regolatore ?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:

Chiedo quindi ai specialisti : Il regolatore di tensione puo perdere in efficacia pur continuando a funzionare ?
Francis, io non sono uno specialista ma ti rispondo con la mia esperieza. Ricordi, questa estate, al raduno Savonese? La moto, con gli anabbaglianti accesi e in moto, scaricava la batteria in mezzora. Il regolatore era partito. Però, con quello stesso regolatore (e le sole luci di posizioni accese) sono tornato regolarmente sino a Roma, pur fermandomi per alcune soste di rifornimento e quanto altro.

Quindi, io ritengo proprio che non é detto che il regolatore schianti di colpo, ma che é plausibile anche una diminuzione della sua efficacia. Aspettiamo che Mondaniel o chi per lui, ci dia un autorevole punto di vista.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Moma un regolatore di solito o funziona oppure No.

Però potrebbe capitare che un regolatore, o meglio un componente del regolatore quando è caldo, o per motivi X alle volte si interrompe e quindi non carica, quindi magari parti fai 100/200km e tutto funziona e poi negli ultimi 30/50 km ti scarica la batteria(però questo è un caso limite)

Ora non mi sembra il caso di Wolvy in quanto se carica 13.6 al minimo e poi si abassa potrebbe mancare la massa o il positivo(o meglio esserci una dispersione) tra l'uscita del regolatore e la batteria.

Poverei prima ad assicurami questo con un ponte :giullare:

Misura anche l'uscita dal volano a 4000 giri(su tutti e tre i fili invertendo sempre i puntali su tutti e tre)potrebbe essere che un alternatore carica al minimo e dopo non fa la sua funzione in alto di giri.


Ciao Fiore

PS: Comunque se non si vede una ricarica normale anche da fermo bisogna trovare il problema..............se invece da fermo c'è una ricarica normale e poi girando c'è il problema al 90% potrebbe essere il regolatore in quanto lo statore se ha un problema da caldo (per esempio) lo segnala sempre ed è più facile individuarlo
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

fiore ha scritto:Moma un regolatore di solito o funziona oppure No.
Hai dimenticato di darmi del "baccalato" :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Moma ha scritto:
fiore ha scritto:Moma un regolatore di solito o funziona oppure No.
Hai dimenticato di darmi del "baccalato" :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Moma me lo sto tenendo in un angolino affinchè "venghi" bello grosso :giullare: :giullare: :giullare:

Comunque non mi tornano le misure di uscita dai 3 fili gialli al minimo(cioè i 70 Volt in alternata).secondo me al minimo dovrebbero girare attorno ai 20 volt nei 3 fili ed arrivare a 60/70 a 4000 giri.

Ciao Fiore
PS: 70 al minimo non li ho mai visti :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

fiore ha scritto: Comunque non mi tornano le misure di uscita dai 3 fili gialli al minimo(cioè i 70 Volt in alternata).secondo me al minimo dovrebbero girare attorno ai 20 volt nei 3 fili ed arrivare a 60/70 a 4000 giri.

Ciao Fiore
PS: 70 al minimo non li ho mai visti :oops: :oops: :oops:
Al minimo ?

per dire la verità wolwy ha scritto esattamente questo :
wolwy ha scritto:Alla spina dell'alternatore mi escono, a 4000 giri, oltre 70v
Fiore, adesso sei pure tu baccalato :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

lello ha scritto:
Sabato la mia dava gli stessi valori.
Ho fatto la modifica e a 4mila giri adesso da' 13.4-13.6
HAI fatto la modifica ?

O avresti dovuti dire : HO FATTO FARE la modifica ?

Salutami il cinese :giullare:
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

elisocofra ha scritto:
fiore ha scritto: Comunque non mi tornano le misure di uscita dai 3 fili gialli al minimo(cioè i 70 Volt in alternata).secondo me al minimo dovrebbero girare attorno ai 20 volt nei 3 fili ed arrivare a 60/70 a 4000 giri.

Ciao Fiore
PS: 70 al minimo non li ho mai visti :oops: :oops: :oops:
Al minimo ?

per dire la verità wolwy ha scritto esattamente questo :
wolwy ha scritto:Alla spina dell'alternatore mi escono, a 4000 giri, oltre 70v
Fiore, adesso sei pure tu baccalato :giullare: :giullare: :giullare:


Grazie Eli, avevo letto male......................
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

fiore ha scritto: Grazie Eli, avevo letto male......................
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
Grazie a te di avermi risposto e confermato quello che intuivo.

L'anno prossimo la mia CN compierà 50.000 et te la portero per un tagliando (se lo merita)

ciao ciao :wink:
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Allora, ho fatto ulteriori controlli e, oltre a confermare che, alla spina dell'alternatore sulle tre combinazioni ho oltre 70v a 4000 giri, vi confermo che sulla spina del regolatore:

al minimo con luci off ho 13v
al minimo con luci on ho 14v

a 4000 rpm con luci off ho 13v
a 4000 rpm con luci on ho 12,8/12,9

Allora?
Chi mi illumina?
Il regolatore è andato?
E poi se è andato, perché è rimasto anche, un po'? :o
Uffa!

Comunque mi pare di capire che quando uno ha la batteria un po' giù e, di solito, quando si ferma spegne i fari per qualche minuto prima di spegnere la moto sperando che prenda un po' di carica, fa una gran cavolata, visto che con i fari accesi carica di più. :o :o

Mah!
Ultima modifica di Wolvy il giovedì 17 novembre 2005, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

scusa se intervengo, ma le misure dove le fai?se le fai sulla batteria, ricontrollale subito dopo il regolatore (p.es. sul connettore)

ciao!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

lello ha scritto:
Wolvy ha scritto: Alla batteria ho queste misure:

al minimo fari accessi 13,5-6;

a 4000 giri fari accesi 12,4-5;

Lamps
Sabato la mia dava gli stessi valori.
Ho fatto la modifica e a 4mila giri adesso da' 13.4-13.6
max quale modifica hai fatto fare al lello????
la compro!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine Immagine
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Allora? Cosa mi dite, devo cambiare il regolatore oppure i valori alla spina dello stesso sono regolari?


Moma, non è che ne hai uno di qualche moto bruciata per provare? :lol: :lol:


Lamps
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Allora? Cosa mi dite, devo cambiare il regolatore oppure i valori alla spina dello stesso sono regolari?


Moma, non è che ne hai uno di qualche moto bruciata per provare? :lol: :lol:


Lamps
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Allora? Cosa mi dite, devo cambiare il regolatore oppure i valori alla spina dello stesso sono regolari?


Moma, non è che ne hai uno di qualche moto bruciata per provare? :lol: :lol:


Lamps
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Secondo me i valori, subito a valle del regolatore, sono troppo bassi. Non riesco però a capire perchè un regolatore funzioni a 1/2 servizio, si potrebbe ipotizzare che manchi una fase, ma dalle tue misure non è così.....penso che in effetti la cosa migliore sia di provare un altro regolatore.

ciao!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”