Problemi Cruscotto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
andrea830
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 22:37
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da andrea830 »

Dopo il trattamento con lo spray il problema sembrerebbe risolto, sono tre che il cruscotto non si spegne più, comunque continuo a tenere le dita incrociate spero di essere arrivato al dunque del problema.....
Se si organizza una birretta tra Torinesi contatemi così ci conosciamo di persona.
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da Electro »

ragazzi si deve sempre organizzare il giro in brianza quindi meglio di quella occasione non credo di poter trovare
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da Electro »

dimenticavo, andrea continua a controllare muovendo i fili sotto il nottolino che il problema sia risolto, altrimenti potrebbe esserci qualche filo dissaldato, risolvibile ma almeno puoi programmare la riparazione per la stagione invernale...
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
andrea830
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 22:37
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da andrea830 »

Ieri nuovamnete strumetazione k.o. ma la cosa che non mi era mai capita e che durante la marcia, il quadro si è riacceso ed ache la spia EFI che è rimasta fissa fino a che non ho spento il quadro.

Comunque ieri ho nuovamente innondato il nottolino....

Vedremo che succederà......
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da Electro »

ciao andrea, sulla spia dell'efi devi trattarla come una donna... dalle retta solo quando rompe veramente le palle, di casi in cui si accende senza motivo sono molti, per il tuo problema continua con il crc e metti in conto di cambiare o rivedere il cablaggio da sotto il blocchetto chiave fino al cruscotto.... e passa a trovarmi questa settimana....
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da Moma »

Se decidete di sostituire il blocchetto, sappiate che ho disponibile il kit completo (tutte le serrature, tappo e blocchetto) non originale (compatibile 100%) :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da rsvsteve »

qual'è il 'nottolino' che dici?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da Giampaolo »

rsvsteve ha scritto:qual'è il 'nottolino' che dici?
Hai presente il blocchetto di accensione, dove infili la chiave ? proprio sotto in basso dove ci sono i contatti elettrici , ed escono i fili ...... li si ossidano i contatti striscianti.... e se non fanno contatto...la moto fa i capricci !!!! :-?
Avatar utente
andrea830
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 22:37
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da andrea830 »

Electro ha scritto:ciao andrea, sulla spia dell'efi devi trattarla come una donna... dalle retta solo quando rompe veramente le palle, di casi in cui si accende senza motivo sono molti, per il tuo problema continua con il crc e metti in conto di cambiare o rivedere il cablaggio da sotto il blocchetto chiave fino al cruscotto.... e passa a trovarmi questa settimana....
Ciao scusa se ti rispondo solo adesso ma è stata una settimana di m...a. Ti chiamo lunedì cosi ci mettiamo d'accordo per incontrarci.
styx_exp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 20:36

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da styx_exp »

:giullare:
Immagine
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da ilpupetto »

andrea830 ha scritto:Ho il cruscotto che si spegne completamente, non funziona ne il contachilometri ne il contagiri e tutta la parte digitale.
Questo capita solo quando la temperatura del motore supera gli 85° e non sempre, ho già provveduto a far fare la modifica al contachilometri pensando che stessero cedendo le saldature della piastra ma niente il problema persiste, penso che il problema sia della cavetteria che porta alimentazione al contachilometri.

Qualcuno sa come aiutarmi, qualche idea?
Mi lego al caro amico di Torino perchè anch'io ho da qualche giorno un problema con il cruscotto, il mio si pegne in parte rimangono funzionanti solo le spie del EFI del cavaletto e quella del folle, il resto tutto spento e moto perfettamente funzionante.
Il meccanico sospetta un problema al circuito interno del cruscotto, secondo me visto l'alternarsi FUNZA non FUNZA non può essere. Qualcuno mi sa dare un parere?
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Avatar utente
andrea830
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 22:37
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da andrea830 »

Ultime dal mondo cruscotto, adesso si è cimito completamente....
Il KM mi si è azzerato, la velocità massima che segna sono i 30 KM/h, il conta giri parte da sotto zero, non visualizzo più la temperatura esterna ma i L (penso di carburante), e la temperatura del motore è impazzita.
Adesso sono alla ricerca disperata di un cruscotto.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da D@rione »

Ce l'ho io, segna circa 90.000km.... se interessato contattami in pvt e cio accordiamo
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da filo_the_best »

ci potrebbero essere speranze di riesumarlo...
ci sto lavorando da un pò ma non posso garantire nulla, se non hai fretta ci possiamo beccare a Torino ma a fine agosto...
son un america per lavoro fino al 28... non ti garantisco di recuperare i km ma le funzionalità dovrebbero tornare!
Se invece hai fretta ti tocca comprarne uno...
Ciao!

Ps i contatti del blocchetto sono solo piccola parte del problema ecco che succede:

il condensatore del regolatore di tensione del cruscotto invecchia e non condensa più un caspio,
si ossidano i contatti su cui è saldato
i contatti della chiave toccano e non toccano ma il condensatore non riesce a compensare gli scompensi passa un sacco di corrente sulle piste e si cimiscono.
quando si fa chiave off non c'è abbastanza corrente nel condensatore per permettere di scrivere la flash prima di scaricarsi
si corrompono i numeri e il dash si resetta...
Avatar utente
andrea830
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 22:37
Località: Torino

Re: Problemi Cruscotto

Messaggio da andrea830 »

filo_the_best ha scritto:ci potrebbero essere speranze di riesumarlo...
ci sto lavorando da un pò ma non posso garantire nulla, se non hai fretta ci possiamo beccare a Torino ma a fine agosto...
son un america per lavoro fino al 28... non ti garantisco di recuperare i km ma le funzionalità dovrebbero tornare!
Se invece hai fretta ti tocca comprarne uno...
Ciao!

Ps i contatti del blocchetto sono solo piccola parte del problema ecco che succede:

il condensatore del regolatore di tensione del cruscotto invecchia e non condensa più un caspio,
si ossidano i contatti su cui è saldato
i contatti della chiave toccano e non toccano ma il condensatore non riesce a compensare gli scompensi passa un sacco di corrente sulle piste e si cimiscono.
quando si fa chiave off non c'è abbastanza corrente nel condensatore per permettere di scrivere la flash prima di scaricarsi
si corrompono i numeri e il dash si resetta...
Posso resistere se si riesce a recuperare posso aspettare
:D :D :D
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”