Manutentore di carica...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Di manutentori ce ne sono di molti tipi e molte marche e dopo ognuno si compra quello che più preferisce.

Normalmente la grande parte dei manutentori arrivati ad un tot di volt, si mettono in stan by per riprendere quando la batteria scende..............pochi invece danno la corrente ad impulsi poca ma sempre costante senza mai smettere se restano sempre attaccati.

Comunque è solo una questione di come son progettati, alla fine entrambe le batterie saranno ricaricate....
e quindi ognuno giustamente farà le sue scelte..................importante è che reggono la prova dello scemo,come la chiamo io, cioè che se per caso restano attaccati molto non possono creare probelmi alla centralina........magari perchè vanno in corto...........

Qui ho visto che avete ottime marche, però a me era successo con una marca tot su una moto...........quindi io preferisco (mia idea personale) carica batterie per moto che non ce la facciano a caricare una batteria di una macchina, quindi stiano al max 30/40 ampere......................così in caso di rottura limito i danni alla moto..............di solito dovrebbe rompersi e non caricare.................però ripeto una volta mi è successo il contrario(Quindi se uno vuole quello per le auto si prende quello per me................se vuole quello per la moto si prende quello e fa solo quello)


Ciao Fiore
PS: Qui ripeto ho visto ottime marche.....................però non ci sono solo quelle.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Grazie x le informazioni Fiore!!

ciao e Buon 2007
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Grazie Fiore.

per la par condicio quali altre marche ci sono????
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

carlodg ha scritto:Grazie Fiore.

per la par condicio quali altre marche ci sono????
Carlo, vai all'inizio della prima pagina di questo 3D
e lo saprai :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Cito Fiore:
"Ciao Fiore
PS: Qui ripeto ho visto ottime marche.....................però non ci sono solo quelle."

Dice qui ho visto ottime marche .... però ....
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

carlodg ha scritto:Cito Fiore:
"Ciao Fiore
PS: Qui ripeto ho visto ottime marche.....................però non ci sono solo quelle."

Dice qui ho visto ottime marche .... però ....

Carlo giustamente non posso aver provato tutti i carica che sono in commercio e quindi come posso dirti se quello o quell'altro "potrebbe" creare problemi.............. :wink: :wink: :wink: e per di più per diversi anni.

Quindi io ogni anno calcola 20/30 di questi componenti li vendo..........calcolando che è minimo 20 anni che sono aperto(Non tutti gli anni si vendono queste cifre) quindi io quando faccio una scelta di componente guardo anche i numeri in prospettiva.

Quindi io non dico di aver scelto il migliore in commercio o il migliore rapporto prezzo-qualità ..............ma sicuramente uno che "credo" non possa darmi nessun problema per le centraline ...........però sicuramente in commercio ce ne saranno molte altre ditte che hanno queste caratteristiche.(però io intanto mi son messo al sicuro,almeno lo spero da questo lato...........chiaro che non posso testarli tutti o avere con tutte le ditte un rapporto tecnico di scambio informazioni.........dopo ogni mecca o rivenditore farà le sue scelte)

Io ho guardato più che altro questo aspetto.........dopo magari a meno prezzo se ne tovano di migliori , ok a me sta bene e il cliente si sceglie quello che decide..........a me venderne 20 o 30 o 15 cambia nulla a fine anno...............quindi quando ho trovato una marca che mi soddisfa, non cambio più..........so che non mi crea problemi e quindi sono a posto(Ripeto ce ne sarnno moltissime altre con questi requisiti.............quindi ognuno fa la sua scelta.............a me una centralina è bastata e avanza)

Ciao Fiore
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

fiore ha scritto:



Quindi io non dico di aver scelto il migliore in commercio o il migliore rapporto prezzo-qualità ..............ma sicuramente uno che "credo" non possa darmi nessun problema per le centraline ...........CUT

(Ripeto ce ne sarnno moltissime altre con questi requisiti.............quindi ognuno fa la sua scelta.............a me una centralina è bastata e avanza)

Ciao Fiore[/quote]

Scusa Fiore da quel che leggo uno di questi manutentori ti ha ucciso una centralina.... ma di solito non è meglio caricare le batterie staccando i poli (o uno dei due) tanto x essere proprio SICURI?

Ciao grazie
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

fiore ha scritto:
carlodg ha scritto:



Quindi io non dico di aver scelto il migliore in commercio o il migliore rapporto prezzo-qualità ..............ma sicuramente uno che "credo" non possa darmi nessun problema per le centraline ...........CUT

(Ripeto ce ne sarnno moltissime altre con questi requisiti.............quindi ognuno fa la sua scelta.............a me una centralina è bastata e avanza)

Ciao Fiore
Scusa Fiore da quel che leggo uno di questi manutentori ti ha ucciso una centralina.... ma di solito non è meglio caricare le batterie staccando i poli (o uno dei due) tanto x essere proprio SICURI?

Ciao grazie
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Paoricci devi vedere la cosa dal mio punto di vista.................cioè nella totalità di clienti certi non sanno o non hanno neppure la chiave per alzare la sella pilota..............oppure proprio non hanno garage(vedi quelli che abitano a Venezia) o sono negati per la meccanica r non vogliono mettere mani.

Normalmente poi mi girano poco(Calcola che le maxi moto sportive fanno 4/6000km in un anno) e quindi la batteria ha bisogno di essee sostenuta.............quindi devo dare dei carica che primo non diano problemi con la batteria attacata(In quanto allungo un filo e quindi al max devono alzare il codino) altrimenti non me lo attacano mai o solo quando la batteria è giù, secondo certi che hanno la moto distante in un altro garage possono lasciarlo anche diverso tempo attaccato...............(E quindi possono lasciarlo o dimenticato di averlo messo anche 3/6 mesi..........senza fare danni alla moto)

Quindi per questo motivo uso caricabatterie che caricano lenti,che è predisposto per essere usato con la batteria inserita...................e che non mi caricano molti ampere..........esempio 100/120 Ampere che sono di norma batterie da macchine.(PS: Un buon carica,studiato bene.........magari pur caricando 100/120 ampere non è detto che faccia danni........................anzi potrebbe essere più sicuro di quelli che uso io..............però io al max quando caricano 30/40 ampere per l'uso che devono fare sulle moto per me basta e avanza se deve essere uno specifico per moto............mia idea personale calcolando che la nostra batteria ha 10Amp su RSV o 12 Ampere Capo e Falco)


Ciao Fiore
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ok capito....tutto!

Ciao grazie Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

ciao a tutti

io ho usato per 3 anni questo

http://www.spyball.it/index.php?page=644

e da allora mai piu cambiato una batteria con anche dei fermi di 2 mesi!

ora lo sto usando sulla cali......

cia a tutti
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Grazie Wulox ! :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Preso l'Accumate, grazie a tutti per i consigli!

ciao Paolo :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”