Pagina 3 di 7

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 14:38
da Giampaolo
CN57 ha scritto:
Orrest ha scritto:Giampa, tanto so che tu hai capito...dato che ho lo stesso problema (pur mettendo il pieno non arriva mai in fondo mancano due tacche) che ne diresti di fare qualcosa per noi poveri mortali e di farci un tutorial per come smontare tutto e poi sistemare il coso la e poi rimontarlo? per il pagamento ci pensa atlantic :giullare: :giullare: :giullare:
:giullare: :giullare: :giullare:
Ottima idea!!! :ok:

quotone!!! :ok: :ok: :ok:

ciaoooooooooooooooooooo
:tutticontenti:

Azz ........non lo avevo letto.....eccome nò.....ora che il tempo va sul brutto......metto la telecamera sul cavalletto......e filmo l'operazione di pulizia sensore carburante........ 8)

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 14:46
da Giampaolo
Tatanka ha scritto:Ho smontato oggi il gruppo pompa benzina per cercare di pulire il galleggiante come da istruzioni su questo forum, nello smontare il gruppo pompa ho visto che sulla guarnizione ci è stata applicata una pasta rossa come un sigillante, mi consigliate di sostiuire la guarnizione ed aggiungere quel sigillante rosso?
Lamps
Quel mastice rosso, e l'Arexons mastice per guarnizioni , ottimo prodotto!!!! può persino sostituire la guarnizione. Utilizzalo sotto e sopra la guarnizione e poi serra tutte le viti.

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 21:31
da Tatanka
mcr ha scritto:Mmmh :roll: :roll:
Non ricordo paste rosse o altre aggiunte alla guarnizione della mia. La tua capo l'hai presa nuova o è possibile che abbia subito una riparazione a tua insaputa da un vecchio proprietario?
Comunque io la cambierei con una nuova senza risine aggiuntive; non credo costi granchè
Ciao
Infatti, guardando la foto della pompa benzina che ha postato giampaolo qualche tempo fa si vede solo la guarnizione, e temendo una falla sulla mia guarnizione sono andato ad ordinarne una nuova ( 14 Euro ), poi la rimonto nuova e via.
8) 8) Calcolando che ho preso la moto usata e sul libretto sono il terzo proprietario 8) 8)
Giampaolo ha scritto:
Tatanka ha scritto:Ho smontato oggi il gruppo pompa benzina per cercare di pulire il galleggiante come da istruzioni su questo forum, nello smontare il gruppo pompa ho visto che sulla guarnizione ci è stata applicata una pasta rossa come un sigillante, mi consigliate di sostiuire la guarnizione ed aggiungere quel sigillante rosso?
Lamps
Quel mastice rosso, e l'Arexons mastice per guarnizioni , ottimo prodotto!!!! può persino sostituire la guarnizione. Utilizzalo sotto e sopra la guarnizione e poi serra tutte le viti.
Quindi dici che rimontando la guarnizione sarebbe il caso di utilizzare questo arexon rosso? ( per caso è lo stesso prodotto che si usava "nell'antichità" per richiudere i coperchi punteria e similari?)

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 21:42
da Giampaolo
Si e lui e lui !!!! 8)

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 22:00
da Tatanka
Giampaolo ha scritto:Si e lui e lui !!!! 8)

:giullare: :giullare: :giullare: Gallina vecchia fa buon brodo :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 22:42
da Giampaolo
Tatanka ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Si e lui e lui !!!! 8)

:giullare: :giullare: :giullare: Gallina vecchia fa buon brodo :giullare: :giullare: :giullare:
Azz controllando le tue vecchie moto...........parecchie le ho avute pure io..........mmmmmmm intenditore eh ? 8)

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 23:10
da Tatanka
Giampaolo ha scritto:
Tatanka ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Si e lui e lui !!!! 8)

:giullare: :giullare: :giullare: Gallina vecchia fa buon brodo :giullare: :giullare: :giullare:
Azz controllando le tue vecchie moto...........parecchie le ho avute pure io..........mmmmmmm intenditore eh ? 8)
Si, ne ho avute parecchie, scegliendo sempre il meglio del momento (potendo), ma mai nessuna mi ha "mandato a caccia di scimmie" come la CN, sarà colpa della moto, o della tecnologia Internet che mi ha fatto approdare su questo forum e contattare voi????????? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Sensore Carburante

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 23:40
da Giampaolo
La nostra non è una moto è un Virus :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Sensore Carburante

Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:05
da Tatanka
Oggi ho smontato il galleggiante ed ho effettuato la pulizia "come da forum" in tutta sincerità, grazie appunto alle notizie apprese, non ho trovato grosse difficoltà, le guide interne erano completamente ossidate da un certo punto in poi, ho utilizzato di tutto per pulirlo: sbloccante per filettature, trielina e antiossidante dopo di che ho lavato bene il tutto con benzina, soffiato con aria compressa e risgrassato con trielina, morale: la slitta è tornata candida come mamma aprilia l'ha fatta :giullare: :giullare: nel pomeriggio rimonterò il tutto, ma siccome ho ancora tutto il serbatoio smontato, mi chiedo, se c'è un modo per controllare se la pulizia ha avuto il suo effetto, senza rimontare prima tutto? 8) 8) 8)

Lamps

Re: Sensore Carburante

Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:24
da fabiuz
sono d'accordo per il tutorial. anche io ho lo stesso problema, mi hanno cambiato in garanzia il coso bianco ma dopo un paio di anni il problema è tornato. Allora abbiamo provato a risostituire il cilindro bianco ma non siamo mai riusciti nell'intento. quando faccio il pieno va grassa ho solo due tacche spente e la cosa per una moto da 10000 eurini mi rompe proprio. Quidni da quello che capisco sarebbe sufficiente fare una pulizia del sensore. Se riusiamo ad avere il tutorial lo porto al mio concessionario per farlo fare. io non ci provo nemmeno, disintegrerei il tutto !!!!

Re: Sensore Carburante

Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 22:17
da Tatanka
fabiuz ha scritto:sono d'accordo per il tutorial. anche io ho lo stesso problema, mi hanno cambiato in garanzia il coso bianco ma dopo un paio di anni il problema è tornato. Allora abbiamo provato a risostituire il cilindro bianco ma non siamo mai riusciti nell'intento. quando faccio il pieno va grassa ho solo due tacche spente e la cosa per una moto da 10000 eurini mi rompe proprio. Quidni da quello che capisco sarebbe sufficiente fare una pulizia del sensore. Se riusiamo ad avere il tutorial lo porto al mio concessionario per farlo fare. io non ci provo nemmeno, disintegrerei il tutto !!!!
:azz: :azz: :azz: Non ho pensato di fare una serie di foto, comunque se va bene dovrei rifarlo insieme ad un'altro cnnista mio amico in zona (elbuitre ) che se lo conosci lo eviti, :D :D ed allora fotografero il tutto passo passo, poi se qualcuno mi dirà come postare le foto le metterò in linea.

Re: Sensore Carburante

Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 22:48
da plurimus
Tatanka ha scritto:
fabiuz ha scritto:sono d'accordo per il tutorial. anche io ho lo stesso problema, mi hanno cambiato in garanzia il coso bianco ma dopo un paio di anni il problema è tornato. Allora abbiamo provato a risostituire il cilindro bianco ma non siamo mai riusciti nell'intento. quando faccio il pieno va grassa ho solo due tacche spente e la cosa per una moto da 10000 eurini mi rompe proprio. Quidni da quello che capisco sarebbe sufficiente fare una pulizia del sensore. Se riusiamo ad avere il tutorial lo porto al mio concessionario per farlo fare. io non ci provo nemmeno, disintegrerei il tutto !!!!
:azz: :azz: :azz: Non ho pensato di fare una serie di foto, comunque se va bene dovrei rifarlo insieme ad un'altro cnnista mio amico in zona (elbuitre ) che se lo conosci lo eviti, :D :D ed allora fotografero il tutto passo passo, poi se qualcuno mi dirà come postare le foto le metterò in linea.
faresti una superrrrr cosa gradita x il forum :wink: :wink:

Re: Sensore Carburante

Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 23:52
da Lunico
Tatanka ha scritto: :azz: :azz: :azz: Non ho pensato di fare una serie di foto, comunque se va bene dovrei rifarlo insieme ad un'altro cnnista mio amico in zona (elbuitre ) che se lo conosci lo eviti, :D :D ed allora fotografero il tutto passo passo, poi se qualcuno mi dirà come postare le foto le metterò in linea.

Già già già.....
aspettiamo le foto dell'operazione!!!!! :wink:

Lampsss

Re: Sensore Carburante

Inviato: lunedì 23 novembre 2009, 21:31
da Tatanka
Stamattina ho deciso di rismontare il cilindro del sensore carburante ( male che sarebbe andata, ho un sensore nuovo datomi dal concessionario in garanzia di quello non funzionante),per fare le foto di cui avevamo parlato più sopra.
Procediamo quindi:
Immagine Per togliere il cilindro dalla sede della pompa della benzina, basta fare leva con un cacciavite
Immagine Poi staccare il connettore elettrico
Immagine Si passa poi a togliere il tappo grigio, facendo leva sui tre fermi ad incastro che bloccano il tappo
Immagine Staccando il tappo fare MOLTA attenzione alla molla che saltando fuori potrebbe danneggiare i sensori in rame molto sottili che scorrono nella guida interna del cilindro
Immagine Questo è il tappo completamente staccato dal cilindro dove si vedono (invero non molto chiaramente data la fattura della foto)i due sensori, molto delicati, da pulire
Immagine Questo è il cilindro completamente scomposto
Immagine Con alcuni cotton-fiock imbevuti di trielina, poi di crc, e poi ancora di spray disossidante, ho pulito le guide
Immagine Alla fine reinserire la seconda molla che troverete in fondo al galleggiante ( molto rognosa da riposizionare), il metodo meno rognoso che ho trovato è quello di reinserirlo in piedi, dopo qualche tentativo sono riuscito a far combaciare le cose.
Dopo di che fare tutte le operazioni al contrario per riposizionare i sensori sulle guide facendo attenzione alla molla.

Non posso ancora dirvi se il tutto funziona, empiricamente ho collegato il sensore dalla moto alla pompa e smuovendo il galleggiante ho finalmente visto tutta la scala dell’indicatore accendersi, sto aspettando la guarnizione nuova da posizionare sotto il gruppo pompa e poi vi dirò se tutto va per il meglio.
Spero di esservi stato utile, le foto meglio di così non so farle :oops: :oops: :oops: .
Lamps

Re: Sensore Carburante

Inviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:24
da plurimus
ottimo lavoro e grazie x le spiegazioni :wink: :wink: :wink: