ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da sergio »

Skorpio70 ha scritto:La massa l'ho collegata con un occhiello ad una vite del telaio, il connettore marrone in mezzo ai cilindri l'ho aperto e mi sembra in buone condizioni. L'unico dubbio che mi viene è che ho maggiorato i tre cavi gialli, ma dal motore (dall'alternatore) partono i tre cavi che arrivano al connettore che sono di un diametro francamente piccolo, io non so se anche quelli sono stati maggiorati nelle versioni successive della Capo (la mia è del 2002), ma cambiare quelli non so se sono in grado di farlo, si dovrebbe aprire il motore, sbaglio? Quelli che hanno maggiorato i cavi hanno sostituito anche quelli e se si, come si fa? :oops:
Devi secondo mè fare delle verifiche di base che sono
tensione in corrente alternata che ti esce dal generatore sui tre fili gialli misurando la tensione a coppie di fili (sulle 3 fasi ....due a due)
Il valore in volt te lo dirà qualcun altro di preciso, seguendo il manuale officina, ma dovrebbe essere se non ricordo male di circa 70 volt...letti in corrente alternata
Questo dato lo devi misurare con il regolatore scollegato a motore acceso subito a valle del generatore (al 1° connettore o .....dove possibile) a un regime xxxxxx (circa 5000 giri) definito dal manuale officina
Altra verifica, sempre da fare sui cavi gialli in uscita dal generatore, e quelle espressa in OHM lettura sempre fatta a coppie di fili stavolta a motore spento
Il valore espresso in ohm, che deve essere compreso in determinati valori dettati dal manuale officina, ti indicheranno se gli avvolgimenti del generatore sono integri, malmessi, o compromessi del tutto....
Un saluto
p.s.
regola fondamentale n° 1 non scollegare mai i cavi collegati al regolatore a motore in moto ma quando colleghi e scolleghi faston o qualsivoglia connessione fai sempre tutto a motore spento
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da El Buitre »

Ultimamente, anch'io mi sono cimentato con un problema del genere......dato che il mio regolatore era andato letteralmente a FUOCO :firedevil: e in diretta skype con il buon Giampy, abbiamo risistemato il tutto.....comunque non importa la sezione dei fili, ELIMINA quel c++++ di connettore marrone sotto il serbatoio, pensa che ad ogni connettore c'è SEMPRE una dispersione di corrente anche di O.5 v. quindi....ZAC!!!! Poi controlla anche la massa principale che sta sulla sinistra guardando la moto di fronte, di lato ai due cilindri, c'è una vite con i capicorda svita, pulisci BENE metti crc e stringi. Comunque per tua tranquillita', a memoria di uomo (anche a detta di Giampy) difficilmente e diciamolo pure con i debiti scongiuri :truzzo: quasi mai si rovinano gli indotti dell'alternatore,quindi la causa e' altrove. MA SIAMO SICURI poi che questo regolatore anche se nuovo sia ok???????? :o Vedi di fare assolutamente qualche prova di sostituzione,su qualche altra moto. :wink: Sperando che il tuo tester non sia CINESE !! Ti saluto, arrivederci a presto e ....sistema questa c++++ di moto se no come ci arriviamo in Turchia eh???? :lol: Lamps
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Skorpio70 »

La moto la sistemo, la sistemo... :firedevil:
Prima o poi cede lei, io tanto per cambiare NON MI ARRENDO!
Poi al limite, rompo le palle con skype al buon Giampaolo! :D
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Moma »

Ti hanno già detto tutto....
La minore sezione dei fili in uscita dal carter motore non è il problema...
Il regolatore è il mosfet nuovo di pacca....
Sulle prime escluderei..
togli le vecchie spine, effettua le pazienti misurazioni passo passo vedrai che sistemi :hallo:
P.s. Se vuoi toglier dubbi sulla bontà del regolatore ti mando il mio per effettuare una verifica tombale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Skorpio70 »

Tranquillo Moma, sono sicuro che il regolatore funzioni, è la moto che mi vuole mettere alla prova... 8)
Vi farò sapere le evoluzioni...
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Moma »

Cmq ribadisco tutta la mia disponibilità ad effettuare questa prova.
Ciao buona domenica
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da plurimus »

scusate..... quale è la giusta posizione (+ - ) del nuovo regolatore a mosfet???? qualcuno che lo a già montato può postare uno schemettino???
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Moma »

plurimus ha scritto:scusate..... quale è la giusta posizione (+ - ) del nuovo regolatore a mosfet???? qualcuno che lo a già montato può postare uno schemettino???
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee :salta: :salta: :salta:
:azz: :azz: :azz: :azz:

ma quando leggete il forum, le pagine le estraete a caso? :giullare: :giullare: :giullare:

ricordate almeno la funzione "cerca"

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... one+mosfet
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Skorpio70 »

Aggiornamento di oggi, ieri ho parlato con la mia Capo, l'argomento era il seguente:
visto che non sono andato al raduno per gli auguri non ci provare a farmi girare i co@@ni e vedi di collaborare.
Allora tra saldature, fastom, messe a terra nel cilindro posteriore, cambio di cavi...
Tester ovunque, ci mancava che provassi a misurare i volt anche al gatto che mi guardava perplesso... :o
Bene, il risultato è il seguente: 14.5/14.7 alla batteria con i fari accesi!!!
Che abbia esagerato??????? :roll:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Giampaolo »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: più che buono..........va benissimo così !!!! :giullare: :giullare:
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Skorpio70 »

Ah, mi ero scordato...
Visto quanto scritto in queste pagine da persone molto e dico molto più esperte di me, tipo Fiore per dirne uno, ho seguito il consiglio e visto che la moto era completamente smontata ho smontato anche il quadro strumenti ed ho inondato, come direbbe il buon Giampaolo, di CRC 666 tutti, ma proprio tutti i connettori che ci sono dietro. Ho smontato ed inondato anche i due blocchetti destro e sinistro sul manubrio (luci, frecce, ecc. ecc.).
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Moma »

Skorpio70 ha scritto:Aggiornamento di oggi, ieri ho parlato con la mia Capo, l'argomento era il seguente:
visto che non sono andato al raduno per gli auguri non ci provare a farmi girare i co@@ni e vedi di collaborare.
Allora tra saldature, fastom, messe a terra nel cilindro posteriore, cambio di cavi...
Tester ovunque, ci mancava che provassi a misurare i volt anche al gatto che mi guardava perplesso... :o
Bene, il risultato è il seguente: 14.5/14.7 alla batteria con i fari accesi!!!
Che abbia esagerato??????? :roll:

:clapclap: :clapclap:
Allora il regolatore americano funzionava :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da BOBo »

Skorpio70 ha scritto:Aggiornamento di oggi, ieri ho parlato con la mia Capo, l'argomento era il seguente:
visto che non sono andato al raduno per gli auguri non ci provare a farmi girare i co@@ni e vedi di collaborare.
Allora tra saldature, fastom, messe a terra nel cilindro posteriore, cambio di cavi...
Tester ovunque, ci mancava che provassi a misurare i volt anche al gatto che mi guardava perplesso... :o
Bene, il risultato è il seguente: 14.5/14.7 alla batteria con i fari accesi!!!
Che abbia esagerato??????? :roll:
Sei quasi ai limiti, in eccesso :wink:
Collegaci qualche inutile gadget, tipo navigatore o minchiate del genere :giullare:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da sergio »

Skorpio70 ha scritto:Aggiornamento di oggi, ieri ho parlato con la mia Capo, l'argomento era il seguente:
visto che non sono andato al raduno per gli auguri non ci provare a farmi girare i co@@ni e vedi di collaborare.
Allora tra saldature, fastom, messe a terra nel cilindro posteriore, cambio di cavi...
Tester ovunque, ci mancava che provassi a misurare i volt anche al gatto che mi guardava perplesso... :o
Bene, il risultato è il seguente: 14.5/14.7 alla batteria con i fari accesi!!!
Che abbia esagerato??????? :roll:
Valore di ricarica perfetto :wink:
Io mi stupisco sempre quando trovo scritto sul manuale officina che con 13 volt sulla batteria si è o.k...........
Aprendouna parentesi (....) Sarà come la castroneria scritta sul manuale officina pegasocube che con 15 volt indicava che l'impianto di ricarica fosse o.k.
Sulla pegaso chi ha 15 volt sulla batteria è destinato a fottere prima il regolatore e poi la batteria Chiusa parentesi (...)
Con solo 13 volt la batteria campa poco perchè non raggiungerà mai la completa ricarica neanche se fate 1000 km..........a 13 volt
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ATTENZIONE ---REGOLATORE DI TENSIONE ------

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto: Con solo 13 volt la batteria campa poco perchè non raggiungerà mai la completa ricarica neanche se fate 1000 km..........a 13 volt
Saluti
Concordo, io stimerei quale valore minimo non meno di 13,8V :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”