batteria boh

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da GheGhe »

Sting ha ragione.... 8)

Io infatti ho montato un voltmetro e ora mi sento più tranquillo.... :wink:

Del resto quando il regolatore decide di lasciarti a piedi.... è difficile poi, anche se giri con i fari spenti, ripristinare una tensione sufficiente a riavviare il motore se lo spegni.... :-?

Inoltre non è neanche consigliabile suonare ogni dieci minuti il clacson come ad un matrimonio.... :sbellica:

Pertanto monta un bel voltmetro, fai la wulox al regolatore e vai tranquillo.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: batteria boh

Messaggio da Moma »

GheGhe ha scritto:
Del resto quando il regolatore decide di lasciarti a piedi.... è difficile poi, anche se giri con i fari spenti, ripristinare una tensione sufficiente a riavviare il motore se lo spegni.... :-?
Azzardo dicendo che con le sole luci di posizione accese (escludendo le due anabbaglianti davanti) a casa ci arrivi, arrestando il motore anche per fare rifornimento :wink: (nel 2004 tornai dal raduno AOTR nel Savonese fino a Roma).

Per il resto sono ottimista: non ho ancora montato il voltmetro :giullare: :sgrat: e non tutte le moto in circolazione lo hanno (eppure rompono anche essere il regolatore, vedi Honda Vfr ben noto alle cronache dei forum :sbellica:)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: batteria boh

Messaggio da Moma »

MotoRoberto ha scritto:In riferimento al mio primo post alla fine la sentenza è arrivata dopo aver fatto diversi Km casa lavoro, zone limitrofe mai però più di 40-50 Km senza nessun problema domenica azzardo un giro più lungo BO - SP
Ecco vedi?
te la prendi con la moto in quanto non affidabile....
Tu lo sei stato? Te lo avevamo scritto qual'era il problema, una sostituzione preventiva ti avrebbe "salvato" :wink: :wink: :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da GheGhe »

Moma ha scritto:
GheGhe ha scritto:
Del resto quando il regolatore decide di lasciarti a piedi.... è difficile poi, anche se giri con i fari spenti, ripristinare una tensione sufficiente a riavviare il motore se lo spegni.... :-?
Azzardo dicendo che con le sole luci di posizione accese (escludendo le due anabbaglianti davanti) a casa ci arrivi, arrestando il motore anche per fare rifornimento :wink: (nel 2004 tornai dal raduno AOTR nel Savonese fino a Roma).

Per il resto sono ottimista: non ho ancora montato il voltmetro :giullare: :sgrat: e non tutte le moto in circolazione lo hanno (eppure rompono anche essere il regolatore, vedi Honda Vfr ben noto alle cronache dei forum :sbellica:)
Purtroppo nel mio caso non è stato così.... :-?

Per ben due volte.... :oops: la prima a casa e va beh.... :roll:

la seconda prima di salire sul traghetto di ritorno da Golfo Aranci.... :giullare: e l'ho spinta.... :maria:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Re: batteria boh

Messaggio da MotoRoberto »

Per dovere di conaca modifica Wolux già fatta, il volmetro è un po troppo "professionale" mi costruirò un oggetto che dia una sergnalazione di scarsa carica con un led un po come la spia del generatore che c'era sulla vecchie auto. E' chiaro che i problemi possono capitare certo è che se l'oggetto più critico ti lascia a piedi e costa 170 € non è simpatico se capita ogni 4,5 anni beh può essere tollerabile per questo che chiedevo in particolare a chi ha più Km qual'è l'aspettativa di vita del regolatore. L'altra cosa che mi interessava capire era se la centralina o i suoi dati potevano aver patito, il generatore essendo un alternatore non dovrebbe avere collettore e spazzole pertanto l'unico elemento critico è il cuscinetto su una moto con 45000 Km dovrei stare tranquillo, confermato ciò casso il caso come incidente di percorso.

PS
secondo la concessionaria visto che il problema era il regolatore non dovrebbe essercene altri: centralina OK (se la moto non ha comportamenti strani come non ha) alternatore OK.
Buon viaggio a tutti
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: batteria boh

Messaggio da Moma »

La banale rottura di un regolatore non é per se virulenta :giullare: :giullare:

Pertanto nessun problema ad altre parti elettroniche della moto (che soffrono molto di più, ad esempio, nella messa in moto con batteria ausiliaria da auto :o)

L'alternatore lo monta solo il boxer Bmw :D

tu hai uno statore elettromagnetico all'interno del carter motore, a bagno d'olio, i cui guasti sono abbastanza rari (in genere quando vanno in corto le spine del cablaggio statore ----> regolatore).

Vi fate troppi problemi la moto che garantisce sempre il rientro a casa, devono ancora inventarla :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: batteria boh

Messaggio da Sting AB »

Moma ha scritto:...

Vi fate troppi problemi la moto che garantisce sempre il rientro a casa, devono ancora inventarla :hallo:
...sacrosante parole, da postare nella sezione frasi mitiche 8) e cmq incomincio a pensare che i forum possono innescare paure inconsulte nei più suggestionabili :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: batteria boh

Messaggio da Electro »

Ragazzi assolutamente non bisogna per alcun motivo aprire le batterie sigillate perchè altrimenti il gas al loro interno si disperde. A differenza delle batteria all'acido liquido quelle in gel non hanno parti in movimento per poter sopportare al meglio gi intensi cicli di carica e scarica. Se la apri la butti, perchè prima o poi ti lascia a piedi!!!
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
magobix
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 11:44
Località: Marca Trevigiana

Re: batteria boh

Messaggio da magobix »

magobix ha scritto:Domenica scorsa durante una ricognizione molto afosa in collina la moto si spegne un paio di volte, batteria scarica: spintarella in discesa e via, decido di dirigermi verso casa. Dopo 4-5 km si spegne del tutto e devo farmi rimorchiare a casa!
Una volta a casa stacco la batteria (segnava circa 11,5 V) e la metto sotto carica con il mio caricabatterie della Gemini (6 e 12 V), un apparecchietto tutto rosso comprato ai grandi magazzini. Ma vedo che anche dopo varie ore il segnalatore di carica del mio cacirabatterie non riesce ad andare a più di 3 led su 6. Quindi decido che è rotta!
Siccome in casa ho un’altra batteria originale della Yuasa quella High, carico il liquido, aspetto 2 ore e (errore) sigillo con l’apposito tappo. Purtroppo solo dopo la metto in carica sempre col mio caricabatterie e dopo 8 ore segna 4 led su 6, ma la voglia di mettere la batteria nella moto e di vederla per lo meno partire è troppa: in effetti parte al primo colpo. Vado in giro un paio di pomeriggi, niente di che, curve, curvette, ma niente semafori e stop.
Ieri altra ricognizione in pianura e ad un certo punto la moto muore… ma porc….. quindi chiedo ad un paio di gentili signore di aiutarmi e così la moto parte: ringrazio e saluto. Mi dirigo verso casa e stavolta ci arrivo: misuro la batteria e il tester non va oltre 11,6 V!
Quindi stacco la nuova batteria e provo a metterla sotto carica: dopo 2 ore è ancora a 2 led su 6 e carica a poco più di 13 V! Nel frattempo riguardo le istruzioni per la messa in opera della nuova batteria High e mi accorgo che l’apposito tappo che sigilla la batteria va messo dopo la prima carica: erroraccio, ma probabilmente se la batteria durante l’ultima carica non è scoppiata significa che è tutto ok :)
Inoltre mi viene il dubbio che il mio caricabatterie se ne sia andato e vado a recuperare un altro da un amico, è un Bosh. Metto sotto carica e sto qua è un figo pazzesco: funziona per circa un minuto e poi si spegne per un altro minuto, va avanti così con questa tabella di tensioni:
ora 0 (inizio carica) tot volt che non ricordo
ora 6 il tester segna 14,03 V
ora 7 il tester segna 15,96 V
ora 7,30 il tester segna 16,18 V
ora 10 il tester segna 16,78 V
ora 17 (fine carica) il tester segna 16,88 V
Stacco il caricabatterie e dopo circa mezz'ora il tester segna 13,08 V
Installo la batteria, accendo la moto e a 4.000 g/min misuro la tensione alternata di 68 V tra i 3 connettori marron femmina: dovrebbe essere ok!
Dopo 2 ore misuro la tensione ai poli della batteria: è di 13,04 V; accendo la moto e la porto a 4.000 g/min e misuro 13,15 V
Cosa ne pensate: non vorrei rimanere di nuovo a piedi, altrimenti vado subito in pellegrinaggio…
Con il nuovo regolatore e la moto accesa al minimo ai poli della batteria misuro 14,02-14,08 V
a 4.000 giri/min misuro 13,62 V: molto bene direi!
Ieri giro sterrato, 320 km totali di cui circa 200 sotto l'acqua e tutto ok :salta:
Tra l’altro la vecchia batteria è carica a 13,10 V... mah... sti caricabatteria del menga! :giullare:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”