Modifiche indispensabili

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da billuce »

bugio ha scritto: E questo la dice lunga di come stanno messi in Aprilia...:-(
Se non avessi conosciuto AOTR sicuramente la mia capo sarebbe bruciata in qualche campo :firedevil:
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da glaucot »

hai provato a sentire il ns "panareo racing" ? :ciao:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da bugio »

Io sinceramente l'unica cosa che farei subito è il raccordo alta pressione.
Quelli bassa pressione sono molto meno fragili perché stanno in una posizione più facile da raggiungere. Sulla mia vecchia capo li ho sostituiti intorno ai 100 k km ed tutto sommato gli originali erano ancora decenti.
Il regolatore originale è obbiettivamente delicato tuttavia una volta che si è provato a vedere se la moto ricarica correttamente a freddo e a caldo la sostituzione non è immediatamente necessaria. Il mosfet è sicuramente migliore ma va fatto un lavoro di "taglio e cucito" che non è alla portata di tutti. (io non sono in grado di farlo e se non avessi avuto Giampaolo vicino starei ancora girando con quello di serie...magari con un altro nuovo di ricambio nel sottosella ).
Connettori marroni, anche qui una volta che si controlla periodicamente che non siano cotti non è urgente/strettamente necessario sostituirli. Io li ho fatti sostituire sulla prima capo ben oltre i 100k km e fino ad allora non avevo avuto problemi. Anche per i connettori vale lo stesso discorso fatto per il mosfet, son lavori non alla portata di tutti e piuttosto di fare danni è meglio lasciare le connessioni originali imho.

Tutto il resto sono scimmie. :graziegrazie:
Paracarro zen
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da kawarock »

Di una cosa sono certo...... Senza Aotr e Giampaolo la mia Capona sarebbe bruciata con quella di Billuce :sorrisino:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da AlCapone »

bugio ha scritto: Io sinceramente l'unica cosa che farei subito è il raccordo alta pressione.
Quelli bassa pressione sono molto meno fragili perché stanno in una posizione più facile da raggiungere. Sulla mia vecchia capo li ho sostituiti intorno ai 100 k km ed tutto sommato gli originali erano ancora decenti.
Il regolatore originale è obbiettivamente delicato tuttavia una volta che si è provato a vedere se la moto ricarica correttamente a freddo e a caldo la sostituzione non è immediatamente necessaria. Il mosfet è sicuramente migliore ma va fatto un lavoro di "taglio e cucito" che non è alla portata di tutti. (io non sono in grado di farlo e se non avessi avuto Giampaolo vicino starei ancora girando con quello di serie...magari con un altro nuovo di ricambio nel sottosella ).
Connettori marroni, anche qui una volta che si controlla periodicamente che non siano cotti non è urgente/strettamente necessario sostituirli. Io li ho fatti sostituire sulla prima capo ben oltre i 100k km e fino ad allora non avevo avuto problemi. Anche per i connettori vale lo stesso discorso fatto per il mosfet, son lavori non alla portata di tutti e piuttosto di fare danni è meglio lasciare le connessioni originali imho.

Tutto il resto sono scimmie. :graziegrazie:
Concordo Bugio ma il raccordo alta pressione fortunatamente ce l'ha già in metallo e sinceramente il regolatore è si rimandabile ma nonostante il voltmetro e la mia attenzione, quando l'originale ha iniziato a cedere mi ha bruciato immediatamente 2 bobine... in pratica è andato bene 1 anno e mezzo poi una volta a un centinaio di km da casa ho notato che la tensione cambiava un sacco in base al numero di giri... andava dagli 11.8 al minimo fino ai 14 in andatura normale... ho pensato "Cacchio è l'ora del regolatore, appena arrivo a casa la parcheggio in garage e ordino subito il Mosfet... sarà questione di aspettare un mese ma almeno non faccio danni"... arrivato a casa spia efi accesa e 2 bobine andate... è vero che, come ho fatto anch'io, finché non da segni di cedimento si può tenere, ma si rischia di bruciare le delicatissime nostre bobine e, nel mio caso, buttare nel cassonetto 60 euro... ergo... io lo cambierei!

I connettori pure... è di sicuro una modifica rimandabile salvo tenerli sotto controllo, ma dato che non comporta spese se non di tempo io farei anche quello... tanto prima o poi friggono...

D'altronde la nostra moto è così... o la ami o la odi... io l'ho amata proprio perchè ti costringe a conoscerla fino alle valvole... su un'honda non potrei mai stare :sorrisino:
Immagine
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da GioSolo »

glaucot ha scritto: hai provato a sentire il ns "panareo racing" ? :ciao:
si Glauco... Luigi sta un po' incasinato con il lavoro... spero per la settimana prossima di potergliela portare. Intanto cerco di comprare tutto l'occorrente in modo da avere tutto disponibile per quando potrà metterci le mani Luigi.
Ci deve essere qualche problemino elettrico perchè ogni tanto scoppietta, specie in rilascio: penso e spero siano i cavi bobine :nervoso:
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da AlCapone »

se scoppietta in rilascio probabilmente hai il co basso... oppure sono i tubetti del vacuometro fessurati... già che ci sei... :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da GioSolo »

AlCapone ha scritto:
bugio ha scritto: Io sinceramente l'unica cosa che farei subito è il raccordo alta pressione.
Quelli bassa pressione sono molto meno fragili perché stanno in una posizione più facile da raggiungere. Sulla mia vecchia capo li ho sostituiti intorno ai 100 k km ed tutto sommato gli originali erano ancora decenti.
Il regolatore originale è obbiettivamente delicato tuttavia una volta che si è provato a vedere se la moto ricarica correttamente a freddo e a caldo la sostituzione non è immediatamente necessaria. Il mosfet è sicuramente migliore ma va fatto un lavoro di "taglio e cucito" che non è alla portata di tutti. (io non sono in grado di farlo e se non avessi avuto Giampaolo vicino starei ancora girando con quello di serie...magari con un altro nuovo di ricambio nel sottosella ).
Connettori marroni, anche qui una volta che si controlla periodicamente che non siano cotti non è urgente/strettamente necessario sostituirli. Io li ho fatti sostituire sulla prima capo ben oltre i 100k km e fino ad allora non avevo avuto problemi. Anche per i connettori vale lo stesso discorso fatto per il mosfet, son lavori non alla portata di tutti e piuttosto di fare danni è meglio lasciare le connessioni originali imho.

Tutto il resto sono scimmie. :graziegrazie:
Concordo Bugio ma il raccordo alta pressione fortunatamente ce l'ha già in metallo e sinceramente il regolatore è si rimandabile ma nonostante il voltmetro e la mia attenzione, quando l'originale ha iniziato a cedere mi ha bruciato immediatamente 2 bobine... in pratica è andato bene 1 anno e mezzo poi una volta a un centinaio di km da casa ho notato che la tensione cambiava un sacco in base al numero di giri... andava dagli 11.8 al minimo fino ai 14 in andatura normale... ho pensato "Cacchio è l'ora del regolatore, appena arrivo a casa la parcheggio in garage e ordino subito il Mosfet... sarà questione di aspettare un mese ma almeno non faccio danni"... arrivato a casa spia efi accesa e 2 bobine andate... è vero che, come ho fatto anch'io, finché non da segni di cedimento si può tenere, ma si rischia di bruciare le delicatissime nostre bobine e, nel mio caso, buttare nel cassonetto 60 euro... ergo... io lo cambierei!

I connettori pure... è di sicuro una modifica rimandabile salvo tenerli sotto controllo, ma dato che non comporta spese se non di tempo io farei anche quello... tanto prima o poi friggono...

D'altronde la nostra moto è così... o la ami o la odi... io l'ho amata proprio perchè ti costringe a conoscerla fino alle valvole... su un'honda non potrei mai stare :sorrisino:

Concordo con AlCapone e Bugio: cercherò di fare le modifiche non rimandabili ora e le altre con un po' più di calma. Il raccordo alta pressione è l'unica cosa già fatta per il resto, pecunia permettendo, farò il possibile. I brecav li ordino domani, poi penso sarà il turno del teleruttore, e via via il resto.
L'unica mia preoccupazione è, come sopra accennato, quello scoppiettio che sento con frequenza specialmente in rilascio. Il vecchio proprietario prima di consegnarmela ha sostituito un cavo alta tensione che si era completamente staccato dal suo morsetto. :?
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da GioSolo »

AlCapone ha scritto: se scoppietta in rilascio probabilmente hai il co basso... oppure sono i tubetti del vacuometro fessurati... già che ci sei... :)
Ok allora farò fare anche questa verifica.... Grazie AlCapone
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da AlCapone »

:ok1: la Capona è un po' impegnativa... è il suo bello :oops:
Immagine
Immagine
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da peggy »

Allora la CN è e deve essere un amore personalmente ci ho messo 10 anni ad averne una è nonostante l'ammmmore posso dire che senza AOTR forse l'avrei già rivenduta

Ogni volta litighiamo ma alla fine abbiamo imparato a capirci (io ho imparato) ed è uno spettacolo di moto!!!
[emoji41][emoji41][emoji41]
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da gioroma »

Oh c@zzio ..........tutti che vogliono bruciare la :cn: .......trasferite vi a cesano maderno ............ :uhahah: :uhahah: :uhahah:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da peggy »

Una trasferta può bastare???
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da gioroma »

dipende da cosa porti al Dottore................se porti roba buona, vedi Leo, il pellegrinaggio
può ripetersi ma stai tranquillo che il risultato sarà soddisfacente........... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Modifiche indispensabili

Messaggio da GioSolo »

Ragazzi scusate ma dove posso trovare le bobine modificate e a quanto?
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”