Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Da come hai spiegato ho capito poco, ma se posso darti un consiglio generale mai collegare un accessorio all'impianto originale, potresti sempre rischiare di fare danni.
Io consiglio: acessorio nuovo, impianto nuovo, a meno che non conosci esattamente dove ti colleghi.
Ti serve un positivo fisso??? ...... lo prendi dalla batteria, poi magari lo puoi usare anche per altri acessori.
Ti serve un positivo sotto chiave???..... prendi sempre il + dalla batteria, lo porti ad un relè e con l'uscita dal blocchetto chiave ecciti la bobina del relè.
Addirittura nella Futura ho messo un relè anche sul blocchetto chiave, in questo modo ho recuperato 0,7 V di caduta che avevo nel blocchetto
In questo modo sei sicuro di non sovracaricare un impianto già di per se molto debole
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Un altra cosa mi sento di consigliare: i cavi del regolatore meno giunture, o connettori hanno e molto meglio è.
Ogni giunta o connettore è una strozzatura per il passaggio della corrente.

Altra cosa:

La massa per tutti gli accessori ti sconsiglierei di andarla a prendere dalla batteria, ma molto meglio da un punto (i fori filettati sui cilindri vanno benissimo) del motore.

Provo a spigarti il motivo di questo.
Se i cavi battria rimangono stretti bene, problemi non ce ne sono, ma metti che per puro caso il morsetto della batteria si dovesse allentare, quando fai l'avviamento il grosso assorbimento del motorino non trovando una buona massa, la preleva dove capita, quindi attraverso le tue masse la prende dagli accessori che hai messo, chiaramente fottendoli
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Ciao , dato che tutti gli accessori che montiamo sono in zona cupolino , perche non fai in questo modo ? facile , e molto sicuro , il relè , ed il fusibile principale lo puoi montare sia nel sotto sella , mentre i vari accessori avranno il loro fusibile le cupolino ..... ed è tutto sotto chiave . :ok:


Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Augusto, io non avevo voglia di scrivere molto quando ho postato, ma tu nemmeno avevi voglia di leggere, ne' di osservare la foto... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Provo a spiegare un po' meglio:
1) regolatore Mosfet: montato davanti, fissato al paracarena. I tre fili che arrivano dallo statore sono saldati a quelli che vanno al regolatore. Niente connettore marrone.
2) in uscita dal regolatore mosfet due cavi: il negativo va a massa al cilindro posteriore. Il positivo passa per un fusibile da 30 e va alla batteria. Come spiegato piu' volte in questa discussione.
3) l'unica licenza che mi sono preso e' quella di aver leggermente modificato l'attacco alla batteria. Ho usato quella grossa morsettiera in foto, che mi ha reso enormemente piu' comodo l'innesto di tutti gli utilizzatori elettrici. Nulla mi vieta di far arrivare direttamente il cavo del regolatore alla batteria e poi far partire la morsettiera. Secondo me non cambia nulla. :dubbio:
4) infatti TUTTI gli utilizzatori elettrici hanno il positivo che parte direttamente dalla morsettiera collegata alla batteria.
5) il negativo delle manopole riscaldate e dei faretti va al solito cilindro posteriore.
6) i faretti e le manopole riscaldate funzionano sotto rele'. Il consenso delle manopole riscaldate per eccitare la bobina del rele' lo avevo preso da quel connettore così comodo, ma cambiero' fonte.
7) il consenso per i faretti (l'impianto l'ho trovato fatto e l'ho solo un po' modificato) e' preso dal connettore libero sotto il capoccione, quello destinato alle manopole riscaldate originali.
8) quando io parlo di consenso, intendo un segnale 12V sotto chiave che mi chiuda il circuito del rele'. Non sto parlando del positivo dell'utilizzatore elettrico (del carico, in altri termini), il quale, beninteso, parte sempre dalla batteria.
9) i fusibili utilizzati sono i seguenti: regolatore mosfet 30A (come da istruzioni di questa discussione); manopole 5A (e' fornito nella confezione); faretti 10A (ho calcolato che 55Wx2=110W/12V=9,6A) forse 10A e' troppo "giusto".. :roll:

Ora spero di esseri spiegato meglio. :sisi: :sisi:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Giampaolo ha scritto: Ciao , dato che tutti gli accessori che montiamo sono in zona cupolino , perche non fai in questo modo ? facile , e molto sicuro , il relè , ed il fusibile principale lo puoi montare sia nel sotto sella , mentre i vari accessori avranno il loro fusibile le cupolino ..... ed è tutto sotto chiave . :ok:


Immagine
Perche' un fusibile a monte del rele' oltre a tutti quelli a valle? :dubbio:
In ogni caso, Giampy, i fusibili li ho ormai installati nel sottosella, grazie del consiglio ad ogni modo. :ok:

Altra cosa, un solo rele' per faretti e manopole non va bene: le manopole, provviste di proprio comando, hanno un loro rele' che si "eccita" appena si gira la chiave. Nel caso dei faretti, invece, il rele' scatta nel momento in cui premo il pulsante di attivazione, per questo ne voglio due separati.

Le mie domande erano abbastanza specifiche:
1) va bene prendere il 12V sotto chiave da quel connettore sotto la sella?
Mi e' stato risposto: meglio di no. Ok, cambio. :wink:
2) va bene la morsettiera che ho utilizzato? E va bene che il regolatore arrivi alla morsettiera invece che direttamente alla batteria?
Augusto mi ha risposto che meno strozzature ha il cavo, meglio e'.

Quindi direi che:
1) per eccitare il rele' delle manopole riscaldate cerco il consenso altrove.
2) Torno a mettere un occhiello (in origine avevo fatto così) al cavo che arriva dal regolatore e lo collego direttamente alla batteria.
Per il resto sono abbastanza sicuro di quello che ho fatto. :sisi: Sempreche' qualcuno non mi faccia notare qualche kagata.. :disperato:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Giampaolo ha scritto:



Perche' un fusibile a monte del rele' oltre a tutti quelli a valle?
Perchè quando togli la chiave , il filo che va dalla batteria al cupolino , non è in tensione , ci puoi collegare il voltmetro che non ha bisogno di relè , il navigatore gps , le manopole riscaldate , mentre per i faretti avrai un relè dedicato nel cupolino .

Altra cosa, un solo rele' per faretti ok
e manopole non va bene: vero
le manopole, provviste di proprio comando, hanno un loro rele' che si "eccita" appena si gira la chiave.
Nel caso dei faretti, invece, il rele' scatta nel momento in cui premo il pulsante di attivazione, per questo ne voglio due separati. vero

Le mie domande erano abbastanza specifiche:
1) va bene prendere il 12V sotto chiave da quel connettore sotto la sella? non va bene , puoi alimentare solo la bobina di un relè ....il filo è troppo fine.

2) va bene la morsettiera che ho utilizzato? si

E va bene che il regolatore arrivi alla morsettiera invece che direttamente alla batteria? no , e meglio che il positivo vada alla batteria , poi da li esci e vai ad alimentare quello che vuoi .....

Quindi direi che:
1) per eccitare il rele' delle manopole riscaldate cerco il consenso altrove...
2) Torno a mettere un occhiello (in origine avevo fatto così) al cavo che arriva dal regolatore e lo collego direttamente alla batteria.
Per il resto sono abbastanza sicuro di quello che ho fatto. :sisi: Sempreche' qualcuno non mi faccia notare qualche kagata.. :disperato:
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Tatanka »

e si, è proprio quella che si usa per collegare il pc con il tuneco ......................
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Certo, ora ho capito meglio, e vedo di risponderti punto per punto.
1) Per l'impianto del regolatore, ok sei a posto.
2) Per la morsettiera,capisco la comodità, ma abbiamo fatto tanto per togliere quelle originali, non vedo perchè metterne altre.
3) Per l'utilizzo delle maponopole riscaldate, non c'è un impianto già fatto originale???.... perchè non usi quello???
4)E comunque se vuoi fare un impianto nuovo, potresti partire con un cavo unico dalla batteria e portarlo al 30 di un relè, nello stesso fastomne graffi un altro da portare al 30 del secondo rele

Immagine

Il ritorno chiave ti consiglio di prenderlo dall'uscita del blocchetto che sei sicuro che è pulito
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:Certo, ora ho capito meglio, e vedo di risponderti punto per punto.
1) Per l'impianto del regolatore, ok sei a posto.
2) Per la morsettiera,capisco la comodità, ma abbiamo fatto tanto per togliere quelle originali, non vedo perchè metterne altre.
3) Per l'utilizzo delle maponopole riscaldate, non c'è un impianto già fatto originale???.... perchè non usi quello???
4)E comunque se vuoi fare un impianto nuovo, potresti partire con un cavo unico dalla batteria e portarlo al 30 di un relè, nello stesso fastomne graffi un altro da portare al 30 del secondo rele

Il ritorno chiave ti consiglio di prenderlo dall'uscita del blocchetto che sei sicuro che è pulito
Dunque:
1) qui siamo d'accordo. Torno a mettere il capocorda al filo del positivo e lo collego alla batteria.
2) la morsettiera a questo punto servirà per alimentare i carichi, mentre il regolatore avrà filo diretto.
3) le manopole della Oxford sono molto ben fatte ma necessitano di un impianto che parta dalla batteria. Altrimenti dovresti rifare i cablaggi con perdita della garanzia.
4) dato che il rele' delle manopole e' nel sottosella, mentre quello dei faretti nel cupolino, cambia davvero nulla a far partire il positivo dei faretti dalla batteria, 5 cm si e no... :wink:

Riguardo il ritorno chiave, ok prenderlo dall'uscita del blocchetto, ma e' un altro filo che viaggia su e giù... non c'e' un'altra fonte in prossimità della batteria? :fischia:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Non rischierei di collegarmi in giro, potresti anche trovare un filo sotto chiave, ma che magari fa andare chissa cosa e dopo potresti avere dei problemi.
Visto la delicatezza di questi impianti originali io sul sicuro partendo dalla fonte.

Se i fili che porti avanti indietro sono inguaninati per bene e passati insieme al cablaggio originale non dovresti avere problemi
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:Non rischierei di collegarmi in giro, potresti anche trovare un filo sotto chiave, ma che magari fa andare chissa cosa e dopo potresti avere dei problemi.
Visto la delicatezza di questi impianti originali io sul sicuro partendo dalla fonte.

Se i fili che porti avanti indietro sono inguaninati per bene e passati insieme al cablaggio originale non dovresti avere problemi
Allora, cortesemente, mi spieghi le operazioni da fare per prelevare la corrente dal blocchetto? :salam:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Così mi spiego meglio............. nel sottosella ci sarà un relè ed un fusibile principale , e nel cupolino le derivazioni per le varie utenze , e tutte avranno un fusibile di adeguato amperaggio , e un relè se serve....


Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Si infatti, invece di prelevare il positivo dal 30 del relè sotto chiave conviene prelevarlo dall'87 che è già sotto chiave
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:Si infatti, invece di prelevare il positivo dal 30 del relè sotto chiave conviene prelevarlo dall'87 che è già sotto chiave
Va bene, ma la mia difficoltà e' nell'individuare il filo da intercettare per prelevare il segnale sotto chiave. :oops:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Dal connettore del blocchetto chiave provi con il tester e trovi il 12 V che arriva e girando la chiave quello che esce.
Nella Futura se non ricordo male è il verde, non so se la Capo ha gli stessi colori.
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”