Bobo "Chi si ferma è perduto "BOBo ha scritto:Ah già, dimenticavo che tu non perdi tempo vero!!Giampaolo ha scritto:GIA' FATTOBOBo ha scritto: Potresti montare un piccolo voltmetro sul cruscotto per monitorarloè digitale, con led rossi 8) 8) 8) all'interno del cruscotto
![]()
Sono proprio curioso di vedere il tuo CN quando avrai finito 8)
Se ti fermerai
Problemi con regolatore di tensione
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: regolatore di tensione
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ho ricevuto il regolatore della emp lunedì pomeriggio, spedizione velocissima.
Ma non ho ancora avuto tempo di mettere le mani sulla moto
Oggi ho dato un occhiata alla zona del radiatore e ho visto che per fissare il regolatore potrei anche usare i tubi del paravacche saldandoci una staffetta oppure se il radiatore fosse provvisto di un telaio abbastanza robusto potrei attaccarlo al radiatore appunto.
Cosa ne pensate?
Ma non ho ancora avuto tempo di mettere le mani sulla moto
Oggi ho dato un occhiata alla zona del radiatore e ho visto che per fissare il regolatore potrei anche usare i tubi del paravacche saldandoci una staffetta oppure se il radiatore fosse provvisto di un telaio abbastanza robusto potrei attaccarlo al radiatore appunto.
Cosa ne pensate?
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
regolatore
Ciao, hai visto dove ho sistemato il mio ? http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17739
se però vuoi,lo puoi mettere al posto del claxon ci sta giusto ,giusto
se però vuoi,lo puoi mettere al posto del claxon ci sta giusto ,giusto
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: regolatore
Purtroppo anche oggi il tempo è pocoGiampaolo ha scritto:Ciao, hai visto dove ho sistemato il mio ? http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17739
se però vuoi,lo puoi mettere al posto del claxon ci sta giusto ,giusto
Ho dato un occhiata ma secondo me il regolatore li sarebbe sempre troppo vicino allo marmitta.
E se invece si usasse come supporto la piastra dello sterzo? Ci sono quattro bei bulloni che potrebbero servire come supporto e mi sembra si attacchino sul del solido alluminio. Ho solo due dubbi: la forcella alla minima estensione forse rischierebbe di toccare il regolatore e i cavi di collegamento muovendosi continuamente forse rischierebbero di rompersi...
purtroppo ora il lavoro mi chiama, speriamo domani di avere un po di tempo..
Buon fine settimana a tutti!
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Questa mattina ho montato il regolatore di tensione sotto alla piastra di sterzo utilizzando i bulloni che tengono in posizione il deflettore di plastica nera, ho ricablato il tutto eliminando i connettori di plastica.
Ho protetto le saldature con della guaina termorestingente e avvolto i cavi elettrici con il nastro isolante non avendo niente di meglio a disposizione.
Ho usato la moto per un paio di ore e nonostante le numerose accensioni di prova (sempre in discesa
) la batteria non ha dato segni di stanchezza.
Cosa più importante è che il regolatore in quella posizione era sempre appena tiepido mentre la zona del telaio dove prima era posizionato prima era caldissima.
Esteticamente si vede un po ma non credo che disturbi più di tanto.
Domani inserirò qualche foto e fra qualche mese vi dirò se il tutto regge
Ho protetto le saldature con della guaina termorestingente e avvolto i cavi elettrici con il nastro isolante non avendo niente di meglio a disposizione.
Ho usato la moto per un paio di ore e nonostante le numerose accensioni di prova (sempre in discesa
Cosa più importante è che il regolatore in quella posizione era sempre appena tiepido mentre la zona del telaio dove prima era posizionato prima era caldissima.
Esteticamente si vede un po ma non credo che disturbi più di tanto.
Domani inserirò qualche foto e fra qualche mese vi dirò se il tutto regge
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ecco qui le foto del regolatore nella nuova posizione:

La foto è stata fatta in ginocchio davanti alla moto, in piedi il regolatore si nota molto meno.
Per confronto inserisco anche le foto dei tre regolatori di tensione che ho avuto modo di provare, come vedete quello della emp (che monto ora sulla moto) è un po più grande di quello dell'Aprilia.

Ciao

La foto è stata fatta in ginocchio davanti alla moto, in piedi il regolatore si nota molto meno.
Per confronto inserisco anche le foto dei tre regolatori di tensione che ho avuto modo di provare, come vedete quello della emp (che monto ora sulla moto) è un po più grande di quello dell'Aprilia.

Ciao
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
atmavictu ha scritto:che bel posto che gli hai trovato, mi sa che la mia moto rischia seriamente che gli faccia un upgrade all'impianto elettrico, tanto lo avevo previsto per questo inverno, ma se mi rimane tempo anche questa è fatta ...omer68 ha scritto:Ecco qui le foto del regolatore nella nuova posizione:
La foto è stata fatta in ginocchio davanti alla moto, in piedi il regolatore si nota molto meno.
Per confronto inserisco anche le foto dei tre regolatori di tensione che ho avuto modo di provare, come vedete quello della emp (che monto ora sulla moto) è un po più grande di quello dell'Aprilia.
Ciao![]()
![]()
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Bel lavoretto !!!omer68 ha scritto:Ecco qui le foto del regolatore nella nuova posizione:
Hai controllato bene che tutte le masse sul telaio e sul motore siano ben pulite e solidamente fissate ?
Una buona "massa" è fondamentale per la durata del regolatore !
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- maxbunker
- Diversamente dinamico

- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao !!!omer68 ha scritto:< ... >
Per confronto inserisco anche le foto dei tre regolatori di tensione che ho avuto modo di provare, come vedete quello della emp (che monto ora sulla moto) è un po più grande di quello dell'Aprilia.
I signori della Emp, ti hanno fornito qualche scheda tecnica di questo regolatore ?
Saro' (sono ...) impedito nelle ricerche su internet ma non trovo alcuna scheda tecnica completa riguardo regolatori di tensione per moto ...
P.S. Ma la Shiver che regolatore monta ?
L@mps
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
-
dany78
- NIUBBO

- Messaggi: 97
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
- Località: siena
io invece da buon rompi....ti faccio un altra domanda dato che ho provato a sistemar il regolatore dove l'hai messo tu ma solo facendo una prova con il vecchio regolatore saltato...ma quando freni di brutto non ti arriva il regolatore al parafango?????vabbè io ho sfilato 2 tacche alle forche ma sono 3 massimo 4 millemtri..
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ho fatto solo delle prove da fermo, ma rimane sempre un buon margine di sicurezzadany78 ha scritto:io invece da buon rompi....ti faccio un altra domanda dato che ho provato a sistemar il regolatore dove l'hai messo tu ma solo facendo una prova con il vecchio regolatore saltato...ma quando freni di brutto non ti arriva il regolatore al parafango?????vabbè io ho sfilato 2 tacche alle forche ma sono 3 massimo 4 millemtri..
-
dany78
- NIUBBO

- Messaggi: 97
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
- Località: siena
ne avrei anchu un altra questa però è curisità...ma i cavi mentre guidi che giri a derstra sinistra ecc ecc si muovono logicamente e stavo pensando che con il tempo magari potrebbe portar alla rottura dei fili..no???sempre se ho capito dove hai fissato il regolatore sotto la piastra delle forche dove c'è quel pezzo di plastica che tampona l'aria e regge i tubi dei freni..
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ho fissato il regolatore in diagonale sotto al deflettore di plastica, usando due bulloni e un goccio di frenafiletti, gli altri due bulloni che reggono il deflettore li ho eliminati, avendo un po più di tempo si potrebbe preparare un supporto apposito ma la mia priorità era di avere la moto -funzionante- rapidamente.dany78 ha scritto:ne avrei anchu un altra questa però è curisità...ma i cavi mentre guidi che giri a derstra sinistra ecc ecc si muovono logicamente e stavo pensando che con il tempo magari potrebbe portar alla rottura dei fili..no???sempre se ho capito dove hai fissato il regolatore sotto la piastra delle forche dove c'è quel pezzo di plastica che tampona l'aria e regge i tubi dei freni..
I cavi elettrici ho cercato di fissarli e di proteggerli il meglio possibile lasciando il lasco necessario in modo che si possano muovere, considera però che durante la marcia normale il manubrio lo muovi poco, lo spostamento maggiore lo hai da fermo quando ad esempio devi parcheggiare.Ovviamente il rischio che si rompano c'è...tra qualche mese saprò dirti qualcosa di più; d'altronde questo è già il terzo regolatore che sostituisco (il quinto se considero anche la vecchia capo) e ho quindi la certezza che nella vecchia posizione quel componente presto o tardi farà il botto!
Se avessi avuto più tempo avrei cercato di utilizzare uno dei tubi del paracarena costruendo una staffetta apposita, ma come ho detto prima di tempo ne ho poco
Controlla se i fori del regolatore originale corrispondono a quelli della piastra dello sterzo, a occhio mi sembra di no; quello della emp ha delle asole che permettono di adattarlo tranquillamente.
Ultima modifica di omer68 il giovedì 24 luglio 2008, 16:01, modificato 1 volta in totale.