
Problema elettrico!!!
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Problema elettrico!!!
Si, ma basta anche trovare (usata) una delle moto citate a fianco... 

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Problema elettrico!!!
Questo lo è di + a livello di prezzoGiampaolo ha scritto:Allora basta acquistare il GN 07 a euro 176della ditta http://www.emp.ch.it/index.php
ed il regolatore raddrizzatore R 97 a 130 EURO![]()
![]()
![]()
MOOOOOOOOOLTO INTERESSANTE
http://www.electrexworld.co.uk/erol.html#8216X0
hanno creato un prodotto specifico per cn e c'è anche il rappresentante italiano
da non confondere con loro
http://www.electrosport.com/street/stators.php
che hanno avuto in precedenza problemi con degli statori.....
infatti non sono + disponibili prodotti per Cn e RSV
Colluadatori cercasi

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Problema elettrico!!!
Il prezzo mi sembra buono.. soprattutto rispetto all'originale!sergio ha scritto: http://www.electrexworld.co.uk/erol.html#8216X0
hanno creato un prodotto specifico per cn e c'è anche il rappresentante italiano

Avete visto? Nel kit danno anche lo spinotto marrone...

Io avevo questo contatto tramite un amico Kappadotato che aveva comprato un statore ed era rimasto contentissimo!!!sergio ha scritto: da non confondere con loro
http://www.electrosport.com/street/stators.php
che hanno avuto in precedenza problemi con degli statori.....
infatti non sono + disponibili prodotti per Cn e RSV
Colluadatori cercasi

Poi ho visto che per la nostra non li producono più.. quindi un motivo ci sarà!!
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
-
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
- Località: LAMA TARANTO
Re: Problema elettrico!!!
la lancetta del contachilometri inizia ad oscillare mostrando velocità inaudite (oltre 240 Km/h). Qualche chilometro ancora e la moto si spegne lasciando la batteria totalmente a terra.
ha ragione Gianpaolo, si tratta del regolatore di tensione v , infatti quando non funziona la batteria tende a scaricarsi anche se il motore è in moto questo è dovuto all'assorbimento di energia da parte dell'impianto elettrico ma quando la batteria scende al di sotto di un certo valore di tensione V anche le utenze elettriche che normalmente assorbono poca energia diventano ingestibili e spesso veicolano a seconda della tensione V la poca corrente I in direzioni sbagliate facendo così impazzire contagiri , contachilometri etc.
è capitato anche a me e l'ho cambiato.
saluti
Faustino
ha ragione Gianpaolo, si tratta del regolatore di tensione v , infatti quando non funziona la batteria tende a scaricarsi anche se il motore è in moto questo è dovuto all'assorbimento di energia da parte dell'impianto elettrico ma quando la batteria scende al di sotto di un certo valore di tensione V anche le utenze elettriche che normalmente assorbono poca energia diventano ingestibili e spesso veicolano a seconda della tensione V la poca corrente I in direzioni sbagliate facendo così impazzire contagiri , contachilometri etc.
è capitato anche a me e l'ho cambiato.
saluti
Faustino
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
Re: Problema elettrico!!!
anche secondo me è lo statore...Giampaolo ha scritto:MHMMMMM e se fosse ......rotto lo statore la colpa di chi è se non del regolatore ?
lo statore trifase eroga una certa potenza che viene modificata da alternata in continua dal regolatore, se si guasta quest'ultimo o non carica la batteria, o frega l'alternatore![]()
provare la cosa più semplice da sostituire.....un regolatore anche prestato !!!! per provare ..........anche se delle prove statiche si possono eseguire sia sul regolatore che sullo statore...ed individuare il pezzo guasto 8) come da manuale !!!!!! 8) una mezzora massimo ed è individuato l'arcano
![]()
![]()
E sono propenso a credere che sia spesso colpa del regolatore di tensione che si guasta e a sua volta "fotte" lo statore...
Hai per caso nei recenti viaggi preso una forte "scaldata"? Ti è andata su molto la temperatura?

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
-
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
- Località: LAMA TARANTO
Re: Problema elettrico!!!
una cosa certa a riguardo dei fenomeni di tipo magnetico induttivi.
quando in un circuito elettrico magnetico di tipo statorico non circola una corrente a causa di un altro circuito che resta aperto ,questo si scalda come un vero TA in stato ap, ovvero come un trasformatore di corrente, quindi quando si pensa ad escludere un circuito connesso allo statore esempio: lampade etc , in quanto si pensa di fare cosa buona per salvare quella poca energia che a causa del regolatore guasto non veicola e non supporta il carico dell'impianto compresa la carica centelinante per la batteria collegata si commette un errore in quanto come detto prima lo statore riscaldando a causa di energia cumulata nel suo interno ai capi dei poli ,finchè l'isolamento tra gli stessi regge, giunge alla fusione degli avvolgimenti . Pertanto quando accade una cosa del genere ed si è in movimento con il motore acceso e lo statore produce energia è necessario lasciare stare tutto e appena possibile per evitare il peggio sostituire il solo regolatore, sopratutto nel caso si deve fare molta strada , in quanto se si interviene scollegando il carico ,lo statore non si scarica di energia e si brucia il tutto.questo è quello che penso poi posso anche sbagliarmi ma l'elettrotecnica sta a la base di tutto
dop di cio si può pensare a ricostruire un altro statore aumentando il diametro della sezione degli avvolgimenti si può avere uno statore più robusto ma si deve necessariamente aumentare il numero delle spire per polo in compenso alla tansione V, augurando che il tutto dopo riesca ad essere contenuto anche dopo i vari trattamenti di isolamento etc. pero resta da modificare anche il campo magnetico è come si fa?
booo io non lo so ma lo chiedo a voi
quando in un circuito elettrico magnetico di tipo statorico non circola una corrente a causa di un altro circuito che resta aperto ,questo si scalda come un vero TA in stato ap, ovvero come un trasformatore di corrente, quindi quando si pensa ad escludere un circuito connesso allo statore esempio: lampade etc , in quanto si pensa di fare cosa buona per salvare quella poca energia che a causa del regolatore guasto non veicola e non supporta il carico dell'impianto compresa la carica centelinante per la batteria collegata si commette un errore in quanto come detto prima lo statore riscaldando a causa di energia cumulata nel suo interno ai capi dei poli ,finchè l'isolamento tra gli stessi regge, giunge alla fusione degli avvolgimenti . Pertanto quando accade una cosa del genere ed si è in movimento con il motore acceso e lo statore produce energia è necessario lasciare stare tutto e appena possibile per evitare il peggio sostituire il solo regolatore, sopratutto nel caso si deve fare molta strada , in quanto se si interviene scollegando il carico ,lo statore non si scarica di energia e si brucia il tutto.questo è quello che penso poi posso anche sbagliarmi ma l'elettrotecnica sta a la base di tutto
dop di cio si può pensare a ricostruire un altro statore aumentando il diametro della sezione degli avvolgimenti si può avere uno statore più robusto ma si deve necessariamente aumentare il numero delle spire per polo in compenso alla tansione V, augurando che il tutto dopo riesca ad essere contenuto anche dopo i vari trattamenti di isolamento etc. pero resta da modificare anche il campo magnetico è come si fa?
booo io non lo so ma lo chiedo a voi
- caponordico
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:46
- Località: Cinquefrondi (RC)
Re: Problema elettrico!!!
Da quanto leggo pare che potrebbe essere responsabilità del regolatore se l'alternatore non funziona. Mi domando: Ma se l'alternatore non funziona correttamente, può questo bruciare il regolatore?.
Comunque sia: per risolvere DEFINITIVAMENTE questo mio problema, ho acquistato sia l'alternatore che il regolatore. Addirittura intendo anche sostituire la batteria.
Comunque sia: per risolvere DEFINITIVAMENTE questo mio problema, ho acquistato sia l'alternatore che il regolatore. Addirittura intendo anche sostituire la batteria.
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: Problema elettrico!!!
ciao caponordico, se devi comprare la batteria nuova alla caponord, ti invito a visitare presto questo postcaponordico ha scritto:Da quanto leggo pare che potrebbe essere responsabilità del regolatore se l'alternatore non funziona. Mi domando: Ma se l'alternatore non funziona correttamente, può questo bruciare il regolatore?.
Comunque sia: per risolvere DEFINITIVAMENTE questo mio problema, ho acquistato sia l'alternatore che il regolatore. Addirittura intendo anche sostituire la batteria.
prima che sia chiuso il gruppo di acquisto.
ci sentiamo presto al telefono. abbracci, josé

- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Problema elettrico!!!
FAUSTINO ha scritto:una cosa certa a riguardo dei fenomeni di tipo magnetico induttivi.
quando in un circuito elettrico magnetico di tipo statorico non circola una corrente a causa di un altro circuito che resta aperto ,questo si scalda come un vero TA in stato ap, ovvero come un trasformatore di corrente, quindi quando si pensa ad escludere un circuito connesso allo statore esempio: lampade etc , in quanto si pensa di fare cosa buona per salvare quella poca energia che a causa del regolatore guasto non veicola e non supporta il carico dell'impianto compresa la carica centelinante per la batteria collegata si commette un errore in quanto come detto prima lo statore riscaldando a causa di energia cumulata nel suo interno ai capi dei poli ,finchè l'isolamento tra gli stessi regge, giunge alla fusione degli avvolgimenti . Pertanto quando accade una cosa del genere ed si è in movimento con il motore acceso e lo statore produce energia è necessario lasciare stare tutto e appena possibile per evitare il peggio sostituire il solo regolatore, sopratutto nel caso si deve fare molta strada , in quanto se si interviene scollegando il carico ,lo statore non si scarica di energia e si brucia il tutto.questo è quello che penso poi posso anche sbagliarmi ma l'elettrotecnica sta a la base di tutto
dop di cio si può pensare a ricostruire un altro statore aumentando il diametro della sezione degli avvolgimenti si può avere uno statore più robusto ma si deve necessariamente aumentare il numero delle spire per polo in compenso alla tansione V, augurando che il tutto dopo riesca ad essere contenuto anche dopo i vari trattamenti di isolamento etc. pero resta da modificare anche il campo magnetico è come si fa?
booo io non lo so ma lo chiedo a voi



..a@@o che testa.....
Senti, se ho capito bene, diminuire l'asorbimento dei vari servizi anzichè migliorare la situazione, la peggiorerebbe?
... viaggire con i faretti ausiliari accesi, o con qualche altro servizio in uso farebbe surriscaldare meno lo statore....
Ho capito bene?
- antimo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 434
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
- Località: Porto potenza picena
Re: Problema elettrico!!!
questo +o- il,problema che sto riscontrando sulla mia caponord questi giorni a me e sucesso che ho montato la batteria nuova sono andato a fare un giro e ho visto che la lancetta del contachilometri impazziva,ho fatto elle prove con il terster e ho visto che dai fili gialli dell regolatore usciva un seganle = a 0 a questo punto ho cambiato il regolatore.dopo 15 giorni che non usavo la caponord ho avuto la sorpresa di trovare la batteria a 0,cosa potrebbe aver causato ciò? lo Statore? o qualcosa di divero chiedo un vostro aiuto garzie 


nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Problema elettrico!!!
ma hai controllato tutti e tre i fili gialli?? su ogni filo ci deve essere min 60 V di corrente alternata,controlla se il test era posizionato sù corrente alternata,e poi se il risultato è sempre 0 controlla il connettore marrone ( che prolunga i fili gialli dello statore al regolatore) messo sotto il serbatoio lado DX vicino al telaio se è ok o bruciato,a volte non fanno bene i contatti dei faston.antimo ha scritto:questo +o- il,problema che sto riscontrando sulla mia caponord questi giorni a me e sucesso che ho montato la batteria nuova sono andato a fare un giro e ho visto che la lancetta del contachilometri impazziva,ho fatto elle prove con il terster e ho visto che dai fili gialli dell regolatore usciva un seganle = a 0 a questo punto ho cambiato il regolatore.dopo 15 giorni che non usavo la caponord ho avuto la sorpresa di trovare la batteria a 0,cosa potrebbe aver causato ciò? lo Statore? o qualcosa di divero chiedo un vostro aiuto garzie


il contagiri e il conta KM impazziscono perchè sono sotto alimentati dovuta alla scarsa corrente,controlla a motore acceso a 4000 giri con il tester collegatop hai poli della batteria quanti volt hai

e facci sapere !!!
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Problema elettrico!!!
dimenticavo.......la batteria nuova consigliano prima di montarla di dargli una caricata,meglio con un caricabatteria a impulsi elettronico 

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: Problema elettrico!!!
Se ci fosse un problemino di massa.....ma anche il filo principale che si è ossidato sul capicorda o sull'attacco testa non si ha la ricarica(anche se tutto il resto è nuovo) .......... quindi batteria sempre giù
Ciao Fiore



Ciao Fiore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
- Località: LAMA TARANTO
Re: Problema elettrico!!!
un intervento ; controlla se il filo di massa è collegato correttamente e se fra questo e il telaio in metallo c'è una resistenza bassa pari a 0.001 circa zero, di conseguenza aumenta o stringi bene tutte le masse affinchè in un qualsiasi punto del telaio riscontri valori di continuità pari o uguali a zero.plurimus ha scritto:ma hai controllato tutti e tre i fili gialli?? su ogni filo ci deve essere min 60 V di corrente alternata,controlla se il test era posizionato sù corrente alternata,e poi se il risultato è sempre 0 controlla il connettore marrone ( che prolunga i fili gialli dello statore al regolatore) messo sotto il serbatoio lado DX vicino al telaio se è ok o bruciato,a volte non fanno bene i contatti dei faston.antimo ha scritto:questo +o- il,problema che sto riscontrando sulla mia caponord questi giorni a me e sucesso che ho montato la batteria nuova sono andato a fare un giro e ho visto che la lancetta del contachilometri impazziva,ho fatto elle prove con il terster e ho visto che dai fili gialli dell regolatore usciva un seganle = a 0 a questo punto ho cambiato il regolatore.dopo 15 giorni che non usavo la caponord ho avuto la sorpresa di trovare la batteria a 0,cosa potrebbe aver causato ciò? lo Statore? o qualcosa di divero chiedo un vostro aiuto garzie![]()
![]()
il contagiri e il conta KM impazziscono perchè sono sotto alimentati dovuta alla scarsa corrente,controlla a motore acceso a 4000 giri con il tester collegatop hai poli della batteria quanti volt hai![]()
e facci sapere !!!
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Problema elettrico!!!
Ciao..antimo ha scritto:questo +o- il,problema che sto riscontrando sulla mia caponord questi giorni a me e sucesso che ho montato la batteria nuova sono andato a fare un giro e ho visto che la lancetta del contachilometri impazziva,
il fatto che le lancette impazziscono è dovuto alla bassa carica della batteria che ad un certo punto non ce la fà più a mantenere in vita tutte le utenze della moto quindi provoca una sfasatura sugli strumenti!!
Spero che tu ti sia sbagliato a scrivereantimo ha scritto: ho fatto elle prove con il terster e ho visto che dai fili gialli dell regolatore usciva un seganle = a 0 a questo punto ho cambiato il regolatore.

Perchè se hai controllato i fili gialli del regolatore, da lì di sicuro non vedrai nulla in quanto quello è l'ingresso del regolatore!!

Devi controllare col tester lo spinotto maschio che viene dallo statore.. e la relativa guinzione che trovi sotto il serbatoio lato dx proprio nella mezzeria dei cilindri!!
Su questi fili per una corretta carica, il tester deve segnare almeno 60V di tensione alternata (o superiore) tra un filo e l'altro (1>2;1>3;2>3) con la moto a 4000giri/min circa...
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"