accensione spia efi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

fabiob ha scritto:Qualcuno può darmi l'indirizzo e il tel. di Fiore?

Per quanto riguarda il conce, io sono di Vittorio Veneto, che è molto vicino a CONEGLIANO..............

Lamps
Fabio


Agostini Fiorenzo
30033 Moniego (VE) - Via Briana Centro, 41

041.440333


Lamps


__________________________

Aprilia58 ex Peggy ora Caponord 2003 rosso alpine
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

A me questo messaggio me lo ha dato ieri... EFI 1 perchè mi si è spenta la moto (ero nel traffico, parti fermati, riparti rifermati)...vabbè,
Io l'ho riaccesa subito, senza girare la chiave e che ho visto :o ??
mi sono spariti gli indicatori del digitale..tutti :incavolato: !!
Spento, riacceso (con fila che mi suonava dietro :target: ) e tutto è tornato regolare :salta: !!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Ieri mi sono accorto che non funzionava il clacson, la spia efi non era accesa, spengo la moto, riaccendo, stavolta la spia efi accesa fissa e il clacson funzionante, rispengo la moto, faccio passare 15 secondi, ri-riaccendo la moto, tutto regolarissimo !!!
E' fatta così la cn ogni tanto le piace mettersi al centro dell'attenzione per stupidaggini !
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
victor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 23 novembre 2003, 17:09
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da victor »

se spegnete e riaccendete immediatamente il motore si potrebbe accendere la spia EFI; tra lo spegnimento e la riaccensione bisogna attendere una decina di secondi. Se si accende la spia vi consiglio di collegare i due cavetti predisposti, che trovate alla sinistra della batteria sotto la sella. Al posto dell'ora comparirà il codice dell'errore.
saluti
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

victor ha scritto:se spegnete e riaccendete immediatamente il motore si potrebbe accendere la spia EFI; tra lo spegnimento e la riaccensione bisogna attendere una decina di secondi. Se si accende la spia vi consiglio di collegare i due cavetti predisposti, che trovate alla sinistra della batteria sotto la sella. Al posto dell'ora comparirà il codice dell'errore.
saluti

Victor questo è corretto, però se una volta spento la moto e atteso i 10/15 secondi e quindi riacceso la moto, la spia non compare, non andrei a collegare i due fili o altro. La spia Efi era dovuta al falso segnale di partenza in quanto non si è aspettato il tempo di resettamento.........cosa invece ben diversa quando sente un'anomalia(In questo caso se tu andassi a far ponte con i fili non noteresti niente.........)

Ciao Fiore
victor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 23 novembre 2003, 17:09
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da victor »

Victor questo è corretto, però se una volta spento la moto e atteso i 10/15 secondi e quindi riacceso la moto, la spia non compare, non andrei a collegare i due fili o altro. La spia Efi era dovuta al falso segnale di partenza in quanto non si è aspettato il tempo di resettamento.........cosa invece ben diversa quando sente un'anomalia(In questo caso se tu andassi a far ponte con i fili non noteresti niente.........)
Caro Fiore
le nuove pastiglie sembrano funzionare bene, con quelle sostituite (Brembo JR) avevo fatto solo 2000 km, forse potevo arrivare a 3000. Ovviamente frenavano molto bene.
Consigliavo, a che ha la spia EFI sempre accesa, di fare il collegamento per visualizzare il codice di errore in modo da individuare la causa del guasto. Ovviamente bisogna conoscere i codici degli errori.
Ciao....a dopo la Corsica.
Victor
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”