Tachimetro KO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Appena rientrato da un giretto ferragostiano.... :wink:

Al rientro, all'improvviso, il mio contakilometri è piombato a zero, a nulla è servito spegnere e riaccendere la moto. I cavi che partono dal sensore sembrano ok. Tutto il resto della strumentazione funziona perfettamente. :roll: :roll:

Ma tu guarda se una moto di appena 85.000 deve darti problemi del genere. :lol: :lol:

Comunque, domani altro giretto dalle parti di Campo. Vedremo che combina :wink: :wink:

Un saluto :wink:
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Messaggio da pinosauro »

se ti dovesse servire un mio amico ha un cruscotto completo con circa 4000 Km'se vuoi fammi sapere ciao.
pinomontana
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

Radarman ha scritto:Appena rientrato da un giretto ferragostiano.... :wink:

Al rientro, all'improvviso, il mio contakilometri è piombato a zero, a nulla è servito spegnere e riaccendere la moto. I cavi che partono dal sensore sembrano ok. Tutto il resto della strumentazione funziona perfettamente. :roll: :roll:

Ma tu guarda se una moto di appena 85.000 deve darti problemi del genere. :lol: :lol:

Comunque, domani altro giretto dalle parti di Campo. Vedremo che combina :wink: :wink:

Un saluto :wink:
se il kmtraggio sul display aumenta ,ti si è scollata la lancetta :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Un caro saluto ad un vecchio Amico

che ha ancora la Caponord! :salta: :salta:

Ciao Lorenzo, facci sapere come va a finire.... forse ti possiamo aiutare.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Ringrazio tutti per la solidarietà e le possibili soluzioni.

Faccio il punto della situazione:
- il kilometraggio non aumenta. sono a 85158km da Venerdì pomeriggio nonostante i circa 370 percorsi Sabato su + giù per Campo Imperatore e dintorni. Escludo quindi si possa trattare della lancetta :cry:
- Tutto il resto del quadro strumenti funziona perfettamente, comprese le luci e tutte le altre spie ed indicatori. Tendo ad escludere possa trattarsi di un malfunzionamento dello stesso limitato al solo reparto "kilometrico" :-?

Ritengo, quindi, possa trattarsi del sensore o del collegamento dello stesso al quadro strumenti. Non ho ancora avuto tempo e modo di studiarmi i vari post in cui si parla delle verifiche da effettuare. Mi sembra di ricordare di aver letto che sia sufficiente verificare un determintato voltaggio sul contatto elettrico o qualcosa del genere. :wink: :wink:

Altrimenti appena ho due minuti, passo da Paolo299, gli smonto il sensore e vediamo se il mio quadro torna a funzionare. Se così fosse il problema passerebbe a lui....... mica ti puoi mettere a rismontare una cosa che funziona! :sbellica: :sbellica:

In ogni caso vi tengo aggiornati :wink: :wink:


Un saluto.


@Massimo.
Io sono sempre qui, alla finestra ma ci sono.... sempre! :wink:
Il T.I.R. è incedibile, a mio avviso non esiste ancora una sostituta :D
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Stessi sintomi qualche tempo fa sulla mia: sensore sulla ruota andato ... ma si notava in quanto era rotta in maniera evidente la cuffietta in gomma :giullare:

O una botta o inavvertitamente ad un cambio gomme (l'ipotesi mia sulla mia); comunque il filo parte dalla ruota, segue il percorso del freno, fianchetto laterale e sotto al serbatoio sulla dx c'è l'attacco, quando lo togli dalla moto di Paolo per il test distrailo bene in quanto ti servono una decina di minuti :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Radarman ha scritto:Ringrazio tutti per la solidarietà e le possibili soluzioni.

Faccio il punto della situazione:
- il kilometraggio non aumenta. sono a 85158km da Venerdì pomeriggio nonostante i circa 370 percorsi Sabato su + giù per Campo Imperatore e dintorni. Escludo quindi si possa trattare della lancetta :cry:
- Tutto il resto del quadro strumenti funziona perfettamente, comprese le luci e tutte le altre spie ed indicatori. Tendo ad escludere possa trattarsi di un malfunzionamento dello stesso limitato al solo reparto "kilometrico" :-?

Ritengo, quindi, possa trattarsi del sensore o del collegamento dello stesso al quadro strumenti. Non ho ancora avuto tempo e modo di studiarmi i vari post in cui si parla delle verifiche da effettuare. Mi sembra di ricordare di aver letto che sia sufficiente verificare un determintato voltaggio sul contatto elettrico o qualcosa del genere. :wink: :wink:

Altrimenti appena ho due minuti, passo da Paolo299, gli smonto il sensore e vediamo se il mio quadro torna a funzionare. Se così fosse il problema passerebbe a lui....... mica ti puoi mettere a rismontare una cosa che funziona! :sbellica: :sbellica:

In ogni caso vi tengo aggiornati :wink: :wink:


Un saluto.


@Massimo.
Io sono sempre qui, alla finestra ma ci sono.... sempre! :wink:
Il T.I.R. è incedibile, a mio avviso non esiste ancora una sostituta :D
da un paio di giorni la mia ha deciso di non invecchiare con i km, ma di rimanere ferma alla cifra attuale :giullare: :giullare:
penso sia solo un problema di contatti in quanto ogni tanto sembra avere qualche accenno al movimento, ma i km sono fermi da quando non si muove la lancetta.
penso sia il sensore o il raccordo sensore km sotto il serba. quando avrò tempo di alzare il serba vedrò di sistemarlo.
un abbraccio, josé
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Io la cuffietta in gomma del sensore l'ho rotta da subito, al primo cambio pasticche posteriori.
Tuttavia, é ancora (meglio, era ancora) lì che funzionava.

Sicuramente nel tuo caso é il sensore

O.T. Atma te devo chiamà...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Moma ha scritto:Io la cuffietta in gomma del sensore l'ho rotta da subito, al primo cambio pasticche posteriori.
Tuttavia, é ancora (meglio, era ancora) lì che funzionava.

Sicuramente nel tuo caso é il sensore

O.T. Atma te devo chiamà...
magari ti faccio uno squillo io prima :wink:
notte, josé
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”