phoenix78 ha scritto:il lavoro sembra davvero ben fatto ma che senso ha occupare quello spazio togliendo anche quelle che già sono comode?
o forse ha ricavato un portaoggetti sotto la sella pilota?
> la comodità è un aspetto, ma tenere lontane le bobine dai tubi di scappamento mi sembra + importante! è come dire che in quella posizione puoi anche dimenticartele perchè non corrono il rischio di cristallizzarsi.....
> il portaoggetti sotto la sella del pilota? per chi ha la versione ABS è praticamente inesistente, per i non Abs potrebbe aumentare la ventilazione ai pampagiuoli!
Giampaolo mi diceva che i cavi possono avere anche una lunghezza maggiore che non influenza il funzionamento delle bobine, a questo punto il sottosella mi sembra l' ideale.
Camver ha scritto:Giampaolo mi diceva che i cavi possono avere anche una lunghezza maggiore che non influenza il funzionamento delle bobine, a questo punto il sottosella mi sembra l' ideale.
che ne dite
il Giampy dice sempre OK
inoltre vorrei segnalare che la modifica nel portaoggetti è + "sentita" x le CN ABS, dove lo spazio è molto limitato nel sottosella.
Comunque in quella posizione risultano molto comode anche x la sostituzione da parte di "non addetti ai lavori".
Giampaolo ha scritto:8) Amici cari....... dato che si lavora sempre per migliore la capo...... ecco una nuova posizione per le bobine anteriori , ma solo per chi ha spostato il regolatore di tensione !
Giampaolo,
ho pensato di spostarle da sotto la sella allo spazio lasciato libero dal regolatore di tensione.
Pero' volevo chiederti: non e' che l'acqua (soprattutto del lavaggio con idropulitrice) mi mette poi fuori uso le bobine? Dovrei (ammesso che sia possibile) isolarle magari inserendole in un involucro stagno?
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie
Ciao Giampaolo,
hai qualche consiglio su come spostare il regolatore?sezione e lunghezza dei cavi?
mi hanno consigliato di spostarlo sotto il faro anteriore (ho ancora quello originale, dicono che cosi non c'è bisogno di montare il mosfet)
Grazie in anticipo
You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Haga41 ha scritto:Ciao Giampaolo,
hai qualche consiglio su come spostare il regolatore?sezione e lunghezza dei cavi?
mi hanno consigliato di spostarlo sotto il faro anteriore (ho ancora quello originale, dicono che cosi non c'è bisogno di montare il mosfet)
Grazie in anticipo
Cerchiamo di non andare off topic Qui si parla di come spostare le bobine anteriori. Per il regolatore di tensione usa la funzione "cerca" e accodati alle discussioni già aperte dove trovi anche tutte le risposte alle tue domande! Grazie!
Haga41 ha scritto:Ciao Giampaolo,
hai qualche consiglio su come spostare il regolatore?sezione e lunghezza dei cavi?
mi hanno consigliato di spostarlo sotto il faro anteriore (ho ancora quello originale, dicono che cosi non c'è bisogno di montare il mosfet)
Grazie in anticipo
Cerchiamo di non andare off topic Qui si parla di come spostare le bobine anteriori. Per il regolatore di tensione usa la funzione "cerca" e accodati alle discussioni già aperte dove trovi anche tutte le risposte alle tue domande! Grazie!
Mea Culpa, Mea Culpa!!
Ho provato a usare la funzione cerca ma l'unico argomento su cui si parlava del regolatore era questo.
Si sono off topic, ma spostare il regolatore è una cosa propedeutica per spostare le bobine anteriori .
Continuo a cercare.
Ciao
You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Haga41 ha scritto:Ciao Giampaolo,
hai qualche consiglio su come spostare il regolatore?sezione e lunghezza dei cavi?
mi hanno consigliato di spostarlo sotto il faro anteriore (ho ancora quello originale, dicono che cosi non c'è bisogno di montare il mosfet)
Grazie in anticipo
Ciao Haga , lo spostamento delle bobine lo puoi effettuare anche senza spostare il regolatore dalla posizione originale, comperi i cavi dalla
brecav http://www.brecav.it/ chiedi di parlare con la sig. Palma , e digli che vuoi i cavi per la Aprilia Caponord , il modello è il x 260/1 ,
poi dato che ci sei acquista anche un bel regolatore a mosfet http://www.ebay.com/itm/380473041443?_t ... IT&vxp=mtr
Moma ha scritto:Giampy.....
Voleva sapere del regolatore
per non inquinare il forum lo contatto in pvt per il regolatore.
You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share