costruzione regolatore di tensione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Orrest
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 128
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 8:32
Località: Rende - Cosenza

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Orrest »

...vi seguo, con molta fatica ma vi seguo...prima devo capire dove sta il regolatore di tensione e che problemi si percepiscono avendolo rotto o mal funzionante...magari poi continuo con le domande da niubbissimo... :D
Obstinato Rigore
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da pinosauro »

Ciao ti ho già lasciato un messaggio nel mercatino io un regolatore ce l'ho sono a Licata il giovedì vengono un sacco di Catanesi a fare il mercato se ne conosci qualcuno ti do il mio numero mi fai chiamare e te lo faccio avere ciao.
Peppe Montana 3358070235.

Licata.
pinomontana
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Lunico »

wulox ha scritto:ciao Lunico

he si abitiamo anche vicini....
grazie delle info.....
la capo se devo dire la verità mi manca davvero...è stata l'unica moto compagna che mi ha fatto andare in giro in tutte le condizioni....senza remore o fimori.....
poi lo venduta e mi sono preso una california da sistemare, ora un gioiello...
ma la capo è la capo.....non passa giorno dove non rinpiango di averla data via...
ma presto tornerà :salta:


saluti
Ciao Wolux,
in effetti sono le stesse sensazioni che provo io in sella alla mia Nordy... :D
Magari in primavera organizziamo qualcosa nei dintorni e ci fai vedere la California... :wink:
In attessa della nuova caponord...
A presto!!
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da sergio »

wulox ha scritto:ciao a tutti

sono secoli che non mi faccio vivo ma appena ho qualcosa che possa interessare....

guardate qui

http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf

http://www.shindengen.com/

bello che pronto regolatore da 50A
Noto con un certo dispiacere, che una proposta così valida
http://www.shindengen.com/resources/Product/FH012AA.pdf
non abbia suscitato in Voi alcun interesse...... :roll:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da atmavictu »

sergio ha scritto:
wulox ha scritto:ciao a tutti

sono secoli che non mi faccio vivo ma appena ho qualcosa che possa interessare....

guardate qui

http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf

http://www.shindengen.com/

bello che pronto regolatore da 50A
Noto con un certo dispiacere, che una proposta così valida
http://www.shindengen.com/resources/Product/FH012AA.pdf
non abbia suscitato in Voi alcun interesse...... :roll:
io sono sintonizzato caro sergio.
purtroppo sono legato a limiti temporali, linguistici e tecnici che mi fanno sentire originario di neanderthal
comunque, come si dice nel mio ambiente di lavoro, sono in fase di osmosi info-operativa :giullare: :giullare:
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Lunico »

sergio ha scritto:
wulox ha scritto:ciao a tutti
sono secoli che non mi faccio vivo ma appena ho qualcosa che possa interessare....
guardate qui
http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf
http://www.shindengen.com/
bello che pronto regolatore da 50A
Noto con un certo dispiacere, che una proposta così valida
http://www.shindengen.com/resources/Product/FH012AA.pdf
non abbia suscitato in Voi alcun interesse...... :roll:
Sono collegato anch'io ma di elettricità ci capisco un mazza..... :oops:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Lungo ma arrivo...............
Sergio che fà st'affare????????
Dai non fare il figo,sei tu quello che spiega a noi gnucchi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da atmavictu »

gianlu-gianlu ha scritto:Lungo ma arrivo...............
Sergio che fà st'affare????????
Dai non fare il figo,sei tu quello che spiega a noi gnucchi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
leggi gianlu.
è un regolatore da 50 ampere.
il nostro mi sembra sia da 30 ampere, quindi niente sovraccarico, niente sbruciacchiamenti dovuti a calore eccessivo da smaltire etc. o forse no .... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da sergio »

gianlu-gianlu ha scritto:Lungo ma arrivo...............
Sergio che fà st'affare????????
Dai non fare il figo,sei tu quello che spiega a noi gnucchi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
So Gnucco pure io !! :giullare:
nel senso che non ho tutte le competenze necessarie......
bisogna studiare e stò studiando il problema...
vediamo se Wulox o qualcun'altro ci da una mano...
La soluzione DEFINITIVA al problema dei regolatori che si bruciano potrebbe essere dietro l'angolo
Bisogna iniziare a guardarci dietro quell'angolo :wink:
La cn di certo non subirà di certo un upgrade da parte di mamma aprilia quindi....
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Bisogna anche vedere che tensione ha in entrata,non tutti i regolatori hanno i 60v della capo.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da sergio »

gianlu-gianlu ha scritto:Bisogna anche vedere che tensione ha in entrata,non tutti i regolatori hanno i 60v della capo.
Forse volevi dire che non tutti i regolatori gestiscono tensioni in ingresso in corrente alternata uguali ai 60 volt della Cn?
E quindi ?
Non ci potrebbe essere un regolatore che se ne infischia di che tensione in C.A. gli arriva?
Sotto un tot. < di 60 volt non ti da la tensione giusta di ricarica
se è > di 60 volts Lui (il regolatore) ti dà la tensione che ti occorre compresa tra 14 e 15 volt ...circa
Che ne dici?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da gillette1974 »

Non ci potrebbe essere un regolatore che se ne infischia di che tensione in C.A. gli arriva?
Tutti i componenti elettronici hanno una tensione massima di lavoro oltre la quale si sfondano.
Detto questo è molto probabile che la tensione che sopporta un regolatore "normale" sia anche superiore ai 100volt.
Sotto un tot. < di 60 volt non ti da la tensione giusta di ricarica
se è > di 60 volts Lui (il regolatore) ti dà la tensione che ti occorre compresa tra 14 e 15 volt
Se la tensione in ingresso è troppo bassa dipende da come è fatto i regolatore e il carico che alimenta, può accadere che non riuscendo a fornire una adeguata tensione per mantenere la stessa potenza aumenti la corrente rompendosi (ipotesi a cui non credo molto).
Mentre se è troppo alta, come dicevo prima, ci può essere qualche componente che scoppia per sovratensione ( anche a questo non credo molto).

Quindi per me in linea di principio i regolatori sono tutti uguali, li differenzia la corrente (potenza) che possono erogare.
Ma poi c'è la pratica che ha smentito alcune mie convinzioni.....
Questa estate ho provato un regolatore di un suzuki (che davano per generatori da 350 watt) e andava a 100 gradi smettendo di regolare, poi ho montato quello di un transalp (credo che abbia un generatore da meno di 300watt) e ce l'ho su ancora....mi sto ancora chiedendo il perchè....
per concludere ....il nostro regolatore va benissimo, è solo che è stato montato in un posto "infelice".
Il telaio in quel punto raggiunge i 60 gradi d'estate (misurati....) ovviamente il regolatore non può essere a meno di 60 gradi e si sa che i 2 killer dei circuiti elettronici sono caldo e vibrazioni.
Seguo però spesso questo post perchè sono super curioso di capire come si può fare un regolatore da motore...non riesco a capire come riescono a fare una cosa + o - funzionante con 6/7 componenti..quando lo capirò forse avrò più certezze.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

sergio ha scritto:
gianlu-gianlu ha scritto:Bisogna anche vedere che tensione ha in entrata,non tutti i regolatori hanno i 60v della capo.
Forse volevi dire che non tutti i regolatori gestiscono tensioni in ingresso in corrente alternata uguali ai 60 volt della Cn?
E quindi ?
Non ci potrebbe essere un regolatore che se ne infischia di che tensione in C.A. gli arriva?
Sotto un tot. < di 60 volt non ti da la tensione giusta di ricarica
se è > di 60 volts Lui (il regolatore) ti dà la tensione che ti occorre compresa tra 14 e 15 volt ...circa
Che ne dici?
Bravo sergio è ciò che dicevo..........
Esistono apparecchiature che funzionano in multitensione,alcuna addirittura sia in AC che in DC.
Però questo è un altro tipo di discorso,qui bisogna erogare 14V indipendentemente dalla tensione in ingresso,se ci fosse sarei felice di montarne uno universale quando il mio friggerà ci mancherebbe!!!!!!!!

Ma una volta che la batteria è carica e la moo non bisogna di un gran carico,la corrente in eccesso dove va?
Non è che dovendo ,credo,scaricarla a massa tanto di quel calore è generato da questa dispersione?
Spero di non aver detto una cazzata............altrimenti prendimi pure per il culo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da marioroccia »

io intanto ho montato questo e và benissimo:
http://www.gero-holding.de/index.php?p= ... =60&area=1
ha un cavetto in piu che legge la tensione sulla batteria e costa la metà :wink:
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Lunico »

marioroccia ha scritto:io intanto ho montato questo e và benissimo:
http://www.gero-holding.de/index.php?p= ... =60&area=1
ha un cavetto in piu che legge la tensione sulla batteria e costa la metà :wink:
Ciao Mario...
ma la foto sul sito corrisponde alla realtà???
Ovvero..non mancano 2 cavi (uno positivo e uno negativo) sull'uscita del regolatore?? :oops:
Il nostro (originale) ha 2 positivi e 2 negativi..quello in foto solo 2??
E poi cos'è quel cavetto che legge la tensione, a cosa serve??

Grazie
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”