 7 maggio 2010, 17:03, modificato 1 volta in totale.
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: problema quadro strumenti
mcr ha scritto:Ragazzi, il caso di Moma, ovvero la possibilità di riparazione nello stabilimento Marelli di Barcellona, mi sa che ce lo scordiamo.
D'ora in poi ce la dobbiamo cavare da soli a riparare il cruscotto in caso di guasto.
Per il difetto dello spegnimento possiamo seguire i consigli del sito http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=101931
Nel caso del settaggio litri di carburante al posto della temperatura, cioè tipo Futura, si potrebbe pensare di controllare o sostituire il circuito integrato della memoria EEPROM con un altro preso da un altro cruscotto di una CN.
Anche se il caso che una memoria si cancelli da sola è rarissimo (generalmetne i fornitori garantiscono 20 anni minimi), più probabile che vengano scritti dati sbagliati in condizione di tensione di alimentazione sporca.
Qualcuno ha un cruscotto aperto con cui pubblicare delle foto dettagliate dei componenti usati?
Ciao mcr, io ne ho una grimata, domani matina faccio le foto
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: problema quadro strumenti
Forse si... non ne sono sicuro perché non é a mie mani.
Nel weekend indago....
Mi parrebbe di ricordare che c'era un motorino passo-passo del contakm/giri che aveva dei problemi, ma se fosse questo riterrei che MCR con le sue capacità potrebbe cannibalizzare la tua rotta e sostituire il componente in movimento difettoso.
Nel weekend indago....
Mi parrebbe di ricordare che c'era un motorino passo-passo del contakm/giri che aveva dei problemi, ma se fosse questo riterrei che MCR con le sue capacità potrebbe cannibalizzare la tua rotta e sostituire il componente in movimento difettoso.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: problema quadro strumenti
[quote="mcr"]Anche se il caso che una memoria si cancelli da sola è rarissimo (generalmetne i fornitori garantiscono 20 anni minimi), più probabile che vengano scritti dati sbagliati in condizione di tensione di alimentazione sporca .
[quote]
quotone 100% era quello che disse la MM all'epoca, ed infatti avevo il regolatore che faceva le bizze. Tengo a confermare che dopo il reinserimento del software, non più problemi (mi tocco).
[quote]
quotone 100% era quello che disse la MM all'epoca, ed infatti avevo il regolatore che faceva le bizze. Tengo a confermare che dopo il reinserimento del software, non più problemi (mi tocco).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: problema quadro strumenti
Se po' fa, se po' fa. Foto motorino difettoso, che comincio a cercarlo.Moma ha scritto:Mi parrebbe di ricordare che c'era un motorino passo-passo del contakm/giri che aveva dei problemi, ma se fosse questo riterrei che MCR con le sue capacità potrebbe cannibalizzare la tua rotta e sostituire il componente in movimento difettoso.
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: problema quadro strumenti
I motori PP del Km e Kg saranno uguali?
Io ho ancora la scheda dove funzionavano solo le spie cavalletto laterale, pressione oil e neutral... oltre naturalmente quella che ho su ora,,,
Se può servire???
Io ho ancora la scheda dove funzionavano solo le spie cavalletto laterale, pressione oil e neutral... oltre naturalmente quella che ho su ora,,,
Se può servire???
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: problema quadro strumenti
Ultima modifica di Maltese il sabato 8 maggio 2010, 23:50, modificato 1 volta in totale.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: problema quadro strumenti
Roby se ti fosse possibile ridimensionare le immagini.... mi é esploso il monitor

Cmq tieni in "caldo" questa strumentazione, vediamo se riusciamo a fare un mix... non ho ancora info


Cmq tieni in "caldo" questa strumentazione, vediamo se riusciamo a fare un mix... non ho ancora info

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: problema quadro strumenti
[quote="Moma"]Roby se ti fosse possibile ridimensionare le immagini.... mi é esploso il monitor

quote]
E comprare un monitor + grande...!?
Ma ti devo dire tutto io...?!



quote]

E comprare un monitor + grande...!?
Ma ti devo dire tutto io...?!



- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: problema quadro strumenti
Allora dopo uno scambio di info con Maltese, Moma confermo che ti ho trovato il motorino passo paso per il tuo contakm. Si può provare a sostituirlo sempre che sia quello rotto e non altro.
Come vuoi fare, ti spedisco il motorino o mi mandi il cruscotto?
Ciao
Come vuoi fare, ti spedisco il motorino o mi mandi il cruscotto?
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: problema quadro strumenti
Se mandassi a me il motorino, temo butteremmo poi lui e la strumentazionemcr ha scritto:Allora dopo uno scambio di info con Maltese, Moma confermo che ti ho trovato il motorino passo paso per il tuo contakm. Si può provare a sostituirlo sempre che sia quello rotto e non altro.
Come vuoi fare, ti spedisco il motorino o mi mandi il cruscotto?
Ciao

Grazie intanto per lo sbattimento!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: problema quadro strumenti
Moma non ti far problemi se vuoi mandarmi il cruscotto gli do un'occhiata e gli cambio il motorino.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: problema quadro strumenti
io sarei d'accordo ma Bigghio (che ce l'ha in garage) non risponde più ai miei Sms, domani ci riprovo!!mcr ha scritto:Moma non ti far problemi se vuoi mandarmi il cruscotto gli do un'occhiata e gli cambio il motorino.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: problema quadro strumenti
Allora, sperando che Maltese non si offenda per le foto del suo cruscotto nudo
,mostro la sequenza di riparazione del medesimo. Il difetto è il identico a quello descritto sul sito http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=101931, cioè non si accendeva più, segno che è un difetto che ha una casistica elevata, per cui credo di fare cosa gradita nel pubblicare le istruzioni per ripararlo.
Ecco il cruscotto aperto:

Il problema è dovuto al foro metallizzato del positivo del condensatore elettrolitico nero che è stato dimensionato male: in caso di sovratensione dovuto al distacco della batteria (load dump in gergo) o a problemi con il regolatore di tensione, il picco di tensione elevata genera un picco di corrente elevata sul foro di saldatura del suddetto condensatore, in grado di fondere la metallizzazione e creare una subdola resistenza di contatto di diverse decine di ohm. Questo, indicato con il cerchio blu è il foro incriminato sotto il condensatore:

Come soluzione basta bypassare la pista interrotta con un filo, saldando sul positivo dall'anodo dello zener di protezione e portare così l'alimentazione sul pin 18 del regolatore di tensione L4938 o più comodamente sul condensatorino a lui collegato:

Il risultato è questo spettacolo di luci all'accensione:

Non rimane che rimontarlo al suo posto.

Ecco il cruscotto aperto:

Il problema è dovuto al foro metallizzato del positivo del condensatore elettrolitico nero che è stato dimensionato male: in caso di sovratensione dovuto al distacco della batteria (load dump in gergo) o a problemi con il regolatore di tensione, il picco di tensione elevata genera un picco di corrente elevata sul foro di saldatura del suddetto condensatore, in grado di fondere la metallizzazione e creare una subdola resistenza di contatto di diverse decine di ohm. Questo, indicato con il cerchio blu è il foro incriminato sotto il condensatore:

Come soluzione basta bypassare la pista interrotta con un filo, saldando sul positivo dall'anodo dello zener di protezione e portare così l'alimentazione sul pin 18 del regolatore di tensione L4938 o più comodamente sul condensatorino a lui collegato:

Il risultato è questo spettacolo di luci all'accensione:

Non rimane che rimontarlo al suo posto.

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
