Pagina 2 di 3

Re: modifica bobine caponord

Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 16:38
da Homer75
Teniamoci informati sulla durata delle Bobine modificate....
Non vorrei dire eresie....ma...... :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò:
secondo me le bobine si bruciano a causa delle candele non originali.Io ho sempre montato le NGK DCPR9E e in 8 anni non ho mai avuto problemi di bobine.
L'anno scorso un mecca in sede di tagliando mi ha montato le NGK DCPR8E e dopo 4000 Km circa mi sono partite 2 bobine adesso ho rimesso le 9E.Vediamo quanto durano le VALEO.

Re: modifica bobine caponord

Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 23:28
da Bimbo75
Homer75 ha scritto:
Teniamoci informati sulla durata delle Bobine modificate....
Non vorrei dire eresie....ma...... :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò:
secondo me le bobine si bruciano a causa delle candele non originali.Io ho sempre montato le NGK DCPR9E e in 8 anni non ho mai avuto problemi di bobine.
L'anno scorso un mecca in sede di tagliando mi ha montato le NGK DCPR8E e dopo 4000 Km circa mi sono partite 2 bobine adesso ho rimesso le 9E.Vediamo quanto durano le VALEO.

Ho sempre montato le candele originali aprilia e con questa é la quarta bobina che cambio. Addirittura 3 in meno di un anno..

Re: modifica bobine caponord

Inviato: sabato 28 luglio 2012, 9:55
da mefistofele82
Novità sul GDA??

Re: modifica bobine caponord

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:09
da Giampaolo
Homer75 ha scritto: L'unica cosa che non sono riuscito a fare e ....come ca@@o si toglie la gomma sulle vecchie bobine quella che serve per appenderle? Io ci ho provato in tutti i modi con la pinza,con l'aria compressa alla fine le ho tagliate col cutter e le ho messe sulla bobina nuova con una fascetta tiene lo stesso :wink: :wink:
CRC 6.66 e vanno come il burro ........

Re: modifica bobine caponord

Inviato: sabato 4 agosto 2012, 0:04
da hjpernord
Salve a tutti, tempo fà durante manut. ho controllato le bobine se tutto fosse a posto ,e mi sono accorto che il filo della candela entra nella bobina semplicemente spellato e infilato tenuto solo dal gommino che fa da tappo ,mi chiedevo se è normale (bobine sostituite da un meccanico tanto tanto tempo fà quando ancora ero cieco ,non a forza di s...... !?)penso che almeno ci dovrebbe essere qualcosa dove avvitare il filo (tipo cinquantino)e bloccarsi meglio nella bobina.

Re: modifica bobine caponord

Inviato: sabato 4 agosto 2012, 7:34
da Giampaolo
hjpernord ha scritto:Salve a tutti, tempo fà durante manut. ho controllato le bobine se tutto fosse a posto ,e mi sono accorto che il filo della candela entra nella bobina semplicemente spellato e infilato tenuto solo dal gommino che fa da tappo ,mi chiedevo se è normale (bobine sostituite da un meccanico tanto tanto tempo fà quando ancora ero cieco ,non a forza di s...... !?)penso che almeno ci dovrebbe essere qualcosa dove avvitare il filo (tipo cinquantino)e bloccarsi meglio nella bobina.
:o :o :o :o e si che c'è qualcosa !!!! c'è il connettorino in ottone con una molletta che si va ad incastrare sul cappuccio candela...ed è fissato saldamene al filo candela tramite grimpatura !!!! :roll: :roll: ma non è che il meccanico è per caso un pò scarso ? !!!!

Re: modifica bobine caponord

Inviato: martedì 7 agosto 2012, 0:07
da hjpernord
mi sono spiegato male ,il filo che va sulla candela e propio come dici tu con la mollettina in ottone che si blocca sulla candela,ma e quello che entra nella bobina ad essere semplicemente infilato senza un connettore o un fermo solo spellato e fermato col cappuccio della bobina.

Re: modifica bobine caponord

Inviato: martedì 7 agosto 2012, 7:52
da Giampaolo
hjpernord ha scritto:mi sono spiegato male ,il filo che va sulla candela e propio come dici tu con la mollettina in ottone che si blocca sulla candela,ma e quello che entra nella bobina ad essere semplicemente infilato senza un connettore o un fermo solo spellato e fermato col cappuccio della bobina.
:azz: :nono: anche lui deve avere una specie di inserto "femmina " che va nella bobina.........che è quello che vedi nella foto che ho postato..

Re: modifica bobine caponord

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 0:07
da hjpernord
Grazie,mi metto all'opera

Re: modifica bobine caponord

Inviato: venerdì 10 agosto 2012, 22:48
da hjpernord
Ho sistemato il tutto,smontando le clip dei vecchi cappucci candela e li ho montati nel filo che va alla bobina, e in quest'ultima una vite con il piolino candela come da foto ,controllata con tunecu
e il malfunzionamento bobina 2 dopo averlo cancellato ,e svariate accenzioni non e comparso più
grazie mille . :ok:

Re: modifica bobine caponord

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 1:12
da hjpernord
Ciao Giapi ,notizie della nuova bobina? io mi sa che ne dovro cambiare 2 e volevo notizie grazie. :roll:

Re: modifica bobine caponord

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 8:17
da Giampaolo
hjpernord ha scritto:Ciao Giapi ,notizie della nuova bobina? io mi sa che ne dovro cambiare 2 e volevo notizie grazie. :roll:
certo.....ecco cosa ho scritto... http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=240

Re: modifica bobine caponord

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 23:01
da hjpernord
grazie ,sempre gentlemen!!!

Re: modifica bobine caponord

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 16:14
da Ale11
scusate se ritiro su questa discussione ma ho scoperto una cosa che magari potrebbe essere utile Partendo dal codice della bobina in prima pagina e dai modelli di auto per cui è compatibile, ho scoperto che sarebbe compatibile anche queste bobina di marca
BERU - Rif.: 0040100347 che su questo sito viene venduta ad un ottimo prezzo.

http://www.mister-auto.it/it/bobina-d-a ... 00347.html

non sono ancora riuscito a trovare una specifica per confrontarla con le nostre, però se era gia compatibile la bobina in prima pagina e questa va bene per le stesse auto potrebbe essere una buona alternativa economica e di qualità, visto che la BERU sembra essere una buona marca tetesca.

Re: modifica bobine caponord

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 16:23
da Giampaolo
Ale11 ha scritto:
BERU - Rif.: 0040100347 che su questo sito viene venduta ad un ottimo prezzo.

http://www.mister-auto.it/it/bobina-d-a ... 00347.html
.
E' perfettamente compatibile con la nostra moto..ma devi modificarla.... :ok: :cool: