Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

Ale11 ha scritto:sorry, ne ho letto qualche pagina indietro....non lo faccio piu e vado 10 min. in punizione nell'angolino
Ale... prima ti ho letto dallo Smartphone, non potendo andare a ritroso con le pagine, il tuo intervento mi era sembrato a piedi uniti e da dietro :ridi: :ridi: :ridi: :ok:
:hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da andydj31 »

Montato stamattina regolatore a mosfet... 14.18 al minimo, e 14.30 a 4000 giri. Mi sembra possa andare! :D

P.S. sono riuscita ad alloggiarlo al posto dell'originale.... senza "segare" nulla!! :tie:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

andydj31 ha scritto: P.S. sono riuscita ad alloggiarlo al posto dell'originale.... senza "segare" nulla!! :tie:
Come hai fatto....? :roll: cara.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Ale11 »

SOno riuscito a procurarmi il regolatore a mosfet dell'R1, quindi nei prossimi giorni opero. MI stavo ripasssando un po la cablatura, però ci son un paio di cose che non mi tornato:
1)Ai tempi della modifica Wulox era venuto fuori che mandare il meno del regolatore direttamente a batteria non fosse cosa
bella e si consigliava di mandarlo a massa, Ora sugli schemi di montaggio di questo nuovo mandate tutti il meno alla
batteria....perchè?

2)Perchè si esclude il vecchio circuito? Dallo schema dell'impianto elettrico della capo si vede che il piu del regolatore si collega ad un cavo dove un capo va alla batteria e l'altro capo va da un'altra parte. Se baypasso il circuito mandando il piu sulla batteria non c'è rischio che si "sbilanci" qualcosa?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Giampaolo »

Utilizzate questo schema...........

Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il sabato 14 marzo 2015, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da CapoMT »

Meglio avere qualche massa in piu, per essere sicuri. Devo dire che a un amico e sucesso questo:

Lui ha un voltmetro digitale che puo controllare il voltaggio. In un momento ha visto che carica 0,5V in meno. Cosi sapeva che e un errore sui cavi. Abbiamo controllato e abbiamo visto che massa su copercio cilindro si e mollata e per questo caricava di 0,3-0,5V in meno.

Io aggiungerei ancora una massa dalla batteria al motore o telaio, per essere sicuro dell contatto di batteria.

Schema di Giampaolo e molto bene fatto.

Una domanda per Giampaolo.
Dall regolatore dove fai tu saldature dei cavi? Io ho fatto sull regolatore prima dell conettore marrone. Non e semplice dopo per cambiare il regolatore, me e meglio perche non puo fare problemi connetore marrone.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

si e meglio togliere connettore marrone e connettore bianco e saldare tutti i fili , isolandoli poi molto bene....con nastro autovulcanizzante e nastro normale !!!
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Ale11 »

Ma visto che l'uscita del piu dal regolatore "alternativo" è solo una, fate partire 3 fili, 2 per il vecchio spinotto bianco e uno alla batteria?Tutti di diametro uguale?
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da CapoMT »

Ale11 ha scritto:Ma visto che l'uscita del piu dal regolatore "alternativo" è solo una, fate partire 3 fili, 2 per il vecchio spinotto bianco e uno alla batteria?Tutti di diametro uguale?
3 fili

1. + alla batteria +
2. - alla batteria -
3. - all cilindro

Io faccio tutti fili con 2,5mm2.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Ale11 ha scritto:Ma visto che l'uscita del piu dal regolatore "alternativo" è solo una, fate partire 3 fili, 2 per il vecchio spinotto bianco e uno alla batteria?Tutti di diametro uguale?
Dal regolatore FH012 esce un cavo positivo e negativo da 6 mm , se posizionate il regolatore nella stessa posizione , avrete i 4 fili (del vecchio connettore bianco ) da 1,5mm che resterebbero non collegati. :roll: bene.....quei fili li collegherete ai due fili da 6 mm se possibile con una buona saldatura e isolandoli a dovere.....lavoro facile...e duraturo !!!!
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Ale11 »

ok, su questo genere di lavori mi faccio un po troppe seghine mentali per paura di sputtanare tutto. Un'ultima domanda, 6 mm di diametro??? Sono un bel filo!!
Cercando ho trovato che in rapporto alla corrente (circa 50 A max per questo regolatore) avremmo bisogno di un fili con una sezione di 10 mm ( circa 3,6 mm di diametro)
http://www.vitobarone.it/sicur/sezione.htm
Ultima modifica di Ale11 il giovedì 22 luglio 2010, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Ale11 ha scritto:ok, su questo genere di lavori mi faccio un po troppe seghine mentali per paura di sputtanare tutto. Un'ultima domanda, 6 mm di diametro??? Sono un bel filo!!
e si nella confezione c'è tutto...fili, capicorda...........infatti la potenza di quel regolatore e tanta....indicano un fusibile da 50 ampere :roll: :o :o :o :giullare:
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

Giampaolo ha scritto:
Ale11 ha scritto:Ma visto che l'uscita del piu dal regolatore "alternativo" è solo una, fate partire 3 fili, 2 per il vecchio spinotto bianco e uno alla batteria?Tutti di diametro uguale?
Dal regolatore FH012 esce un cavo positivo e negativo da 6 mm , se posizionate il regolatore nella stessa posizione , avrete i 4 fili (del vecchio connettore bianco ) da 1,5mm che resterebbero non collegati. :roll: bene.....quei fili li collegherete ai due fili da 6 mm se possibile con una buona saldatura e isolandoli a dovere.....lavoro facile...e duraturo !!!!
Azz.... :-?

Io non l'ho fatto.... :roll: li ho isolati bene e amen.... 8)

E' necessario farlo Gaimpà.... :oops: oppure è solo una precauzione....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Ale11 »

Ma io l'ho preso da uno di ricambi usati, quindi ho il regolatore nudo e crudo, non posso aspettare, il mio sembra un po alla frutta.Comunque non è un problema per me farmi due fili, è solo sapere qual'è il modo piu sicuro
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Ale11 ha scritto:Ma io l'ho preso da uno di ricambi usati, quindi ho il regolatore nudo e crudo, non posso aspettare, il mio sembra un po alla frutta.Comunque non è un problema per me farmi due fili, è solo sapere qual'è il modo piu sicuro
Capito.......allora tu non hai i fili e i faston.......vai da un elettrauto e ti fai dare 5 faston grossi ....dopo averci saldato su due spezzoni di filo di un metro circa ( per il positivo e negativo) i due faston ..............ci collegherai a loro i 4 conduttori del vecchio connettore bianco....( due fili sono positivi e due fili sono i negativi ) porti i fili grossi verso la batteria , uno lo colleghi al negativo ( e poi farai un cavallotto che porterai al bullone del cilindro posteriore ) mentre il filo del positivo lo porti alla batteria interponendo prima un porta-fusibile con un fusibile da 50 ampere.
Per i 3 fili dell'alternatore....idem....togli il vecchio connettore marrone , e ci saldi 3 faston grossi .
Dopo aver inserito i faston dentro il regolatore , e provato con il tester il suo effettivo funzionamento a moto accesa (14 volt ), riempirai di silicone per alte temperature il vano dei faston ,per prevenire ossidazioni dovute all'acqua... 8)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”