Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

Scusate eh ma io sono de coccio :giullare:
Premetto che la mia esigenza è quella di avere un regolatore che: scaldi poco, sia affidabile, non comporti modifiche alla fiancatina nè spostamenti, sia pari o superiore all'originale come valori erogati (non monto nè monterò faretti, prese aggiuntive ecc. :angelo: per cui non mi interessa un maggiore assorbimento)

L'FH008 montato sulla capo dà questi valori:
14.33V al minimo
13.88V al minimo con i fari accesi
14.36V a 4000 giri
Inoltre durante l'uso diventa tiepido ma non brucia le dita.
(Fonte: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=207174)

Prendendo i 14.36V della misura sopracitata si ottengono 14.36 * 35A = 502.6W, inoltre presumendo che i max volt erogati siano 14.5V si ottengono 14.5V * 35A = 507.5W teorici. Quindi mi sembra che il regolatore FH008 possa gestire tranquillamente i 470W erogati dal generatore della capo e che, per usi su caponord non troppo scimmiate, sia un regolatore adeguato.
E' chiaro che l'FH012 è meglio, però dire che l'FH008 sia sottodimensionato per un uso normale non mi pare corretto... per le mie esigenze la vedo come una soluzione funzionale ed elegante :D
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Immagine

ecco il porta-fusibile di protezione che dovete utilizzare.........
http://www.mesconnettori.it/images/stor ... sibili.pdf
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

Brucaliffo ha scritto:Scusate eh ma io sono de coccio :giullare:
Premetto che la mia esigenza è quella di avere un regolatore che: scaldi poco, sia affidabile, non comporti modifiche alla fiancatina nè spostamenti, sia pari o superiore all'originale come valori erogati (non monto nè monterò faretti, prese aggiuntive ecc. :angelo: per cui non mi interessa un maggiore assorbimento)

L'FH008 montato sulla capo dà questi valori:
14.33V al minimo
13.88V al minimo con i fari accesi
14.36V a 4000 giri
Inoltre durante l'uso diventa tiepido ma non brucia le dita.
(Fonte: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=207174)

Prendendo i 14.36V della misura sopracitata si ottengono 14.36 * 35A = 502.6W, inoltre presumendo che i max volt erogati siano 14.5V si ottengono 14.5V * 35A = 507.5W teorici. Quindi mi sembra che il regolatore FH008 possa gestire tranquillamente i 470W erogati dal generatore della capo e che, per usi su caponord non troppo scimmiate, sia un regolatore adeguato.
E' chiaro che l'FH012 è meglio, però dire che l'FH008 sia sottodimensionato per un uso normale non mi pare corretto... per le mie esigenze la vedo come una soluzione funzionale ed elegante :D
Paolo, anche il regolatore originale ha circa questi valori da nuovo.... :roll:

Il problema viene dopo.... :-?

Secondo non resta una soluzione definitiva in quanto potrebbe surriscaldarsi eccessivamente in condizioni di temperature esterne come in questo periodo.... :wink:

Avere un regolatore più potente potrebbe aiutare sicuramente ad evitare tale problematica.... 8)

Un saluto
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

GheGhe ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:Scusate eh ma io sono de coccio :giullare:
Premetto che la mia esigenza è quella di avere un regolatore che: scaldi poco, sia affidabile, non comporti modifiche alla fiancatina nè spostamenti, sia pari o superiore all'originale come valori erogati (non monto nè monterò faretti, prese aggiuntive ecc. :angelo: per cui non mi interessa un maggiore assorbimento)

L'FH008 montato sulla capo dà questi valori:
14.33V al minimo
13.88V al minimo con i fari accesi
14.36V a 4000 giri
Inoltre durante l'uso diventa tiepido ma non brucia le dita.
(Fonte: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=207174)

Prendendo i 14.36V della misura sopracitata si ottengono 14.36 * 35A = 502.6W, inoltre presumendo che i max volt erogati siano 14.5V si ottengono 14.5V * 35A = 507.5W teorici. Quindi mi sembra che il regolatore FH008 possa gestire tranquillamente i 470W erogati dal generatore della capo e che, per usi su caponord non troppo scimmiate, sia un regolatore adeguato.
E' chiaro che l'FH012 è meglio, però dire che l'FH008 sia sottodimensionato per un uso normale non mi pare corretto... per le mie esigenze la vedo come una soluzione funzionale ed elegante :D
Paolo, anche il regolatore originale ha circa questi valori da nuovo.... :roll:

Il problema viene dopo.... :-?

Secondo non resta una soluzione definitiva in quanto potrebbe surriscaldarsi eccessivamente in condizioni di temperature esterne come in questo periodo.... :wink:

Avere un regolatore più potente potrebbe aiutare sicuramente ad evitare tale problematica.... 8)

Un saluto
Si Gaetano hai ragione... quando dici che ha i valori del regolatore originale! :tie:
Ora, appurato che questo FH008 è compatibile, risolve appunto la questione della temperatura perchè essendo a MOSFET non si surriscalderà mai in maniera eccessiva, è appunto x quello che lo voglio cambiare :wink:
Il ragazzo olandese che l'ha cambiato dice che è appena tiepido a toccarlo col dito! (e in questo periodo fà caldo pure lì :roll: )
Ok l'FH012 starà pure un pochino più fresco, ma io resto convinto che questo vada bene comunque, è un mosfet anche lui.
Il confronto lo faccio rispetto all'originale, non con l'fh012
:hallo:
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

Brucaliffo ha scritto:
GheGhe ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:Scusate eh ma io sono de coccio :giullare:
Premetto che la mia esigenza è quella di avere un regolatore che: scaldi poco, sia affidabile, non comporti modifiche alla fiancatina nè spostamenti, sia pari o superiore all'originale come valori erogati (non monto nè monterò faretti, prese aggiuntive ecc. :angelo: per cui non mi interessa un maggiore assorbimento)

L'FH008 montato sulla capo dà questi valori:
14.33V al minimo
13.88V al minimo con i fari accesi
14.36V a 4000 giri
Inoltre durante l'uso diventa tiepido ma non brucia le dita.
(Fonte: http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=207174)

Prendendo i 14.36V della misura sopracitata si ottengono 14.36 * 35A = 502.6W, inoltre presumendo che i max volt erogati siano 14.5V si ottengono 14.5V * 35A = 507.5W teorici. Quindi mi sembra che il regolatore FH008 possa gestire tranquillamente i 470W erogati dal generatore della capo e che, per usi su caponord non troppo scimmiate, sia un regolatore adeguato.
E' chiaro che l'FH012 è meglio, però dire che l'FH008 sia sottodimensionato per un uso normale non mi pare corretto... per le mie esigenze la vedo come una soluzione funzionale ed elegante :D
Paolo, anche il regolatore originale ha circa questi valori da nuovo.... :roll:

Il problema viene dopo.... :-?

Secondo non resta una soluzione definitiva in quanto potrebbe surriscaldarsi eccessivamente in condizioni di temperature esterne come in questo periodo.... :wink:

Avere un regolatore più potente potrebbe aiutare sicuramente ad evitare tale problematica.... 8)

Un saluto
Si Gaetano hai ragione... quando dici che ha i valori del regolatore originale! :tie:
Ora, appurato che questo FH008 è compatibile, risolve appunto la questione della temperatura perchè essendo a MOSFET non si surriscalderà mai in maniera eccessiva, è appunto x quello che lo voglio cambiare :wink:
Il ragazzo olandese che l'ha cambiato dice che è appena tiepido a toccarlo col dito! (e in questo periodo fà caldo pure lì :roll: )
Ok l'FH012 starà pure un pochino più fresco, ma io resto convinto che questo vada bene comunque, è un mosfet anche lui.
Il confronto lo faccio rispetto all'originale, non con l'fh012
:hallo:
Arricchirai solo l'elenco di chi ha sostituito il regolatore di tensione.... :tie:

Speriamo che non ti succeda in Olanda.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

Ruolo odierno di Gheghe: :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

:peace:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

Gheghe... hai dimenticato che il Bruca si sta dotando del Battery Bug della Argus Analyzer :maria: :maria: :maria:

quindi noi due ci fermeremo prima che il regolatore faccia BUMMM :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

Se sarò fermo in Olanda sarà perchè sono in un coffe shop :maria: :maria: :maria:
:smoke:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

Alle brutte, ti fumerai il regolatore :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

Giampaolo ha scritto:E lo 012 F H 012 AA regolatore di tensione americano
In realtà è giapponese Immagine :teach: :giullare:
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Ale11 »

Scusate, ma le bobine "tarocche" hanno gia anche l'attacco giusto o vanno modificate...se vanno modificate andrebbe seguita quella modifica gia postata sul forum diverso tempo fa?
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

:offtopic:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

Ale11 ha scritto:Scusate, ma le bobine "tarocche" hanno gia anche l'attacco giusto o vanno modificate...se vanno modificate andrebbe seguita quella modifica gia postata sul forum diverso tempo fa?
cosa hanno a che fare lo bobine tarocche con il regolatore ?

:offtopic:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Ale11 »

sorry, ne ho letto qualche pagina indietro....non lo faccio piu e vado 10 min. in punizione nell'angolino
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”