Bobine CBR 1000

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da Skorpio70 »

capofabry72 ha scritto:domanda:dove colleghi l'altra estremita dei cavi bobina?scusate l'ignoranza...

Ai tronconi originali
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da lmb975 »

Come ti scrive il buon Skorpio, si uniscono i fili dei connettori bobine CBR, con i fili dell impianto originale. Anche quest ultimo ha 2 fili per bobina, un cavo e' di colore uguale per tutte e 4 le bobine, l altro diverso ed identifica la collocazione della bobina.
Stesso discorso per il vablaggio CBR.
Si uniscono facendo attenzione a tener allineati i colori...
Avatar utente
Cernick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 23:12
Moto: Caponord 1000 Vespa 200 Rally
Località: Potenza, Basilicata, Italia

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da Cernick »

Cortesemente, qualcuno mi dice le sigle delle candele alternative alle DCPR9E che hanno il terminale filettato svitabile e non fisso (tipo SAE)??

Se possibile, le compatibili con lo stesso grado termico....

Grazie infinite!
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da Homer75 »

Anche le candele originali DCPR9E hanno il terminale filettato solo che per svitare il nipplo sevi limarlo un po' sulla estremità superiore e poi con una pinza dovresti riuscire a svitarlo. :wink: :wink:
Immagine[/img]
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da lmb975 »

Io ho messo le Iridium proprio perché hanno il pippiolo svitabile e resta la filettatura... Costano un botto, anche se dovrebbero garantire maggior durata... Prima avevo comprato le Champion, convinto che avessero il pippiolo che si svitava, ma invece era fisso... Altro non ti so aiutare...
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da Skorpio70 »

Iridium anche la mia scelta
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Cernick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 23:12
Moto: Caponord 1000 Vespa 200 Rally
Località: Potenza, Basilicata, Italia

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da Cernick »

Le Iridium hanno il codice DCPR9EIX , giusto? Ed hanno quindi il terminale svitabile?

Comunque proverò a limare le DCPR9E.... hanno 90 Km.... almeno ne vorrei fare qualche migliaio e poi mettere qualcosa di meglio...

D'altronde ho "adottato una Caponord 2002 "come la fece la mamma", MAI tagliandata a dovere, quindi da modificarla per renderla affidabile (ieri son rimasto appiedato per la - presunta - rottura dei tubi vacuometro): il mio obiettivo è venire su per il quindicennale di AOTR.

E grazie a tutti voi del Gruppo mi sento motivato e sicuro... e mai solo!
(al Magnifico Giampaolo manderò una statua d'oro)

GRAZIE

GRAZIE
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da lforna10 »

Giampy il grande se non ci fosse ...................













Saremmo nella cacca quasi tutti [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

­
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da MIT0590 »

Le candele originali NON sono filettati.. Ho limato una fino a metà per prova per un amico ma non si svita. Sembra tutto un pezzo.. Allego qualche foto
IMAG2144.jpg
IMAG2145.jpg
IMAG2146.jpg
IMAG2147.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Cernick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 23:12
Moto: Caponord 1000 Vespa 200 Rally
Località: Potenza, Basilicata, Italia

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da Cernick »

Confermo!
Fatto ieri lo stesso esperimento!
Comunque credo che le DCPR9EIX abbiano il terminale svitabile....
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da D@rione »

capofabry72 ha scritto: domanda:dove colleghi l'altra estremita dei cavi bobina?scusate l'ignoranza...
L'altra estremità va alle candele. :ok:



Skorpio, ottimo tutorial, utilissimo!! Grazie

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da Skorpio70 »

Grazie mille Dario. :ok:
Ho fatto circa 2000 km con le nuove bobine installate nella RR e posso confermare che anche la nuova versione delle bobine, dal 2008 al 2012 funziona egregiamente. :ok1:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da MIT0590 »

Io anche, ho fatto più di 5000km con le stesse bobine sulla prima serie senza il minimo problema. Si ha il vantaggio che sono un paio di cm più corte ma non si trovano complete di cablaggio che si compra separatamente ma vanno bene tutti i cablaggi bobine dei cbr dal 2000 in poi
Immagine
Avatar utente
SANPAOLO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 0:28
Contatta:

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da SANPAOLO »

lmb975 ha scritto: Come ti scrive il buon Skorpio, si uniscono i fili dei connettori bobine CBR, con i fili dell impianto originale. Anche quest ultimo ha 2 fili per bobina, un cavo e' di colore uguale per tutte e 4 le bobine, l altro diverso ed identifica la collocazione della bobina.
Stesso discorso per il vablaggio CBR.
Si uniscono facendo attenzione a tener allineati i colori...

Caro Lmb975 se ti ricordi tempo fa son stato proprio io a consigliarti le bobine del CBR.
Però nessuno diede molta importanza al post, posso testimoniare cheche le monto oramai da quasi 65.000 km senza mai un problema :D :D . collegate tramite dei semplici ruba corrente :dai:
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Bobine CBR 1000

Messaggio da lmb975 »

SANPAOLO ha scritto:
lmb975 ha scritto: Come ti scrive il buon Skorpio, si uniscono i fili dei connettori bobine CBR, con i fili dell impianto originale. Anche quest ultimo ha 2 fili per bobina, un cavo e' di colore uguale per tutte e 4 le bobine, l altro diverso ed identifica la collocazione della bobina.
Stesso discorso per il vablaggio CBR.
Si uniscono facendo attenzione a tener allineati i colori...

Caro Lmb975 se ti ricordi tempo fa son stato proprio io a consigliarti le bobine del CBR.
Però nessuno diede molta importanza al post, posso testimoniare cheche le monto oramai da quasi 65.000 km senza mai un problema :D :D . collegate tramite dei semplici ruba corrente :dai:

Ciao Sanpaolo, certo che mi ricordo, ci eravamo scritti in MP e mi avevi spiagato bene come fare, se devo esser sincero non mi ricordavo più il tuo nome, e mi fa piacere questo tuo intervento, grazie ancora :wink: ti dirò anche che ti porto sempre da esempio se qualcuno ha dei dubbi sull affidabilità, dico sempre che "c e un ragazzo in Sardegna, che con le bobine CBR istallate con dei rubacorrente ha fatto più di 50mila Km!!!"... :doppiok: :clapclap:
Io a differenza tua ho tagliato i fili del cablaggio originale e saldato il tutto...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”