Bobina staccata, piccolo calvario (risolto a lieto fine)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Patrick ha scritto: Con la candela principale la moto va, ma non dovrebbe darti problemi anche sui 4500-5500 giri? Cioè , la moto tossiva solo in rilascio o sentivi anche piccoli strattoni in accelerazione sopra i 100?
spia EFI?
Rispondo io ke MOMA e' via x ferie.
La sua il prob la faceva solo al minimo e basta, e la spia EFI si accendeva ogni tanto mi pare
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

comunque....
volendo si dovrebbe poter modificare il tutto.....

...per farla breve: su molte moto viene montato un nuovo sistema di accensione "coil on spark" ....la bobina è la pipetta stessa della candela e invece di esserci il classico cavo x alta tensione ci si collega a questa pipetta con i fili normali; infatti la bobina è integrata nella pipetta.....

sarebbe da valutare il montaggio di questo sistema sulla CN......


confesso: come nel caso del regolatore, la mia voglia di sperimentazione mi tenta.......anche xchè ne sostituire le candele alla mia CN ho notato che le pipette originali fanno un pò c@c@re......e si strappano dalla femmina portacandela con estrema facilità.
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Complimenti Massimo,

sia per la costanza, che per la caparbietà e la conoscenza del ns. mezzo... :ok1:

ora che sono in ferie mi sa che mi darò da fare anch'io intanto con il raddoppio dei cavi regolatore... :roll: :impara:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao Moma,
che dici di integrare il posto originale con le ultime risposte che hai dato in modo che Francis possa pubblicarlo sull'apposita sezione?
Ti va?
Ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

carlodg ha scritto:Ciao Moma,
che dici di integrare il posto originale con le ultime risposte che hai dato in modo che Francis possa pubblicarlo sull'apposita sezione?
Ti va?
Ciao
Ciao, per me va benissimo. Credo che Francis sia autonomamente in grado di aggiornare il testo, oppure lo farò io.

Per quanto concerne i vari quesiti che sono stati fatti in mia assenza:

- la moto scoppiettava solo al minimo e in rilascio, l'erogazione della potenza era comunque regolare e solo ora posso dire che mi mancava qualche cavallo :D di potenza.

- la spia EFI non si é mai accesa e ne capisco il motivo: la bobina lavorava eccome, solo che aveva il cavo candela staccato. E' probabile che anche dopo il suo danneggiamento non avesse anomalie tali da essere rilevate dall'autodiagnostica. Fatto sta che con la sostitutione della bobina il problema é stato definitivamente risolto.

Carlo, mi metto d'accordo con Francis per il da farsi sul testo.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Maxgiber ha scritto:Ciao Moma, il filtro dell'aria bruciacchiato è già volato nel bidone del rusco?!?

Se l'hai ancora in giro potresti darci una misurata, sto cercando qualcosa di più adattabile di quello della Guzzi...

Credo che sia 14 per 20,5 di lato ma mi manca l'altezza.

Grazie in anticipo.

Bye!
domani cerco di darti le quote precise.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:
carlodg ha scritto:Ciao Moma,
che dici di integrare il posto originale con le ultime risposte che hai dato in modo che Francis possa pubblicarlo sull'apposita sezione?
Ti va?
Ciao
Ciao, per me va benissimo. Credo che Francis sia autonomamente in grado di aggiornare il testo, oppure lo farò io.
Si, ma mi mancano le foto :wink:
Moma ha scritto:- la spia EFI non si é mai accesa e ne capisco il motivo: la bobina lavorava eccome, solo che aveva il cavo candela staccato.


Se la bobina lavorava, mi sa che allora è normale che la spia EFI non si accendeva

Massimo, sei tornato delle ferie ?

Meno male, mi sei mancato.

Cerchero di beccarti su MSN appena posso :wink:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

elisocofra ha scritto: Cerchero di beccarti su MSN appena posso :wink:
:evil: Come io sto tentando di fare con te
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ardocapo ha scritto: :evil: Come io sto tentando di fare con te
Si Aldo, ho gia letto altrove che mi cercavi.

Quando ci sono mi collego ma in questi giorni, sono riuscito a parlare solo un po con giuseppe e AndyDj.

In questo momento il lavoro non mi da pace e per completare il tutto ho dei problemi con il circuito di ricarica della la Capy.

Pazienza :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:
Si, ma mi mancano le foto :wink:
Francis, non puoi copiare quelle che ho pubblicato? Credo che quelle che ho sull'hard disk abbiano la stessa definizione....Fammi sapere!

Ciao.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Meno male che hai risolto.....
E tè che te la volevi vendere!!
Mi pareva strano anche da quello che mi ha raccontato hi-octane che poteva essere una valvola con poca tenuta
Però giustamente come tu dici la concomitanza del regolatore può trarre in inganno
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:
elisocofra ha scritto:
Si, ma mi mancano le foto :wink:
Francis, non puoi copiare quelle che ho pubblicato?
:azz:

:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:
Moma ha scritto:
elisocofra ha scritto:
Si, ma mi mancano le foto :wink:
Francis, non puoi copiare quelle che ho pubblicato?
:azz:

:oops: :oops: :oops:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

credo che tu abbia proprio lavorato troppo, in questo periodo!

Lamps!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Maxgiber ha scritto:Ciao Moma, il filtro dell'aria bruciacchiato è già volato nel bidone del rusco?!?

Se l'hai ancora in giro potresti darci una misurata, sto cercando qualcosa di più adattabile di quello della Guzzi...

Credo che sia 14 per 20,5 di lato ma mi manca l'altezza.

Grazie in anticipo.

Bye!
ho effettuato le misurazioni considerando il perimetro esterno del filtro (quello arancione in gomma, per intendersi).

21 X 14, altezza 3 centimetri.

Ciò detto.....e solo quale mia opinione.... :roll: :roll: :roll: perché peggiorare quello che sicuramente é il meglio per la respirazione del nostro Rotax? Vabbè, il filtro si trova solo dal Conce Aprilia, ma si cambia ogni 15.000 Km!

Lamps!.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”