Problema Tachimetro

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da GheGhe »

andydj31 ha scritto:
Tyre ha scritto:MA perchè il regolatorre se ne và a putt...?
Perchè non di qualità? :roll:
Più che altro direi.... :roll:

sotto dimensionato.... :-?
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Brigante »

Tyre ha scritto:Oddio ti conosco Marcello Fallucca! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ahh...mmbhé...mi si ricunisciute?

Mo t'aggiuste i pi li feste....di settembre.......dumane e dopedumane stenghe a la case.....chiameme....0872.45626

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da GheGhe »

Che lingua parlate....??? :roll:

Aho....!!!! :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Brigante »

GheGhe ha scritto:Che lingua parlate....??? :roll:

Aho....!!!! :giullare:
:giullare: :giullare: :giullare: LANCIANESE ACCIACCATE :giullare: :giullare: :giullare:

Traduco:

Adesso ti preparo per le feste di Settembre (qui da noi in questo mese ci sono 2 settimane di festa tra rievocazioni storiche medioevali e religiose)....domani e dopo domani sono a casa...chiamami...zerottosetteduequarantacinqueseiduesei :wink: :wink:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Tyre il regolatore che mi hai mandato da controllare funziona al 100%................ in uscita dalla spina bianca mi fa 14.27/14.29 al 14.40 su entrambi i cavi, in batteria con i fari accesi mi carica 14.1/14.2 (chiaramente su una moto che funziona ).............quindi il problema non è il regolatore

Ho fatto foto dove leggi 14.1 in batteria,nello stesso momento un altro tester legge 14.3-14.4 in uscita dal regolatore e una pinza amperometrica fa la lettura dei 3 fili gialli............quindi per me OK al 100%


Ciao Fiore

PS:se qualcuno mi manda una mail invio le foto della prova :tie: :tie: :tie: così poi le posta
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Giampaolo »

Inviatomi dal Guru Fiore. :king: Immagine






..........Sulla spina bianca il tester se osservi l'ho messo in entrambe le posizione
dei due rossi e neri...........



Immagine


Immagine

Immagine




In questa foto i fari sono accesi............vedi banco da lavoro illuminato.........


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Volevo ringraziare Gaimpaolo che mi ha postato le foto e chiarire una cosa...............se mi chiede il regolatore di tensione io vi mando ilregolatore,però vi avviso sempre e sicuramente anche la moglie vi avvisa che potreste anche non risolvere. Recentemente ad uno di Torino mandato il regolatore la causa poi era un'altra.....però onestamente mi ha anche ringraziato che avevo avvisato.

SE voi poi mi mandate un regolatore come questo............... e sulla spina bianca escono 14.30V non potete dirmi che il regolatore non carica.............e non mi interessa che cavolo di misure fate Voi io rispondo solo del regolatore che vi mando(In questo caso siccome io dovrei dimostare alla ditta che è difettoso con dati tecnici dov'è il problema??)

Un'altra cosa..............se osservate ho messo la pinza sui 3 fili gialli,in questa moto misura 19.9/19.2/18.6A .........qui fra i 18/20 siamo in norma,alle volte trovo 15A su una fase(segno che una fase comincia ad essere stanca) chiaro che il regolatore(ma anche quello migliore in commercio) non potrà erogare i 14.30V in uscita............in quanto non entra tutta la corrente neccessaria quando si ha una fase "stanca"(passatemi sto termine)...chiaramente quando una o più fasi sono sotto i 15A o in corto siamo sotto il 13V in batteria.SE è leggermente sotto la norma lo statore quando acceleri invece di erogare la piena potenza riduce di più la portata essendo sotto carico(però è lo statore anche se vedete che in batteria cala la tensione......ma se non arriva giusta al regolatore questo non può moltiplicarla a vostro piacimento)...................poi ci sono le varie dispersioni(in questo caso da 14.30 andiamo a 14.1 in batteria........altre volte si perdono anche 1 Volt o più nel cablaggio)

Quindi se non carica la batteria e non sapete misurare con precisione la causa............normalmente è il regolatore, ma molte altre volte avete qualche altro problema(quest'anno già 3 mi han ordinato il regolatore e non hanno risolto........poi misurati i 3 regolatori risultavano a posto.........chiaramente vuol dire in giro c'è qualche altro problema)


Ciao Fiore
PS:Nel manuale visto che non si può misurare da fermo il regolatore al 100% ed essere sicuri,consigliano di provarne uno che sicuramente non abbia problemi(Quindi nessun tester nomale non vi garantisce che il regolatore è ok............almeno io avendolo in mano con le misure a disposizione non ho rferimenti.......Voi come fate a venirmi a dire che è difettoso....su quali basi??? :tie: :giullare: :tie: o quali dati??........così imparo una cosa nuova :P :P perchè vedete che non carica non vuol dire che sia il regolatore........in mezzo ci sono altri componenti cabalggio/statore/spine eccc........masse......)
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Skorpio70 »

Dopo una spiegazione così precisa e circostanziata non c'è altro da dire, anzi una cosa c'è...
Come ho detto anche a Fiore al telefono, PECCATO CHE ABITO A 300KM DA LUI!!!
La mia moto vuole venire a passare le ferie da te!!!
:king:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Tyre »

Ciao Fiore sono felice di vedere che hai già controllatoto il ricambio da mè mandato, però io non ho mai parlato di difetto e ne sono sicuro perchè è una parola che non uso mai con chi fà un lavoro simile al mio, la prima volta che ho chiamato l'altra mattina ho parlato con tua moglie e gli ho detto testuali parole : ad Agosto ho acquistato da Voi un regolatore di tensione ci ho fatto circa 1000 km è adesso non funziona più. Ne più ne meno, tua moglie mi ha invitato a controllare i connettori tra i 2 cilindri e verificare il regolatore su un'altra CAponord, fatto! Appena metti la moto in funzione è tutto perfetto eroga la corrente in maniera regolare, dopo circa 10 minuti si scalda e non eroga più niente, quel regolatore è stato provato su 2 Caponord e in entrambe i casi si è verificato quanto detto, non sono un tecnico come tè e se non verificavo questo problema puoi star sicuro che non ti inviavo il regolatore per niente, stà di fatto che quando giro la chiave la lancetta dei giri si fà un bel giretto completo, allora indicami quale può essere il problema visto che secondo tè il regolatore funziona bene, ti invito se non lo hai già fatto però a farlo scaldare.
ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando.
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Tyre ha scritto:Ciao Fiore sono felice di vedere che hai già controllatoto il ricambio da mè mandato, però io non ho mai parlato di difetto e ne sono sicuro perchè è una parola che non uso mai con chi fà un lavoro simile al mio, la prima volta che ho chiamato l'altra mattina ho parlato con tua moglie e gli ho detto testuali parole : ad Agosto ho acquistato da Voi un regolatore di tensione ci ho fatto circa 1000 km è adesso non funziona più. Ne più ne meno, tua moglie mi ha invitato a controllare i connettori tra i 2 cilindri e verificare il regolatore su un'altra CAponord, fatto! Appena metti la moto in funzione è tutto perfetto eroga la corrente in maniera regolare, dopo circa 10 minuti si scalda e non eroga più niente, quel regolatore è stato provato su 2 Caponord e in entrambe i casi si è verificato quanto detto, non sono un tecnico come tè e se non verificavo questo problema puoi star sicuro che non ti inviavo il regolatore per niente, stà di fatto che quando giro la chiave la lancetta dei giri si fà un bel giretto completo, allora indicami quale può essere il problema visto che secondo tè il regolatore funziona bene, ti invito se non lo hai già fatto però a farlo scaldare.
ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando.

La lancetta non centra nulla con il regolatore di tensione..................infatti io quando voglio provare la tensione che esce dallo statore lo scollego.....e pur scollegato la lancetta dei giri non si muove(se la lancetta dei giri si muove QUESTO è indice di un'altro problema......quindi è inutile che cambi regolatore se hai un'altro problema che non ecntra nulla con il regolatore........RIPETO con regolatore fuso o Tolto/Scollegato la lancetta dei giri non viene influenzata)

Questo te lo rimando..........dimmi se lo vuoi in un giorno o 3

Ciao Fiore
PS:Regolatore ricarica solo la batteria............. quando giri la chiave il regolatore non carica ne influenza la lancetta(quindi qui hai un'altro problema.........e prima devi sistemare questo che non centra nulla con il regolatore)........misura sempre con il tester quanto esce dal regolatore.....i voltometri o altro possono essere precisi o no oppure venire influenzati da molte dispersioni(vedi la tua lancetta)
Ultima modifica di fiore il giovedì 25 novembre 2010, 17:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Sting AB »

Ciao Tyre, mi è successa la stessa cosa due settimane fa dopo che la moto è rimasta una giornata sotto l'acqua (parcheggiata sotto il mio ufficio) la cosa è durata un paio di giorni e poi tutto ok come prima, il che fa supporre che sia un problema di corto o di massa da qualche parte che scarica corrente sul circuito che alimenta la lettura del tachimetro. In questi casi prima di fare qualunque mossa conviene usare il buon vecchio metodo della nonna che si chiama "Bagno di CRC 6-66" in ogni dove e come se piovesse :wink: Giampaolo approverà di sicuro :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Tyre »

Forse non mi sono spiegato io, o non ho capito, la lancetta dei giri si muove con quel regolatore non a regolatore scollegato, per la spedizione non ti preoccupare ci penso io a farlo ritirare dal corriere.
Hai provato anche a farlo scaldare?
Se non è il regolatore quale può essere il mio problema?
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Sting AB ha scritto:Ciao Tyre, mi è successa la stessa cosa due settimane fa dopo che la moto è rimasta una giornata sotto l'acqua (parcheggiata sotto il mio ufficio) la cosa è durata un paio di giorni e poi tutto ok come prima, il che fa supporre che sia un problema di corto o di massa da qualche parte che scarica corrente sul circuito che alimenta la lettura del tachimetro. In questi casi prima di fare qualunque mossa conviene usare il buon vecchio metodo della nonna che si chiama "Bagno di CRC 6-66" in ogni dove e come se piovesse :wink: Giampaolo approverà di sicuro :ridi:
Quoto....anche Gianlu ha avuto con Markil mi sembra un problema di regolatore o presunto,è Markil è rimasto anche piedi anche con l'ex-regolatore di Gianlu (prova veloce fatta da Gianlu)...........e non era il regolatore(rimesso quello originale ora funziona .....mi sembra)

Bisogna vedere le masse,batteria........o le dispersioni

Ciao Fiore
Ultima modifica di fiore il giovedì 25 novembre 2010, 18:02, modificato 2 volte in totale.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Tyre ha scritto:Forse non mi sono spiegato io, o non ho capito, la lancetta dei giri si muove con quel regolatore non a regolatore scollegato, per la spedizione non ti preoccupare ci penso io a farlo ritirare dal corriere.
Hai provato anche a farlo scaldare?
Se non è il regolatore quale può essere il mio problema?
Sulla moto che io ho non si muove...........quindi non è il regolatore che ti fa muovere la lancetta dei giri.......... altrimenti lo dovrebbe fare anche su un'altra moto

La lancetta dei giri si muove quando giri la chiave o tendi di avviare??

Ciao Fiore
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Tyre »

Quando giro la chiave
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”