LUCI SEMPRE ACCESE.........

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Io vorrei per lo meno un ritardo nell'accensione dei fari... ci sto studiando.
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Un esempio su tutti,la mia vecchia africa
ALT non nominare il nome della REGINA invano.... :lol: :P :wink: ciao Paolo

cmq ho la stessa menata ho oridnato il blocchetto del modello 2003 6 mesi fa .....ancora lo aspetto!
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

La modifica è semplice, basta intercettare il filo nero che porta il negativo(massa) alla bobina del relais degli anabaglianti, tagliarlo ed inserire un interruttore (anche piccolo l'assorbimento della bobina e minimo).

Non sarà il massimo, ma funziona.

PIPPINO
Avatar utente
Domejo'64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 3:39
Località: Seregno

UDITE UDITE...

Messaggio da Domejo'64 »

Ciao a tutti,dopo aver raccolto il meglio da questa discussione sono stato dal mecca con il resoconto :) ;pure lui aveva scandagliato le sue "scorte..."per avere info pro-luci CN...risultato UDITE-UDITE :D :D :D :-Se tutto va bene al prossimo tagliando(7.500 Km.) mi ha garantito un sistema stile il "nostro..."(famoso pulsante sotto il conta-chilometri...),ma in piu' il fatto che si potranno spegnere completamente tutte le luci e non solo gli anabaglianti :D :D :D !!!E' ancora tutto da verificare,naturalmente per chi puo' essere interessato faro' sapere unlteriori sviluppi in tal senso.A cose fatte e testate di persona,mi faro' subito vivo con i risultati sul campo :wink: !Per ora un doppio flash e un grazie a tutti :P !
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

...ma allora pippino ed altri del forum, possono fare corsi di

aggiornamento per alcuni mec aprilia!!




P.S. :lol: , ma non troppo
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

Salve a tutti

Salto in questa conversazione anche se il mio modello CN ha l'interruttore luci 04/2003. Pensavo che non solo avere la possibilita' di avviare a luci spente sia ideale, ma visto che di giorno i fari accessi servono ad aumentare la visibilita', perche' non lasciare acceso una sola lampada e non tutte e due, e poi solo alla variazione della luce ambientale, accendere la seconda.

Nefli stati uniti, per esempio, montano sulle moto dei "modulator" sugli abbaglianti, avendo luce piena ma a potenza limitata, mentre sulle nuove autovetture vengono montati di fabbrica.

Cia da Mr.G62
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il mio intervento non é proprio pertinente, ma é un'ottima riflessione.

Come qualche partecipante al raduno "Savonese" ha potuto notare, la mia CN é stata afflitta, per la prima volta, dalle bizze del regolatore di tensione. Con le luci anabbaglianti accese, praticamente impossibile metterla in moto per la scarica della batteria. Con le sole luci di posizione, sono riuscito a tornare a casa, fare tutti i rifornimenti necessari e a riavviare il motore.
Se avessi avuto il mod. 2004, come avrei potuto?

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: Se avessi avuto il mod. 2004, come avrei potuto?
Lamps.
Magari dico una str....ata ma mi pare di nn aver sentito ancora nessuno ke abbia cambiato il regolatore sul mod. 04 e mi pare anke sul MY 03. Magari abbiano modificato kualcosa???
P.s. Se avevi il MY 03-04 togleivi le lampadine o al massimo una sola.
Basta poco ke ce vo' :D :D :D
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Ecco Lello lai detta.

cambiato il regolatore in garanzia.

PIPPINO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

I'm sorry allora.
Cmq rileggevo il post su kuanti han cambiato il regolatore e, anke a detta di Fiore, nn sono poi tante le CN ke hanno avuto sto problema.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Domejo'64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 3:39
Località: Seregno

Messaggio da Domejo'64 »

FATTO!
Avatar utente
Domejo'64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 3:39
Località: Seregno

Messaggio da Domejo'64 »

FATTO!!!Oggi ho ritirato la piccola dal mecca per il tagliando dei 7.500Km.,e come promesso mi sono fatto mettere il famoso tastino sotto la strumentazione :wink: ...Bene,devo dire che ora sono piu' "tranquillo 8) " nel senso che rimangono accese solo le posizioni in fase di accensione/riscaldamento :wink: ...Volendo,con pazienza ed un po' piu' di lavoraccio... si poteva fare in modo per un spegnimento totale; ma mi spiegava il mecca che il gioco non valeva la candela, nel senso che il consumo di energia ora è talmente minimo che la CN in qualsiasi frangente non lo sentira'... il grosso sono le due luci anteriori anabaglianti.Bene,finito il "calvario" luci ora posso stare piu' tranquillo...ringrazio di nuovo tutti i capo-nordisti che sono intervenuti in materia :) :lol: :D ...GRAZIE!!!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

evan ha scritto:Volevo solo dire che personalmente mi piace di piu il sistema della Multistrada per quello che riguarda le luci e l'interrutore di aviamento....
Le luci si accendono subito ma se non fai partire la moto dopo pochi secondi si spengono.Poi l'interrutore di aviamento basta piggiarlo una volta e il motorino di aviamento gira finche la moto parti,ovviamente le luci automaticamente si spengono e si riaccendono una volta che la moto e accesa....
Temo che a lungo cosi la CN "mangiera"la batteria....Speriamo bene....
Un lamps
A quanto mi hanno detto anche sulla nuova pegaso dovrebbe esistere un sistema simile,che se non sbaglio fa "partire" le luci solo dopo che il motore ha superato un certo numero di giri.
Appena ho un po di tempo anche io metterò il famoso interruttore...
Sciauz

Ps luci sempre accese...ma non per le macchine!
ex caponord, ora Honda crosstourer
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”