B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
Io l'ho messo al posto dell'originale senza fare tagli....te l'ho fatto pure vedere ma non ti ricordi.....vista quindi la tua completa insensibilità alla mia disponibilità...."mo t'attecche a stu maniche d'ingine"
Ma secondo te, se mi fossi ricordato che tu hai lo stesso regolatore montato allo stesso posto mi sarei rimbecillito per due giorni sul forum a cercare notizie?
Ndiamooooooooooooooooo vedi quando vuoi passare
P.S. su lu fatt di lu manc d'ingin è mpo difficl picchè ci vò la lent d'ingrandiment
Ciao a tutti,
sull'ultima Capo avevo trovato una soluzuione ancora diversa per montare l'FH012 (o 20) provvedendo a "sagomare" il regolatore (con un flessibile) al fine che potesse entrare nel vano originale e nella giusta posizione che non è certamente quella che vede i connettori rivolti verso l'alto ed i cavi schiacciati sul telaietto....Avevo disponibile solo 1 innesto originale per l'altro ho saldato direttamente i cavi.Per proteggere ulteriormente i connettori dall'acqua avevo provveduto a sistemarci un pezzo di gomma sagomato.Lavoro lungo e di pazienza,fatto assieme alla modifica del posizionamento bobine (3) vicino al serbatoio,l'altra in posizione originale.Non ho dovuto limare/segare il fianchetto in modo importante,giusto quanto è bastato per non pigiare sulla protezione di gomma.Se avessi avuto i due connettori stagni non avrei dovuto fare neanche questo
Scrivo per alimentare la fantasia di chi vaglia diverse soluzioni.
Un salutone
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
E' buono che il FH008 si trovi nuovo, pensavo si trovasse solo usato. Comunque la differenza di prezzo con l'FH020 è meno di 20 euro...
Il regolatore mosfet FH020 io l'ho avuto sia nella fiancatina ( senza modificare nulla ) che sotto il parafaro. Be' secondo me sta benissimo nella fiancatina, tanto i mosfet scaldano pochissimo e rimane comunque invisibile. 8)
bugio ha scritto:... Be' secondo me sta benissimo nella fiancatina, tanto i mosfet scaldano pochissimo e rimane comunque invisibile. 8)
Si ma.... li non c'è lo spazio sufficiente per l'FH020: bisogna forzare o limare (mosfet, fiancatina o entrambi): è un vecchio argomento, ben documentato dalle foto di Giampaolo e Giotek.
A quel punto, meglio davanti, forse si riesce a fare qualcosa anche senza dover modificare per forza le barre laterali saldando gli attacchi.
bugio ha scritto:... Be' secondo me sta benissimo nella fiancatina, tanto i mosfet scaldano pochissimo e rimane comunque invisibile. 8)
Si ma.... li non c'è lo spazio sufficiente per l'FH020: bisogna forzare o limare (mosfet, fiancatina o entrambi): è un vecchio argomento, ben documentato dalle foto di Giampaolo e Giotek.
A quel punto, meglio davanti, forse si riesce a fare qualcosa anche senza dover modificare per forza le barre laterali saldando gli attacchi.
Ciao,io l'ho montato sul paracarena davanti il mosfet, con due collarini per stringere i tubi dell'acqua,oppure si possono usare delle fascette strigitubo gommate,se non ricordo male Giampaolo ha postato il modello,costano 2 euro l'una.
bugio ha scritto:... Be' secondo me sta benissimo nella fiancatina, tanto i mosfet scaldano pochissimo e rimane comunque invisibile. 8)
Si ma.... li non c'è lo spazio sufficiente per l'FH020: bisogna forzare o limare (mosfet, fiancatina o entrambi): è un vecchio argomento, ben documentato dalle foto di Giampaolo e Giotek.
A quel punto, meglio davanti, forse si riesce a fare qualcosa anche senza dover modificare per forza le barre laterali saldando gli attacchi.
Ciao,io l'ho montato sul paracarena davanti il mosfet, con due collarini per stringere i tubi dell'acqua,oppure si possono usare delle fascette strigitubo gommate,se non ricordo male Giampaolo ha postato il modello,costano 2 euro l'una.
E' lì che sto per montarlo sulla moto del Doc (ma non so ancora se funziona, l'ho preso usato). Ma io avevo già portato i fili davanti.
Se non si vuole rompersi a portare i fili davanti...
E se non hai il para carene?
Ciao Stefano,allora io l'ho messo dove fa la curva il paracarena,staffato come ho detto in precedenza anche ad occhio non e' brutto da vedere domani ti posto 2 foto se Polaroid si scugna ro divano,,,cmq l'unica cosa che da' un po' fastidio e il tubo rigido della pinza sinistro che tutto sotto sterzo da fermo urta contro il regolatore,altrimenti (sempre parere personale)se non ha il paracarena potresti optare di metterlo sotto la piastra forche,avevo fatto anche quella prova e a me non toccava con la massima escursione in frenata.
Beh, alla fine l'ho montato nella posizione originale, cosi come le prime foto postate da giampaolo, che dovrebbero essere quella dellla ex moto di ghe ghe se non sbaglio,devo solo saldare i capicorda positivo e negativo e collegare, a tal proposito vi chiedo: per evitare di vedere tanti fili nel sottosella, il cavo negativo l'ho fatto passare in quel piccolo spazio che sta sotto la centralina e fatto riuscire dall'altro lato collegandolo alla batteria, non ci saranno mica problemi con quel cavo che passa sotto la centralina?